Category: Padel

Racquet Trend Expo

Vi raccontiamo il nostro Racquet Trend Expo

Racquet Trend Expo, un evento straordinario per la community degli sport di racchetta: innovazione, networking e due speech esclusivi su AI e marketing sportivo.

Il Racquet Trend Expo 2025 si è confermato come un punto di riferimento per il mondo del padel, del tennis e degli sport di racchetta. Wansport ha giocato un ruolo da protagonista con oltre 2.500 download dell’app, più di 50 club incontrati, la gestione esclusiva delle Clinic ufficiali e due speech di grande impatto. Questo evento non è stato solo un’opportunità di visibilità, ma un vero e proprio hub di connessioni e innovazione per il futuro dello sport.

Un’esperienza indimenticabile per Wansport

Uno dei momenti più entusiasmanti della nostra presenza a Racquet Trend Expo è stato il lancio in anteprima della racchetta intelligente, una tecnologia che rivoluziona il modo di allenarsi. Questa racchetta, collegata direttamente all’app Wansport, permette di analizzare l’accuratezza dei colpi, la potenza e la tecnica dei giocatori, fornendo dati utili sia agli atleti che ai maestri. Grazie a questa innovazione, gli istruttori possono finalmente ottenere un punteggio di livellamento più preciso, migliorando la qualità degli allenamenti e garantendo sessioni più mirate.

Il nostro obiettivo è chiaro: integrare strumenti di intelligenza artificiale e analisi dati per rendere l’allenamento e il livellamento dei giocatori sempre più efficace, personalizzato e coinvolgente offrendo ai maestri di padel uno strumento di lavoro mai visto prima.

Racquet Trend Expo
Stefano la Forgia – Sport Marketing & Partnership Manager di Wansport e Pasquale Di Pietro CEO & Founder di X3 Por Tres

I nostri partner: eccellenza al servizio dello sport

Durante il Racquet Trend Expo, abbiamo avuto il piacere di collaborare con partner di primissimo livello, che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più speciale:

  • X3 Por Tres – Brand di abbigliamento sportivo specializzato nel padel, fornitore ufficiale della fiera. Grazie a loro, i partecipanti hanno potuto scoprire capi tecnici all’avanguardia, pensati per migliorare il comfort e le performance in campo oltre ad un design 100% made in Italy
  • Nucleon1 – Leader nella produzione di palline da padel di alta qualità. In qualità di fornitore ufficiale delle palline utilizzate durante l’evento, Nucleon1 ha garantito un’esperienza di gioco ai massimi livelli.
  • Spash – Partner francese specializzato in streaming e video analisi basata sull’intelligenza artificiale. La loro tecnologia ha permesso di catturare ogni momento saliente delle partite, fornendo strumenti avanzati per l’analisi delle performance.


Queste collaborazioni rafforzano la nostra visione: creare un ecosistema sportivo interconnesso, in cui ogni aspetto – dalla tecnologia all’abbigliamento, dalle attrezzature alla formazione – lavori in sinergia per migliorare l’esperienza degli atleti e dei club.

Racquet Trend Expo

Un tuffo nella nostra community con Guarnacho e Myriam Sava

Oltre alla tecnologia e ai partner, ciò che ha reso unico il Racquet Trend Expo è stata la straordinaria energia della nostra community. Tra le tante attività, un momento speciale è stato l’incontro con Guarnacho nostro Brand ambassador e la piacevole partecipazione della content creator Myriam Sava

@wansport_ Ecco cosa accade quando @Guarnacho e @Myriam Sava si aggirano al Racquet Trend Expo 👀 #padel #tennis #racquettrend #wansport ♬ suono originale – WANSPORT_

Durante l’evento, Guarnacho e Myriam hanno coinvolto il pubblico con sfide divertenti, distribuzione di gadget Wansport e momenti di interazione spontanea con i visitatori. Il loro entusiasmo ha creato un’atmosfera unica, dimostrando quanto sia importante per noi costruire una community autentica e partecipativa.

Racquet Trend Expo

1. AI & Technology Solutions per i Club Sportivi

Il nostro CEO, Michele Granieri, ha guidato una discussione sull’intelligenza artificiale applicata allo sport, esplorando come strumenti come la racchetta intelligente, il video streaming avanzato e l’analisi dei dati in tempo reale possano trasformare la gestione dei club sportivi.

2. Marketing, Storytelling & Sponsorship per l’industria sportiva

Il nostro Marketing Manager, Dario De Robertis, ha affrontato il tema della comunicazione per i club sportivi, spiegando come il marketing digitale, il personal branding e le sponsorship strategiche possano aiutare i circoli sportivi a emergere e attrarre nuove opportunità.

Questi speech hanno dimostrato come tecnologia e strategia di marketing possano lavorare insieme per creare un futuro più innovativo e sostenibile per lo sport, specialmente nel settore del padel Milano, tennis Milano e sport Milano in generale.

Grazie a tutti per un evento indimenticabile!

Il Racquet Trend Expo 2025 è stato un’esperienza straordinaria di innovazione, networking e crescita per il mondo dello sport. Grazie a tutti i club, gli atleti, i partner e la community per aver condiviso con noi questa incredibile avventura!

Il nostro impegno non si ferma qui: continueremo a lavorare per offrire nuove soluzioni tecnologiche, supportare i club e rendere lo sport sempre più accessibile e coinvolgente.


#Wansport #SportMilano #PadelMilano #TennisMilano #Innovazione #WePlay


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Gestionale per centri sportivi

padel tennis

Padel e tennis: una convivenza necessaria

Padel e tennis devono convivere e imparare l’uno dall’altro. Dalle scuole per ragazzi alla tecnologia, scopriamo con Lorenzo Cazzaniga, Direttore di Padel Magazine e Tennis Magazine cosa possono condividere questi due sport.

