Category: Wansport News

Move City Sport

Wansport al Move City Sport 2024

Wansport sarà uno dei protagonisti al Move City Sport di Bergamo il 22-23 ottobre, con un focus sui nuovi trend digitali nello sport. Fissa un appuntamento con noi

Il Move City Sport, in programma il 22 e 23 ottobre 2024 a Bergamo, è un evento dedicato all’innovazione nel mondo dello sport, con particolare attenzione alla gestione, progettazione e sostenibilità delle infrastrutture sportive. La fiera offre un’importante opportunità di networking per operatori del settore, istituzioni sportive, aziende tecnologiche e appassionati. Con un ricco calendario di convegni, workshop e momenti formativi, l’evento si presenta come un punto di incontro per scoprire i nuovi trend digitali e le soluzioni più avanzate per lo sviluppo dello sport condiviso.

Innovazione e sostenibilità

L’evento fieristico nel 2024 si concentra sull’innovazione e la sostenibilità, temi fondamentali per il futuro dello sport. La fiera promuove le migliori pratiche nella progettazione e gestione delle infrastrutture sportive, con un occhio di riguardo per le tecnologie green e le soluzioni energeticamente efficienti. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare nuovi materiali, sistemi di gestione intelligente e tecnologie digitali che mirano a ridurre l’impatto ambientale delle strutture sportive, contribuendo a un modello di sviluppo più sostenibile e responsabile.

Nuovi trend digitali al Move City Sport

Il convegno “NUOVI TREND: SPORT, L’EVOLUZIONE DIGITALE DEI SERVIZI” rappresenta un momento chiave di questa edizione, mettendo in luce come le tecnologie digitali stiano trasformando il settore sportivo. Dario de Robertis, CMO di Wansport, parteciperà al panel per discutere dell’importanza delle piattaforme digitali nella gestione dei centri sportivi. La digitalizzazione dei servizi sportivi, come prenotazioni online, gestione degli abbonamenti e interazione diretta con i clienti, sta rivoluzionando l’esperienza degli utenti, rendendola più accessibile, personalizzata e smart.

“La digitalizzazione è la chiave per il futuro dello sport, e Move City Sport è il palcoscenico perfetto per condividerne i benefici,” commenta Ezio Ferrari, Presidente di AIS.

Move City Sport

Wansport al Move City Sport

Wansport sarà presente al Move City Sport con uno stand dedicato dove presenterà le sue soluzioni digitali innovative per la gestione dei centri sportivi. Con la piattaforma all-in-one, Wansport semplifica la gestione delle strutture, offrendo strumenti per la prenotazione online, gestione degli iscritti, comunicazione diretta con i clienti e molto altro. La partecipazione a Move City Sport rappresenta un’occasione per entrare in contatto diretto con manager sportivi, associazioni e stakeholder interessati a digitalizzare i propri servizi.

Move City Sport

“Siamo entusiasti di mostrare come la nostra piattaforma stia trasformando l’operatività dei centri sportivi, rendendoli più efficienti e orientati al futuro”

Dario de Robertis – CMO di Wansport

Networking e collaborazione

Eventi come questo sono fondamentali per creare connessioni e sviluppare collaborazioni nel settore sportivo. Offrono un’opportunità unica per incontrare esperti, scambiare idee e discutere nuovi progetti, favorendo lo sviluppo di soluzioni innovative. Il confronto diretto con altri professionisti permette di esplorare nuove prospettive e costruire partnership strategiche, accelerando la crescita del settore. Partecipare a questi eventi significa aprire le porte a nuove possibilità e contribuire attivamente all’evoluzione dello sport.


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Gestionale per centri sportivi

tecnologia video sport

Innovazione nello sport: la nuova partnership tra Wansport e Spash

La collaborazione tra Wansport e Spash porta la tecnologia video nei circoli sportivi, offrendo nuove soluzioni per migliorare l’esperienza di club e giocatori.


Wansport e Spash annunciano una nuova e strategica partnership, con l’obiettivo di rivoluzionare l’esperienza dei circoli sportivi attraverso la tecnologia video. Wansport, noto per la sua piattaforma SaaS dedicata alla gestione sportiva, unisce le forze con Spash, leader nelle tecnologie di streaming video per eventi sportivi amatoriali. Insieme, offriranno soluzioni innovative che migliorano il coinvolgimento degli atleti e aumentano la visibilità dei club. Scopriamo di più attraverso l’intervista a Simone D’Elia, Country Manager Italy di Spash

Tecnologia video sport
La tecnologia video di Spash – Wansport Newsroom


Quali sono le caratteristiche distintive delle tecnologie video offerta da Spash rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato?

