Federico Cinà, nuovo talento del tennis italiano
Federico Cinà debutta nel circuito ATP con una vittoria sorprendente e promette di essere uno dei giovani italiani più interessanti del tennis.
Il tennis italiano continua a sfornare giovani di grande talento e, tra questi, il nome di Federico Cinà si sta facendo largo con forza. A soli 17 anni, il siciliano ha ottenuto la sua prima vittoria nel circuito ATP, impressionando per maturità, varietà di gioco e determinazione. Con alle spalle una crescita costante e una famiglia profondamente legata al tennis, Cinà è considerato uno dei prospetti più promettenti del panorama italiano e internazionale.
Una vittoria storica all’esordio
Mercoledì 19 marzo 2025, nel primo turno del Masters 1000 di Miami, Federico Cinà ha superato l’argentino Francisco Comesana, numero 67 del mondo, con un doppio tie-break (7-6, 7-6). Si è trattato del suo primo match nel circuito ATP, e la sua prima vittoria a questo livello. Cinà è diventato così il secondo italiano a vincere da minorenne all’esordio in un Masters 1000, dopo Jannik Sinner agli Internazionali d’Italia nel 2019. Partito dal numero 441 del ranking mondiale, è salito alla posizione 369 grazie a questa affermazione, ottenuta grazie a una wild card concessa dagli organizzatori. Nel secondo turno affronterà un avversario di altissimo profilo: il bulgaro Grigor Dimitrov, finalista a Miami nel 2023.
Crescita costante e mentalità vincente
Nonostante la giovane età, Federico Cinà ha già mostrato caratteristiche tecniche e mentali da professionista: un rovescio a due mani incisivo, un gioco vario e propositivo e colpi potenti che gli permettono di reggere il confronto con tennisti esperti. La sua vittoria ha acceso l’entusiasmo dei media, che lo hanno definito «un predestinato» e persino «il nuovo Sinner». Tuttavia, è importante mantenere equilibrio nelle aspettative: la carriera è appena iniziata. Mirra Andreeva, sua coetanea, ha già vinto due tornei WTA 1000 battendo le prime del ranking, ma il percorso di Cinà è solo agli albori e lascia comunque presagire grandi cose.
Radici solide e primi risultati internazionali
Il talento di Federico Cinà è stato coltivato in una famiglia di tennisti: entrambi i genitori hanno un passato agonistico e il padre, suo attuale allenatore, è noto per aver seguito a lungo Roberta Vinci, ex top player mondiale. Il giovane tennista ha mosso i primi passi nel mondo del tennis molto presto, accompagnando il padre nei tornei, come quando nel 2015 assistette alla storica semifinale degli US Open in cui Vinci batté Serena Williams. A livello giovanile, Cinà ha raggiunto la semifinale in singolare agli US Open Under 18 del 2023 e la finale in doppio al Roland Garros Junior del 2024. Ha conquistato i suoi primi punti ATP a soli 15 anni, e nel 2024 ha vinto il suo primo titolo ITF nella categoria M15 a Buzau, in Romania. Recentemente ha anche disputato la sua prima finale in un torneo Challenger a Chersonissos, sull’isola di Creta, dopo aver battuto in semifinale l’esperto Aslan Karatsev; ha poi ceduto in finale contro Dimitar Kuzmanov.
Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!