@wansport_ Padel e tennis: amici o rivali? La risposta è chiara: DEVONO convivere! Lorenzo Cazzaniga ci spiega cosa questi due sport possono imparare l’uno dall’altro! #padelvideos #padel #tennis #tennisvideo ♬ Quiet vlog fashionable chill out(1501557) – Yu Yaguchi

Padel e tennis non solo possono, ma devono convivere. A ribadirlo è Lorenzo Cazzaniga, Executive Director di Padel Magazine e Tennis Magazine Italia: “Entrambi gli sport hanno la stessa federazione, la FITP, quindi è normale che ci debba essere una convivenza fra queste due discipline.” Se da un lato il tennis ha una tradizione consolidata, il padel è lo sport in maggiore crescita e può trarre ispirazione dal mondo tennistico. Ma anche il tennis ha molto da apprendere dal padel, soprattutto in termini di innovazione e coinvolgimento del pubblico.

Cosa può imparare il padel dal tennis?

Uno degli aspetti più importanti che il padel dovrebbe adottare dal tennis è la formazione giovanile. “Tantissimi club vivono con la scuola tennis, che è sempre stata performante”, spiega Cazzaniga. Il padel deve strutturare un sistema simile, con scuole ben organizzate e maestri qualificati, anche attraverso la collaborazione con la Spagna, patria della disciplina. Un altro punto chiave è l’organizzazione delle competizioni: dai tornei giovanili ai campionati regionali, il padel deve seguire il modello tennistico per creare un ambiente più strutturato. Infine, la classifica sociale e il senso di appartenenza a un club sono aspetti da rafforzare per rendere l’esperienza del giocatore più coinvolgente.

Lorenzo Cazzaniga – Wansport Newsroom

Il tennis deve prendere spunto dal padel

Se il padel può apprendere dal tennis in ambito agonistico, il tennis ha molto da imparare dal padel nel settore amatoriale. Il padel ha introdotto un nuovo approccio, più dinamico e coinvolgente, che il tennis deve adottare per rendere l’esperienza dei giocatori più piacevole. “Nel tennis amatoriale, spesso si gioca in orari scomodi, con palle usurate e senza una vera attenzione all’atleta. Nel padel, invece, i tornei sono organizzati in modo più accattivante, con musica, premi e un’atmosfera più vivace.” Inoltre, il tennis deve investire maggiormente nella digitalizzazione: il padel è il primo sport digital native, con app e sistemi che facilitano la gestione dei club, delle competizioni e delle prenotazioni.

Sport e tecnologia per creare community

Sia per il padel che per il tennis, il futuro passa attraverso la capacità di creare comunità. La pandemia ha dimostrato quanto lo sport sia fondamentale per la socialità, e la tecnologia è uno strumento essenziale per facilitare questa connessione. “Lo sport deve diventare una community, con una parte sociale importante e un sistema tecnologico che aiuti a creare aggregazione.” Che si tratti di tennis o padel, il segreto del successo sta nel coinvolgimento, nell’innovazione e nella capacità di rendere ogni giocatore protagonista.

Per concludere

Padel e tennis non sono rivali, ma due sport che possono e devono crescere insieme. Il padel ha l’opportunità di strutturarsi meglio ispirandosi alla tradizione tennistica, mentre il tennis può modernizzarsi seguendo l’approccio innovativo del padel. Entrambi devono investire nella formazione, nelle competizioni e nella digitalizzazione per creare un’esperienza sempre più coinvolgente per atleti e appassionati. In questo equilibrio, club e federazioni giocano un ruolo fondamentale per garantire un futuro solido e appassionante a entrambi gli sport.

Racquet Trend

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Gestionale per centri sportivi

Por Tres

Wansport e X3 Por Tres uniscono le forze nel padel

Wansport e X3 Por Tres stringono una partnership strategica per offrire ai club e giocatori di padel soluzioni innovative e vantaggi esclusivi.

Due brand, un’unica visione: creare valore per circoli e giocatori attraverso innovazione e qualità. La partnership tra Wansport e X3 Por Tres segna un nuovo passo nella crescita del padel, combinando tecnologia, performance e stile.

Por Tres

Il mondo del padel italiano si arricchisce di una nuova collaborazione di valore: Wansport, la piattaforma SaaS leader nella gestione di club sportivi, e X3 Por Tres, brand di abbigliamento padel tra i più innovativi del panorama italiano, annunciano una partnership strategica. Questa sinergia punta a fornire ai club affiliati a Wansport soluzioni di alta qualità per vestire giocatori e maestri, con vantaggi esclusivi e opportunità uniche.

Stefano la Forgia – Sport Marketing & Partnership Manager di Wansport

“Siamo entusiasti di questa collaborazione con X3 Por Tres, un brand che condivide con noi la passione per il padel e l’innovazione nel settore sportivo. Insieme, vogliamo offrire ai club strumenti e vantaggi concreti per migliorare la loro offerta e valorizzare il movimento padel in Italia.”
Stefano la Forgia, Partnership Manager di Wansport

X3 Por Tres Padel e Wansport: insieme per la crescita del padel

X3 Por Tres è un brand che si distingue nel settore dell’abbigliamento padel grazie a un design moderno e a materiali tecnici di alta qualità. La sua mission è supportare giocatori e professionisti con prodotti performanti e dallo stile distintivo. L’incontro con Wansport nasce dalla volontà comune di valorizzare il padel in Italia, creando un ecosistema in cui tecnologia, innovazione e qualità si incontrano.


X3 Por Tres offre ai club affiliati a Wansport una gestione semplificata del Pro-Shop, eliminando i rischi di magazzino e garantendo forniture rapide. Il club mette a disposizione i prodotti X3 Por Tres senza anticipare capitali, valorizzando l’esperienza di acquisto per i propri soci.

X3 Por Tres
Pasquale Di Pietro (a destra) – CEO & Founder di X3 Por Tres

“Siamo orgogliosi di collaborare con Wansport, una realtà che ha rivoluzionato la gestione dei club sportivi. Crediamo che questa partnership possa portare valore aggiunto ai club e ai giocatori, offrendo loro il meglio in termini di abbigliamento e gestione sportiva.”
Pasquale Di Pietro, CEO & Founder di X3 Por Tres

Por Tres

Vantaggi esclusivi per i club Wansport

Grazie a questa partnership, i club che utilizzano la piattaforma Wansport avranno accesso a condizioni vantaggiose per la fornitura di abbigliamento X3 Por Tres per i loro giocatori e maestri. Un’opportunità unica per garantire ai tesserati prodotti di qualità, studiati per migliorare le performance in campo e per rappresentare al meglio il club.