“Riguardo al nostro software mi basta dirvi che abbiamo il tasso di utilizzo più alto nel mondo della tecnologia per lo sport amatoriale: calcio, padel, tennis, basket….. Riguardo il nostro hardware vi faccio l’esempio del nostro prodotto DOUBLE GLASS PADEL: siamo gli unici al mondo ad aver sviluppato un sistema per il padel che è interamente utilizzabile senza dover uscire dal campo grazie al fatto che abbiamo reso il vetro del padel touch screen, per altri player del mercato quella che poteva essere una barriera in uno sport sempre più primeggiante è diventata lo schermo della tecnologia SPASH.”

Come può la tecnologia di Spash aiutare i circoli sportivi a migliorare la loro visibilità e il coinvolgimento dei fan?

“Spash ha azzerato la barriera fra il giocatore e il video, in meno di tre secondi un qualsiasi giocatore può avviare la registrazione e creare gli highlights dei momenti più belli durante il gioco o l’allenamento; questo è fondamentale nella creazione di contenuti video. Da questo processo si ottengono più risultati, in primis quello di avere molto materiale a disposizione del club da pubblicare sui social, risultato che avviene già al Pantanelli ad esempio, il quale trovandosi a Siracusa (terra di padel) ha bisogno di pubblicare contenuto per attirare l’attenzione dei consumatori; se invece vogliamo parlare del coinvolgimento dei fan, dico che SPASH è anche un’applicazione sulla quale ritrovare i propri video e i propri highlights in modo semplice e veloce, una giocatrice può condividere un highlights in pochissimi secondi su tutte le piattaforme e ad esempio ricordare alla propria amica lo smash che le ha fatto la sera prima, quello che le ha colpito il piede ad esempio… 🙂


Potresti descrivere un caso di successo in cui l’implementazione di Spash ha portato benefici concreti a un club sportivo?

“Vi posso parlare del BRANGI’S a Torino, uno dei primi club in Italia di SPASH. L’intenzione era quella di far restare i giocatori nel club, non essere un affitta campi in città, ma un punto dove ritrovarsi e passare del tempo dopo la partita o l’allenamento.
Abbiamo dato vita ad un progetto video che comprendesse il nostro post match: i giocatori finiscono di giocare e nel nuovo bar ristorante del BRANGI’S poter subito rivedere la partita e gli highlights. Lo scopo è quello di far conoscere la nuova struttura di ristorazione creata nel club, di far rimanere i giocatori e di offrire un servizio ai clienti che va al di là della partita di padel. Il BRANGI’S è stato il primo ad avere la nostra tecnologia premium in città, ovvero quella che rende touch screen la vetrata del campo e nello stesso tempo oltre alla differenziazione ha potuto sponsorizzare il suo nuovo Ristorante.”

Simone D’Elia – Country Manager Italia di Spash


Quali sono i requisiti tecnici e infrastrutturali necessari per implementare la vostra soluzione nei circoli sportivi?

“L’installazione è semplice, Spash fornisce un sistema chiavi in mano, il club dovrà avere una connessione internet (non per forza fibra) e l’arrivo elettrico sui campi.”


In che modo Spash integra le strategie di marketing digitale e comunicazione per i suoi partner sportivi?

“Abbiamo diversi asset sui quali potersi basare, innanzitutto gli spazi per gli sponsor disponibili on site (sugli schermi) e quelli disponibili nei video, questo per permettere ai club di vendere nuovi spazi pubblicitari. Ogni nostro schermo, che sia per il campo, per il BAR o per la club house (la SPASH TV) è interamente sponsorizzabile, diventando a tutti gli effetti un veicolo pubblicitario.
Riguardo la parte legata alla comunicazione, vi faccio l’ esempio del “social pannel”, dei pulsanti per highlights gestibili dal club, ovvero i nostri clienti possono creare dei pulsanti digitali ad hoc propri al club per creare highlights personalizzati… un pulsante highlight “colpo di fortuna NIKE”, i giocatori potranno cliccare su quel pulsante per ogni punto fortunoso; questo permette al club di avere un dossier con tutti i colpi più fortunati catalogati e ad esempio farli votare alla propria community e far vincere un premio offerto dal partner.”

Tecnologia video sport
La tecnologia Spash nei campi sportivi – Wansport Newsroom


Quali sono i principali vantaggi economici per un club sportivo che decide di investire in Spash?