Essere un Club Wansport significa accedere a vantaggi esclusivi che elevano l’esperienza di gioco per i circoli e i loro atleti. La capsule collection in edizione limitata di X3 por Tres per Wansport ne è un esempio concreto: una fusione tra l’innovativo design di X3 por Tres e l’impegno di Wansport per l’abbigliamento sportivo di alta qualità.

Questa collaborazione ha dato vita a una serie di capi esclusivi, che uniscono stile e funzionalità e possono essere personalizzati per ogni club Wansport, offrendo un’identità unica dentro e fuori dal campo.

Inoltre, nei prossimi mesi saranno annunciate ulteriori novità dedicate ai club Wansport. Nuove offerte, collezioni esclusive e iniziative pensate per supportare la crescita del padel e il consolidamento della community di appassionati.

Por Tres

Un futuro di innovazione e passione per il padel

Questa alleanza tra Wansport e X3 Por Tres rappresenta un passo importante per lo sviluppo del padel in Italia. Unendo tecnologia e abbigliamento tecnico, i due brand vogliono offrire un’esperienza sempre più completa e professionale ai club e ai giocatori.

Stay tuned per scoprire tutte le novità in arrivo: il padel italiano è pronto a raggiungere nuovi livelli di eccellenza!

Racquet Trend

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Gestionale per centri sportivi

Racquet Trend

Wansport al Racquet Trend 2025: Innovazione per i Club sportivi

Partecipa al Racquet Trend 2025 con Wansport: scopri le nostre soluzioni digitali per club sportivi e prenota le clinic ufficiali tramite la nostra app.

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al Racquet Trend 2025, l’evento di riferimento per il settore degli sport di racchetta, che si terrà dal 7 al 9 marzo 2025 presso Fiera Milano Rho.

Dopo il successo della nostra presenza nel 2024 (quando l’evento si chiamava Padel Trend Expo), torniamo con nuove soluzioni digitali pensate per i club sportivi che vogliono ottimizzare la gestione delle loro attività e migliorare l’esperienza dei loro iscritti.

Quest’anno, oltre ad avere uno stand dedicato, siamo orgogliosi di essere stati scelti come “Clinic Official App”, il che significa che tutte le prenotazioni per le clinic di padel e tennis dell’evento saranno gestite attraverso la nostra app Wansport. Un’opportunità concreta per i club di scoprire le potenzialità della digitalizzazione nella gestione degli eventi sportivi.

Racquet Trend 2025: un evento imperdibile


Il Racquet Trend 2025 si preannuncia come l’evento di riferimento per gli appassionati e i professionisti degli sport di racchetta. Con un’ampia gamma di attività, tra cui masterclass con coach internazionali, tornei esibizione e aree espositive dedicate alle ultime innovazioni tecnologiche, l’evento offre un’esperienza completa e coinvolgente. La fiera sarà suddivisa in diverse aree tematiche, ciascuna focalizzata su specifici aspetti del settore, garantendo approfondimenti e opportunità di networking per tutti i partecipanti.

Ti potrebbe interessare: Wansport e Sicilia Padel Tour: partnership vincente

Wansport: La tua app per le clinic ufficiali

Siamo lieti di annunciare che Wansport è stata scelta come “Clinic Official App” per il Racquet Trend 2025. Questo significa che tutti i partecipanti potranno prenotare le sessioni di allenamento e le clinic di padel e tennis direttamente tramite la nostra app. Con pochi semplici passaggi, potrai selezionare l’evento o la clinic di tuo interesse e assicurarti un posto nelle sessioni a numero limitato. Ti invitiamo a scaricare l’app Wansport, scegliere l’evento o la clinic desiderata e prenotare il tuo posto per vivere al meglio l’esperienza del Racquet Trend. 

Lo stand di Wansport nel 2024

Innovazione e connessione: L’impegno di Wansport

La nostra missione è quella di innovare e semplificare l’esperienza sportiva per club e atleti. Oltre alla funzione di prenotazione delle clinic, l’app Wansport offre una serie di strumenti avanzati per la gestione delle attività sportive, dalla prenotazione dei campi alla gestione delle lezioni e dei membri. La nostra piattaforma è progettata per soddisfare le esigenze sia dei gestori dei centri sportivi che degli utenti finali, garantendo efficienza e facilità d’uso

Conclusione

Non perdere l’opportunità di scoprire le ultime novità nel mondo degli sport di racchetta e di sperimentare le soluzioni innovative offerte da Wansport al Racquet Trend 2025. Ti aspettiamo al nostro stand per mostrarti come la nostra app può migliorare la tua esperienza sportiva e per assisterti nella prenotazione delle clinic esclusive.

Racquet Trend

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Gestionale per centri sportivi

Sicilia Padel Tour

Wansport e Sicilia Padel Tour: partnership vincente

Wansport diventa Premium Partner e app ufficiale del Sicilia Padel Tour, rivoluzionando la gestione del circuito e offrendo un’esperienza digitale avanzata.

Sicilia Padel Tour

Il Sicilia Padel Tour si prepara a un’edizione 2025 ancora più innovativa grazie alla collaborazione con Wansport, che entra nella manifestazione come Premium Partner e app ufficiale del circuito. Questa partnership rappresenta un passo significativo per la digitalizzazione del padel in Sicilia, offrendo agli atleti e agli organizzatori una piattaforma avanzata per la gestione completa del torneo.

Con un circuito itinerante che attraverserà i migliori club delle nove province siciliane, il Sicilia Padel Tour vedrà la partecipazione di oltre 500 giocatori che si sfideranno in diverse tappe per conquistare un posto nel Master Finale. Attraverso l’app di Wansport, gli utenti potranno iscriversi alle competizioni, consultare risultati in tempo reale e interagire con altri giocatori, rendendo il torneo più accessibile e coinvolgente che mai.

Sicilia Padel Tour

“Questa collaborazione segna un momento importante per il Sicilia Padel Tour. Grazie a Wansport, possiamo offrire ai giocatori un’esperienza ancora più strutturata e digitale, migliorando l’interazione e la gestione del circuito.”
Francesco Russo, Founder e CEO di Sicilia Padel Tour


Un circuito più smart con Wansport

L’integrazione di Wansport nel Sicilia Padel Tour segna una vera e propria evoluzione per il circuito. Gli atleti potranno gestire ogni fase della competizione direttamente dall’app, con strumenti che semplificano il processo di iscrizione, la consultazione di tabelloni e risultati, e l’interazione con gli altri partecipanti.

I circoli coinvolti beneficeranno di un sistema gestionale efficiente, che consente di automatizzare le operazioni, monitorare il flusso di giocatori e migliorare l’esperienza complessiva per tutti i partecipanti. Questo non solo innalza il livello di organizzazione del circuito, ma rappresenta anche un’opportunità per diffondere la cultura del padel e accrescere la visibilità dei club siciliani a livello nazionale.

Michele Granieri

“Con questa partnership, vogliamo portare la nostra tecnologia al servizio del padel siciliano, offrendo un’esperienza innovativa e connessa ai giocatori e ai club.”
Michele Granieri, Founder e CEO di Wansport

Verso il futuro del padel in Sicilia

L’alleanza tra Wansport e Sicilia Padel Tour si inserisce in un contesto più ampio di digitalizzazione dello sport, dove la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nell’evoluzione delle competizioni. Grazie a questa collaborazione, il circuito non sarà solo un evento sportivo di alto livello, ma anche un modello di innovazione nella gestione del padel.

Con Wansport come Premium Partner e app ufficiale, il Sicilia Padel Tour 2025 si preannuncia come un’esperienza senza precedenti per tutti gli appassionati di questo sport, con strumenti digitali all’avanguardia che rendono la partecipazione ancora più coinvolgente.


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Gestionale per centri sportivi

Nucleon1

Wansport e le palline NucleoN1: Una Partnership per l’Eccellenza nel Padel

Wansport e NucleoN1 collaborano per offrire qualità e innovazione nel mondo del padel, con prodotti certificati FITP e vantaggi esclusivi per i club

La passione per il padel e l’impegno verso l’innovazione uniscono Wansport e NucleoN1 in una partnership strategica che promette di trasformare il panorama del padel in Italia. Grazie a questa collaborazione, i club che utilizzano i servizi di Wansport potranno beneficiare di prodotti di eccellenza come le palline PADEL PRO N1, già omologate dalla FITP e apprezzate dai migliori giocatori ad un prezzo esclusivo.

Questa alleanza non solo rafforza la posizione di Wansport come partner di riferimento per i circoli sportivi, ma permette anche a NucleoN1 di consolidare la sua presenza sul mercato, puntando su qualità, performance e un servizio innovativo di personalizzazione.

NucleoN1
Le rivoluzionarie N1 di NucleoN1 – Wansport Newsroom


L’Eccellenza Designed in Italy delle PADEL PRO N1

NucleoN1 nasce durante la pandemia da un’idea di Piero Giardina e Marco Ragazzi, professionisti con oltre 25 anni di esperienza nel settore del vetro piano, che hanno deciso di unire passione e competenze per cavalcare il boom del padel.

“Abbiamo dedicato tre anni alla ricerca e sviluppo per creare un prodotto di altissima qualità,” racconta Giardina. “Le nostre PADEL PRO N1 sono state subito omologate dalla FITP, permettendoci di entrare nei circuiti ufficiali e offrendo palline con prestazioni superiori, apprezzate anche dai campioni.”

L’attenzione ai dettagli e il processo produttivo rigoroso hanno reso le palline PADEL PRO N1 un punto di riferimento per i circoli e gli eventi ufficiali, confermando il valore del Made in Italy nel mondo del padel.


Wansport e NucleoN1: Obiettivi Condivisi per il Successo

La partnership tra Wansport e NucleoN1 si fonda su una visione comune: offrire eccellenza a circoli e giocatori. “Abbiamo scelto Wansport per il suo ruolo autorevole nel settore del padel in Italia,” spiega Giardina. “Condividiamo l’obiettivo di supportare i club con prodotti di qualità e strumenti innovativi per migliorare l’esperienza dei giocatori.”

L’innovativo servizio di personalizzazione di NucleoN1, che permette di stampare loghi o grafiche su palline e confezioni senza comprometterne la qualità, rappresenta un’opportunità unica per i club Wansport. Questo approccio trasforma le palline in un efficace strumento di promozione, rendendo la partnership vantaggiosa per entrambe le realtà.

NucleoN1

Un futuro di opportunità per Club e giocatori

L’alleanza tra Wansport e NucleoN1 non è solo strategica, ma rappresenta un trampolino di lancio per raggiungere nuovi obiettivi. “Grazie a Wansport, possiamo raggiungere non solo i circoli, ma anche i giocatori singoli, accelerando la diffusione del nostro brand,” dichiara Giardina.

NucleoN1

Con questa collaborazione, i club Wansport avranno accesso esclusivo alle PADEL PRO N1 e potranno beneficiare di offerte dedicate, migliorando la qualità del gioco per i propri paelisti. Al contempo, NucleoN1 consolida la sua presenza sul mercato B2B e avvia la sua espansione nel B2C, rafforzando il posizionamento del marchio come sinonimo di qualità e innovazione.

Un impegno sociale e di stile a sostegno delle donne nel Padel e nella società

Nucleon1 ha deciso di dare un tocco speciale alle sue palline, proponendo il tubo in due versioni, maschile e femminile, una scelta originale che rappresenta una vera e propria dichiarazione di stile. Questo gesto non si limita alla moda, ma si traduce anche in un impegno concreto verso la comunità, grazie alla partnership con due realtà di grande valore: Movimento Femminile Padel e Donne.it. Parte del ricavato delle vendite sarà infatti devoluto a queste organizzazioni.

In collaborazione con Movimento Femminile Padel, Nucleon1 promuove eventi specifici per valorizzare il contributo delle donne nel mondo del padel e per incentivare la partecipazione femminile a questo sport. Con Donne.it, una community digitale creata dalle donne per le donne, sono in fase di sviluppo progetti che sostengono le pari opportunità e che lottano contro la violenza sulle donne, attraverso iniziative educative e di sensibilizzazione.