“Una discussione sul ritorno dell’investimento e sul valore economico aggiunto che Spash può portare. La nostra forza è la capacità di adattare i nostri prodotti alle esigenze specifiche di ogni club. I nostri progetti possono contribuire ad aumentare le consumazioni nei punti ristoro dei club con la SPASH TV o il POST MATCH; possiamo dare una grossa mano al potenziamento della comunicazione e del marketing, fornendo loro materiale video rapidamente e comodamente; grazie al nostro tasso d’utilizzo (4 ore in media a campo al giorno) attiriamo gli sponsor, in alcune zone contribuiamo ad aumentare le tariffe delle lezioni o degli slot; un altro aspetto determinante in un paese come l’Italia è senza dubbio la contribuzione nella fidelizzazione e nella differenziazione.”

“Spash ha azzerato la barriera tra giocatori e video, offrendo un sistema che in pochi secondi permette di creare contenuti coinvolgenti per club e appassionati.”

– Simone D’Elia (Country Manager Italy di Spash)

Come vedi l’evoluzione del mercato della tecnologia video per lo sport amatoriale nei prossimi anni e quale ruolo intende giocare Spash in questo scenario?

“Spash continua a svilupparsi, l’IA sarà al centro della strategia legata all’esperienza di gioco; per quanto riguarda i club, abbiamo tre asset che continuiamo a sviluppare, quello legato agli sponsor, quello legato alle lezioni e ai corsi, la parte coaching per intenderci e, non ultimo, la parte dedicata al dopo partita. Per quanto riguarda l’IA, non penso ci sia bisogno di spiegazioni da dare per far capire l’importanza che sta assumendo oggi in tutti i settori, compreso quello sportivo. L’asset del coaching è fondamentale per poter accompagnare i coach e i giocatori ancora di più nella formazione. Lo sponsor sarà sempre più al centro del mercato legato allo sport amatoriale e quindi vogliamo dare ancora più spazio ai club per monetizzare meglio questa opportunità. Crediamo fortemente che il club 2.0 sia molto più simile al circolo sportivo e quindi vogliamo contribuire e apportare soluzioni che possano far rimanere il giocatore all’interno della struttura e viverla sotto diversi e molteplici aspetti, lo spazio punto ristoro, che esso sia un BAR o un ristorante o una club house, diventerà fondamentale nei prossimi anni e SPASH vuole proporre prodotti che rispondano a ciò che il mercato chiede o desidera.”

Ci sono nuove funzionalità o sviluppi previsti per il vostro prodotto nel prossimo futuro?

“Il 2025 sarà l’anno dell’IA per SPASH, volevamo apportare delle soluzioni pertinenti e funzionanti, ma non volevamo fare le cose a metà; quindi, come al nostro solito, usciremo con un prodotto che risponderà in pieno a quello che il giocatore amatoriale vuole, non posso dirvi altro…”


Quali sono i passi per un club sportivo che vuole iniziare una collaborazione con Spash? Qual è il processo di onboarding?

Prima di tutto è prevista una riunione (video call di solito) dove si stabilisce il progetto adatto al club, abbiamo diversi prodotti e quindi è necessario capire quali o quale delle nostre tecnologie si sposa con la visione del club e con i suoi bisogni. In seguito se c’è intenzione di proseguire, una volta consegnata la merce e fatta l’installazione, Spash formerà lo staff. Per il mercato italiano ho messo in atto una procedura diversa, propria al mercato italiano; sono previsti dei follow up 2 volte al mese, in seguito una volta al mese, per poi passare a 1 volta a trimestre, la volontà è quella di dare un’opportunità maggiore di riuscita del progetto e di accompagnare il club per poter lavorare molti anni insieme, proprio come Wansport sa fare cosi bene!

“Questa partnership rappresenta una svolta per i circoli sportivi. Insieme, offriamo un pacchetto completo che potenzia la gestione e l’engagement dei club, con soluzioni digitali all’avanguardia.”

Michele Granieri (CEO di Wansport)

Per concludere

La partnership tra Wansport e Spash segna un punto di svolta per il mondo dello sport amatoriale. Attraverso l’integrazione di soluzioni tecnologiche avanzate, i circoli sportivi potranno non solo migliorare l’esperienza di gioco per i loro membri, ma anche incrementare la loro visibilità e fidelizzazione. Unendo le forze, Wansport e Spash sono pronte a trasformare l’esperienza sportiva, rendendola più coinvolgente e digitale.


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Centro sportivo

Come attrarre nuovi giocatori nel tuo centro sportivo?