LEGGI IL MANIFESTO NUCLEON1

Wansport e NucleoN1: un’alleanza strategica per club e giocatori 


La partnership tra Wansport e NucleoN1 segna un nuovo capitolo nel mondo del padel, unendo innovazione, qualità e una visione comune per il futuro dello sport. Grazie a questa alleanza, i club sportivi e i giocatori potranno accedere a prodotti di eccellenza e a soluzioni personalizzate, rafforzando la propria competitività e la passione per il padel.


Con Wansport e NucleoN1, il gioco non sarà mai stato così performante e distintivo.


Vuoi saperne di più? Contattaci


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Gestionale per centri sportivi

Padel

Nuova sfida Intercontinentale nel Padel

Dal 2025, Europa e Americhe si sfidano in una competizione biennale di padel unica nel suo genere

Il padel è uno degli sport in più rapida crescita a livello globale, e la Federazione Internazionale Padel (FIP) è pronta a capitalizzare su questa popolarità. Dal 2025, una nuova competizione intercontinentale vedrà protagoniste le migliori squadre d’Europa e delle Americhe in una sfida senza precedenti. Con un format ispirato a eventi iconici come la Ryder Cup nel golf, questa iniziativa mira a consolidare il padel come uno sport di punta nel panorama mondiale.

Un format inedito

La competizione sarà disputata ogni due anni, alternando le sedi tra Europa e Americhe, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico globale. Grazie a un montepremi da record di 700.000 euro, suddiviso equamente tra le categorie maschili e femminili, l’evento garantirà la partecipazione dei migliori atleti del mondo. La FIP ha sottolineato l’importanza di questa competizione nel rafforzare il prestigio del padel e nel creare nuove opportunità per gli atleti di mettersi in mostra su un palcoscenico internazionale.

Ti potrebbe interessare: Ora il padel se la gioca con il tennis

Un trampolino per la crescita del Padel

La nuova competizione rappresenta un’importante occasione per promuovere il padel in mercati emergenti e consolidati. Le location scelte offriranno una cornice spettacolare, attirando l’attenzione di media e fan. L’evento, inoltre, si propone di favorire l’inclusione di giocatori provenienti da Paesi emergenti, alimentando il sogno di molti di competere ai massimi livelli. Questo approccio inclusivo riflette la visione della FIP per uno sport sempre più globale e accessibile.

Embed from Getty Images

Verso le Olimpiadi: il sogno

L’introduzione di una competizione intercontinentale non è solo una celebrazione del padel, ma anche un passo strategico verso l’inclusione olimpica. La FIP è determinata a far entrare il padel nel programma dei Giochi Olimpici, e iniziative di questa portata dimostrano che lo sport ha una struttura solida e un seguito sempre più ampio. Con eventi internazionali di rilievo, questo sport rafforza la sua candidatura, rendendosi sempre più visibile agli occhi del Comitato Olimpico Internazionale.

L’istituzione di questa competizione intercontinentale segna una svolta storica. Grazie a un format accattivante e a un’attenzione crescente, l’evento offrirà una piattaforma per celebrare il talento e diffondere il padel in tutto il mondo. La visione della FIP va oltre il breve termine, puntando a fare del padel una disciplina olimpica e un fenomeno sportivo globale. Con queste premesse, il futuro di questo sport appare più brillante che mai.


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Gestionale per centri sportivi

padel experience

Wansport ti porta a Madrid!

Unisciti a Wansport Padel Experience a Madrid: un’esperienza unica di padel con il coach della nazionale spagnola Juanjo Gutiérrez, in collaborazione con Padel Travel. Dal 5 all’8 Dicembre 24

Se sei un appassionato di padel e desideri portare il tuo gioco al livello successivo, abbiamo una notizia entusiasmante per te. Wansport è orgogliosa di presentare la Wansport Padel Experience a Madrid, un evento esclusivo che combina sport, formazione di alto livello e cultura nella vibrante capitale spagnola, culla del padel mondiale.

padel madrid
Madrid – Wansport Newsroom

Wansport Padel Experience: un progetto innovativo

La Wansport Padel Experience è molto più di un semplice viaggio sportivo; è un progetto pensato per offrire ai giocatori di padel un’esperienza completa e immersiva nel mondo di questo affascinante sport. Organizzata da Wansport, leader nel settore delle soluzioni tecnologiche per lo sport, questa iniziativa unisce la passione per il padel alla scoperta di Madrid, città ricca di storia, cultura e divertimento.

Il programma prevede quattro giorni intensi – dal 5 all’8 Dicembre 24 – durante i quali i partecipanti avranno l’opportunità di allenarsi in strutture sportive di eccellenza, partecipare a sessioni tecniche e tattiche e confrontarsi con giocatori locali in tornei avvincenti. Non mancheranno momenti dedicati al relax e alla scoperta delle bellezze di Madrid, con attività organizzate che permetteranno di vivere la città come un vero madrileno.

La Wansport Padel Experience è aperta a giocatori di tutti i livelli, dai principianti agli esperti, con l’obiettivo di offrire un percorso personalizzato che risponda alle esigenze di ciascuno. Grazie all’attenzione per i dettagli e all’organizzazione impeccabile, i partecipanti potranno concentrarsi esclusivamente sul loro miglioramento personale e sul godersi appieno l’esperienza.

padel madrid
Juanjo Gutiérrez – Coach della nazionale spagnola di Padel – Wansport Newsroom

Allenamenti con Juanjo Gutiérrez: un coach d’eccezione

A rendere questa esperienza davvero unica è la presenza di Juanjo Gutiérrez, attuale coach della nazionale spagnola di padel e figura di spicco nel panorama internazionale. Con una carriera costellata di successi sia come giocatore che come allenatore, Juanjo metterà a disposizione dei partecipanti la sua vasta esperienza e competenza.

Durante le sessioni di allenamento, i giocatori avranno l’opportunità di lavorare direttamente con Juanjo, ricevendo consigli personalizzati e approfondimenti tecnici difficilmente reperibili altrove. Le sessioni si focalizzeranno su aspetti chiave del gioco, come la tecnica dei colpi, la strategia di coppia, il posizionamento in campo e la gestione mentale durante le partite.

Allenarsi con un coach del calibro di Juanjo Gutiérrez non solo permetterà ai partecipanti di migliorare significativamente le proprie abilità, ma rappresenterà anche una fonte di ispirazione e motivazione. La sua passione e dedizione sono contagiose, e il suo approccio didattico saprà coinvolgere e stimolare ogni giocatore.

La sinergia tra Wansport e Padel Travel

La Wansport Padel Experience è resa possibile grazie alla collaborazione con Padel Travel, tour operator specializzato in viaggi sportivi legati al padel. Questa partnership strategica unisce le competenze di due realtà leader nei rispettivi settori, con l’obiettivo di offrire un servizio di eccellenza sotto ogni aspetto.

Padel Travel si occupa dell’organizzazione logistica del viaggio, garantendo sistemazioni in hotel di alto livello nel cuore di Madrid, trasferimenti comodi e puntuali e una serie di attività extra che arricchiscono l’esperienza. Grazie a questa sinergia, i partecipanti possono godere di un viaggio senza stress, sapendo di essere in buone mani sia dentro che fuori dal campo.

La collaborazione tra Wansport e Padel Travel rappresenta un valore aggiunto significativo, poiché combina la conoscenza approfondita del mondo del padel con l’esperienza nell’organizzazione di viaggi tematici di alta qualità. Insieme, le due aziende offrono un prodotto unico nel suo genere, capace di soddisfare anche le aspettative più elevate.

Prenota ora il tuo posto e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna del padel, dello sport e del divertimento. Padel Madrid ti aspetta con la Wansport Padel Experience!

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club
tecnologia video sport

Innovazione nello sport: la nuova partnership tra Wansport e Spash

La collaborazione tra Wansport e Spash porta la tecnologia video nei circoli sportivi, offrendo nuove soluzioni per migliorare l’esperienza di club e giocatori.


Wansport e Spash annunciano una nuova e strategica partnership, con l’obiettivo di rivoluzionare l’esperienza dei circoli sportivi attraverso la tecnologia video. Wansport, noto per la sua piattaforma SaaS dedicata alla gestione sportiva, unisce le forze con Spash, leader nelle tecnologie di streaming video per eventi sportivi amatoriali. Insieme, offriranno soluzioni innovative che migliorano il coinvolgimento degli atleti e aumentano la visibilità dei club. Scopriamo di più attraverso l’intervista a Simone D’Elia, Country Manager Italy di Spash

Tecnologia video sport
La tecnologia video di Spash – Wansport Newsroom


Quali sono le caratteristiche distintive delle tecnologie video offerta da Spash rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato?

“Riguardo al nostro software mi basta dirvi che abbiamo il tasso di utilizzo più alto nel mondo della tecnologia per lo sport amatoriale: calcio, padel, tennis, basket….. Riguardo il nostro hardware vi faccio l’esempio del nostro prodotto DOUBLE GLASS PADEL: siamo gli unici al mondo ad aver sviluppato un sistema per il padel che è interamente utilizzabile senza dover uscire dal campo grazie al fatto che abbiamo reso il vetro del padel touch screen, per altri player del mercato quella che poteva essere una barriera in uno sport sempre più primeggiante è diventata lo schermo della tecnologia SPASH.”

Come può la tecnologia di Spash aiutare i circoli sportivi a migliorare la loro visibilità e il coinvolgimento dei fan?

“Spash ha azzerato la barriera fra il giocatore e il video, in meno di tre secondi un qualsiasi giocatore può avviare la registrazione e creare gli highlights dei momenti più belli durante il gioco o l’allenamento; questo è fondamentale nella creazione di contenuti video. Da questo processo si ottengono più risultati, in primis quello di avere molto materiale a disposizione del club da pubblicare sui social, risultato che avviene già al Pantanelli ad esempio, il quale trovandosi a Siracusa (terra di padel) ha bisogno di pubblicare contenuto per attirare l’attenzione dei consumatori; se invece vogliamo parlare del coinvolgimento dei fan, dico che SPASH è anche un’applicazione sulla quale ritrovare i propri video e i propri highlights in modo semplice e veloce, una giocatrice può condividere un highlights in pochissimi secondi su tutte le piattaforme e ad esempio ricordare alla propria amica lo smash che le ha fatto la sera prima, quello che le ha colpito il piede ad esempio… 🙂


Potresti descrivere un caso di successo in cui l’implementazione di Spash ha portato benefici concreti a un club sportivo?

“Vi posso parlare del BRANGI’S a Torino, uno dei primi club in Italia di SPASH. L’intenzione era quella di far restare i giocatori nel club, non essere un affitta campi in città, ma un punto dove ritrovarsi e passare del tempo dopo la partita o l’allenamento.
Abbiamo dato vita ad un progetto video che comprendesse il nostro post match: i giocatori finiscono di giocare e nel nuovo bar ristorante del BRANGI’S poter subito rivedere la partita e gli highlights. Lo scopo è quello di far conoscere la nuova struttura di ristorazione creata nel club, di far rimanere i giocatori e di offrire un servizio ai clienti che va al di là della partita di padel. Il BRANGI’S è stato il primo ad avere la nostra tecnologia premium in città, ovvero quella che rende touch screen la vetrata del campo e nello stesso tempo oltre alla differenziazione ha potuto sponsorizzare il suo nuovo Ristorante.”

Simone D’Elia – Country Manager Italia di Spash


Quali sono i requisiti tecnici e infrastrutturali necessari per implementare la vostra soluzione nei circoli sportivi?

“L’installazione è semplice, Spash fornisce un sistema chiavi in mano, il club dovrà avere una connessione internet (non per forza fibra) e l’arrivo elettrico sui campi.”


In che modo Spash integra le strategie di marketing digitale e comunicazione per i suoi partner sportivi?

“Abbiamo diversi asset sui quali potersi basare, innanzitutto gli spazi per gli sponsor disponibili on site (sugli schermi) e quelli disponibili nei video, questo per permettere ai club di vendere nuovi spazi pubblicitari. Ogni nostro schermo, che sia per il campo, per il BAR o per la club house (la SPASH TV) è interamente sponsorizzabile, diventando a tutti gli effetti un veicolo pubblicitario.
Riguardo la parte legata alla comunicazione, vi faccio l’ esempio del “social pannel”, dei pulsanti per highlights gestibili dal club, ovvero i nostri clienti possono creare dei pulsanti digitali ad hoc propri al club per creare highlights personalizzati… un pulsante highlight “colpo di fortuna NIKE”, i giocatori potranno cliccare su quel pulsante per ogni punto fortunoso; questo permette al club di avere un dossier con tutti i colpi più fortunati catalogati e ad esempio farli votare alla propria community e far vincere un premio offerto dal partner.”

Tecnologia video sport
La tecnologia Spash nei campi sportivi – Wansport Newsroom


Quali sono i principali vantaggi economici per un club sportivo che decide di investire in Spash?

“Una discussione sul ritorno dell’investimento e sul valore economico aggiunto che Spash può portare. La nostra forza è la capacità di adattare i nostri prodotti alle esigenze specifiche di ogni club. I nostri progetti possono contribuire ad aumentare le consumazioni nei punti ristoro dei club con la SPASH TV o il POST MATCH; possiamo dare una grossa mano al potenziamento della comunicazione e del marketing, fornendo loro materiale video rapidamente e comodamente; grazie al nostro tasso d’utilizzo (4 ore in media a campo al giorno) attiriamo gli sponsor, in alcune zone contribuiamo ad aumentare le tariffe delle lezioni o degli slot; un altro aspetto determinante in un paese come l’Italia è senza dubbio la contribuzione nella fidelizzazione e nella differenziazione.”

“Spash ha azzerato la barriera tra giocatori e video, offrendo un sistema che in pochi secondi permette di creare contenuti coinvolgenti per club e appassionati.”

– Simone D’Elia (Country Manager Italy di Spash)

Come vedi l’evoluzione del mercato della tecnologia video per lo sport amatoriale nei prossimi anni e quale ruolo intende giocare Spash in questo scenario?

“Spash continua a svilupparsi, l’IA sarà al centro della strategia legata all’esperienza di gioco; per quanto riguarda i club, abbiamo tre asset che continuiamo a sviluppare, quello legato agli sponsor, quello legato alle lezioni e ai corsi, la parte coaching per intenderci e, non ultimo, la parte dedicata al dopo partita. Per quanto riguarda l’IA, non penso ci sia bisogno di spiegazioni da dare per far capire l’importanza che sta assumendo oggi in tutti i settori, compreso quello sportivo. L’asset del coaching è fondamentale per poter accompagnare i coach e i giocatori ancora di più nella formazione. Lo sponsor sarà sempre più al centro del mercato legato allo sport amatoriale e quindi vogliamo dare ancora più spazio ai club per monetizzare meglio questa opportunità. Crediamo fortemente che il club 2.0 sia molto più simile al circolo sportivo e quindi vogliamo contribuire e apportare soluzioni che possano far rimanere il giocatore all’interno della struttura e viverla sotto diversi e molteplici aspetti, lo spazio punto ristoro, che esso sia un BAR o un ristorante o una club house, diventerà fondamentale nei prossimi anni e SPASH vuole proporre prodotti che rispondano a ciò che il mercato chiede o desidera.”

Ci sono nuove funzionalità o sviluppi previsti per il vostro prodotto nel prossimo futuro?

“Il 2025 sarà l’anno dell’IA per SPASH, volevamo apportare delle soluzioni pertinenti e funzionanti, ma non volevamo fare le cose a metà; quindi, come al nostro solito, usciremo con un prodotto che risponderà in pieno a quello che il giocatore amatoriale vuole, non posso dirvi altro…”


Quali sono i passi per un club sportivo che vuole iniziare una collaborazione con Spash? Qual è il processo di onboarding?

Prima di tutto è prevista una riunione (video call di solito) dove si stabilisce il progetto adatto al club, abbiamo diversi prodotti e quindi è necessario capire quali o quale delle nostre tecnologie si sposa con la visione del club e con i suoi bisogni. In seguito se c’è intenzione di proseguire, una volta consegnata la merce e fatta l’installazione, Spash formerà lo staff. Per il mercato italiano ho messo in atto una procedura diversa, propria al mercato italiano; sono previsti dei follow up 2 volte al mese, in seguito una volta al mese, per poi passare a 1 volta a trimestre, la volontà è quella di dare un’opportunità maggiore di riuscita del progetto e di accompagnare il club per poter lavorare molti anni insieme, proprio come Wansport sa fare cosi bene!

“Questa partnership rappresenta una svolta per i circoli sportivi. Insieme, offriamo un pacchetto completo che potenzia la gestione e l’engagement dei club, con soluzioni digitali all’avanguardia.”

Michele Granieri (CEO di Wansport)

Per concludere

La partnership tra Wansport e Spash segna un punto di svolta per il mondo dello sport amatoriale. Attraverso l’integrazione di soluzioni tecnologiche avanzate, i circoli sportivi potranno non solo migliorare l’esperienza di gioco per i loro membri, ma anche incrementare la loro visibilità e fidelizzazione. Unendo le forze, Wansport e Spash sono pronte a trasformare l’esperienza sportiva, rendendola più coinvolgente e digitale.


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Centro sportivo

Come attrarre nuovi giocatori nel tuo centro sportivo?

Cosa attira davvero nuovi iscritti nel centro sportivo? Un approfondimento sugli eventi che funzionano e che un Club Wansport puoi mettere subito in pratica

Nel mondo dei centri sportivi, la concorrenza è sempre più agguerrita, e attrarre nuovi membri è una sfida costante. Per garantire la crescita e la sostenibilità del tuo centro sportivo, è fondamentale sviluppare strategie che non solo attirino nuovi membri, ma che li invoglino a rimanere a lungo termine. Una delle strategie più efficaci e coinvolgenti è l’organizzazione di eventi locali che mettono in mostra i servizi e le attività offerte dal centro. Tra queste iniziative, spiccano i clinic di padel, le partite guidate e il livellamento dei giocatori, attività che possono fare la differenza nel creare un senso di comunità e appartenenza.

centro sportivo
Come attrarre nuovi giocatori nel tuo centro sportivo? – Wansport Newsroom

Eventi locali: un’opportunità per crescere

Organizzare eventi locali è una delle strategie più efficaci per attrarre nuovi membri al centro sportivo. Questi eventi servono a mettere in contatto la comunità con il tuo centro, presentando un ambiente accogliente e stimolante dove le persone possono scoprire nuove attività fisiche e socializzare. Ad esempio, una giornata dedicata al padel può essere un’ottima occasione per introdurre i potenziali membri a questo sport in crescita.

Centro sportivo
Le clinic nel padel funzionano tanto – Wansport Newsroom

I clinic di padel, in particolare, rappresentano un’opportunità d’oro per coinvolgere sia i principianti che i giocatori più esperti. Durante questi clinic, i partecipanti hanno l’opportunità di imparare le tecniche fondamentali del padel sotto la guida di maestri qualificati. Questi eventi non solo promuovono lo sport, ma creano anche un ambiente inclusivo dove tutti, indipendentemente dal loro livello di abilità, si sentono accolti e motivati a migliorare. Inoltre, i clinic offrono un’occasione perfetta per far conoscere i maestri del centro, il che può aumentare la fiducia nei potenziali membri e incoraggiarli a iscriversi a lezioni regolari.

Ma non solo clinic. Gli eventi possono essere personalizzati per rispondere alle esigenze della comunità locale, organizzando giornate a tema, tornei aperti e sessioni dimostrative di diverse attività. Questi eventi devono essere promossi attivamente attraverso canali social, email marketing e collaborazioni con attività commerciali locali per massimizzare la partecipazione e l’impatto.

Potrebbe interessarti: Il marketing sportivo: 5 consigli utili

Partite guidate: costruire una comunità attraverso il gioco

Le partite guidate sono un’altra iniziativa che può fare molto per attrarre nuovi membri. Questi eventi sono particolarmente efficaci perché combinano l’aspetto competitivo con quello sociale, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per i partecipanti. Durante una partita guidata, un maestro esperto supervisiona il gioco, fornendo consigli e suggerimenti tecnici in tempo reale. Questo approccio non solo migliora il livello di gioco, ma crea anche un ambiente dove i partecipanti si sentono sostenuti e valorizzati.

Le partite guidate sono anche un’occasione eccellente per il networking. I partecipanti possono incontrare nuovi compagni di gioco, stringere amicizie e sentirsi parte di una comunità più ampia. Questo senso di appartenenza è cruciale per trasformare i partecipanti occasionali in membri regolari. Inoltre, le partite guidate possono essere utilizzate per introdurre i nuovi membri ai giocatori più esperti, facilitando l’integrazione e creando una rete di supporto all’interno del centro sportivo.

Per massimizzare l’impatto delle partite guidate, è importante strutturarle in modo da includere una varietà di livelli di abilità, garantendo che tutti abbiano l’opportunità di partecipare. Una buona pratica potrebbe essere quella di organizzare queste partite su base regolare, magari settimanale, creando un appuntamento fisso che i membri attuali e potenziali possano attendere con piacere.

Potrebbe interessarti: Come sarà il Club sportivo del futuro?

Livellamento dei giocatori: un approccio inclusivo per migliorare l’esperienza dei giocatori nel centro sportivo

Uno degli aspetti più importanti nella gestione di un centro sportivo di successo è la capacità di offrire un’esperienza su misura per i propri membri. Il livellamento dei giocatori è una strategia efficace per assicurarsi che ogni partecipante si senta a proprio agio e possa migliorare costantemente. Creare gruppi di gioco omogenei, basati sul livello di abilità dei giocatori, non solo rende l’esperienza più divertente, ma anche più produttiva.

L’importanza del livellamento nel Padel – Wansport Newsroom

Il livellamento dei giocatori può essere particolarmente utile durante gli eventi locali come le partite guidate e i clinic. Ad esempio, un clinic di padel può essere strutturato in modo da includere sessioni separate per principianti, intermedi e avanzati. Questo permette ai partecipanti di allenarsi con persone del loro stesso livello, evitando frustrazioni e incoraggiando il miglioramento personale. I maestri del centro sportivo possono giocare un ruolo cruciale in questo processo, valutando il livello dei giocatori e suggerendo i gruppi più adatti.

Un sistema di livellamento ben organizzato non solo migliora l’esperienza dei membri, ma aiuta anche a costruire una reputazione positiva per il centro sportivo. I membri apprezzeranno l’attenzione ai dettagli e la professionalità dimostrata, e saranno più propensi a raccomandare il centro ad amici e conoscenti. Inoltre, un approccio inclusivo che garantisce a tutti un’esperienza gratificante favorisce la fidelizzazione, riducendo il turnover dei membri.

Promozione e visibilità: far conoscere il tuo centro sportivo

Perché le iniziative descritte abbiano successo, è essenziale una strategia di promozione efficace. In un mondo sempre più digitale, la visibilità online del centro sportivo è fondamentale. Utilizzare i social media per promuovere eventi, condividere testimonianze dei membri e mostrare le attività quotidiane del centro può attirare l’attenzione di nuovi potenziali iscritti. Le campagne sui social media devono essere mirate e coinvolgenti, con contenuti che evidenziano i benefici di partecipare agli eventi del centro.

Per garantire che le iniziative del tuo centro sportivo raggiungano il massimo coinvolgimento, è fondamentale utilizzare strumenti efficaci come Wansport e la sua app dedicata ai giocatori. Wansport offre una piattaforma integrata che consente al tuo centro sportivo di gestire e promuovere eventi, attività e tornei in modo semplice e diretto. Con la app per i giocatori, è possibile inviare notifiche personalizzate, gestire prenotazioni, e comunicare direttamente con i membri, aumentando così la visibilità del centro e incentivando la partecipazione attiva. Grazie a queste funzionalità, il tuo centro sportivo può mantenere un rapporto costante e coinvolgente con i membri, migliorando l’esperienza utente e rafforzando la fedeltà al centro.

L’App di Wansport

Per concludere

Attrarre nuovi giocatori al centro sportivo richiede strategie mirate e creative, capaci di coinvolgere la comunità locale e di mettere in mostra il valore delle attività offerte. Eventi come clinic di padel, partite guidate e attività di livellamento dei giocatori sono strumenti potenti per costruire una comunità solida e fidelizzata. Con una promozione efficace e una cura attenta dei dettagli, il tuo centro sportivo può diventare un punto di riferimento per chiunque cerchi un ambiente accogliente e professionale dove praticare sport e socializzare.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!