Cosa attira davvero nuovi iscritti nel centro sportivo? Un approfondimento sugli eventi che funzionano e che un Club Wansport puoi mettere subito in pratica

Nel mondo dei centri sportivi, la concorrenza è sempre più agguerrita, e attrarre nuovi membri è una sfida costante. Per garantire la crescita e la sostenibilità del tuo centro sportivo, è fondamentale sviluppare strategie che non solo attirino nuovi membri, ma che li invoglino a rimanere a lungo termine. Una delle strategie più efficaci e coinvolgenti è l’organizzazione di eventi locali che mettono in mostra i servizi e le attività offerte dal centro. Tra queste iniziative, spiccano i clinic di padel, le partite guidate e il livellamento dei giocatori, attività che possono fare la differenza nel creare un senso di comunità e appartenenza.

centro sportivo
Come attrarre nuovi giocatori nel tuo centro sportivo? – Wansport Newsroom

Eventi locali: un’opportunità per crescere

Organizzare eventi locali è una delle strategie più efficaci per attrarre nuovi membri al centro sportivo. Questi eventi servono a mettere in contatto la comunità con il tuo centro, presentando un ambiente accogliente e stimolante dove le persone possono scoprire nuove attività fisiche e socializzare. Ad esempio, una giornata dedicata al padel può essere un’ottima occasione per introdurre i potenziali membri a questo sport in crescita.

Centro sportivo
Le clinic nel padel funzionano tanto – Wansport Newsroom

I clinic di padel, in particolare, rappresentano un’opportunità d’oro per coinvolgere sia i principianti che i giocatori più esperti. Durante questi clinic, i partecipanti hanno l’opportunità di imparare le tecniche fondamentali del padel sotto la guida di maestri qualificati. Questi eventi non solo promuovono lo sport, ma creano anche un ambiente inclusivo dove tutti, indipendentemente dal loro livello di abilità, si sentono accolti e motivati a migliorare. Inoltre, i clinic offrono un’occasione perfetta per far conoscere i maestri del centro, il che può aumentare la fiducia nei potenziali membri e incoraggiarli a iscriversi a lezioni regolari.

Ma non solo clinic. Gli eventi possono essere personalizzati per rispondere alle esigenze della comunità locale, organizzando giornate a tema, tornei aperti e sessioni dimostrative di diverse attività. Questi eventi devono essere promossi attivamente attraverso canali social, email marketing e collaborazioni con attività commerciali locali per massimizzare la partecipazione e l’impatto.

Potrebbe interessarti: Il marketing sportivo: 5 consigli utili

Partite guidate: costruire una comunità attraverso il gioco

Le partite guidate sono un’altra iniziativa che può fare molto per attrarre nuovi membri. Questi eventi sono particolarmente efficaci perché combinano l’aspetto competitivo con quello sociale, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per i partecipanti. Durante una partita guidata, un maestro esperto supervisiona il gioco, fornendo consigli e suggerimenti tecnici in tempo reale. Questo approccio non solo migliora il livello di gioco, ma crea anche un ambiente dove i partecipanti si sentono sostenuti e valorizzati.

Le partite guidate sono anche un’occasione eccellente per il networking. I partecipanti possono incontrare nuovi compagni di gioco, stringere amicizie e sentirsi parte di una comunità più ampia. Questo senso di appartenenza è cruciale per trasformare i partecipanti occasionali in membri regolari. Inoltre, le partite guidate possono essere utilizzate per introdurre i nuovi membri ai giocatori più esperti, facilitando l’integrazione e creando una rete di supporto all’interno del centro sportivo.

Per massimizzare l’impatto delle partite guidate, è importante strutturarle in modo da includere una varietà di livelli di abilità, garantendo che tutti abbiano l’opportunità di partecipare. Una buona pratica potrebbe essere quella di organizzare queste partite su base regolare, magari settimanale, creando un appuntamento fisso che i membri attuali e potenziali possano attendere con piacere.

Potrebbe interessarti: Come sarà il Club sportivo del futuro?

Livellamento dei giocatori: un approccio inclusivo per migliorare l’esperienza dei giocatori nel centro sportivo

Uno degli aspetti più importanti nella gestione di un centro sportivo di successo è la capacità di offrire un’esperienza su misura per i propri membri. Il livellamento dei giocatori è una strategia efficace per assicurarsi che ogni partecipante si senta a proprio agio e possa migliorare costantemente. Creare gruppi di gioco omogenei, basati sul livello di abilità dei giocatori, non solo rende l’esperienza più divertente, ma anche più produttiva.

L’importanza del livellamento nel Padel – Wansport Newsroom

Il livellamento dei giocatori può essere particolarmente utile durante gli eventi locali come le partite guidate e i clinic. Ad esempio, un clinic di padel può essere strutturato in modo da includere sessioni separate per principianti, intermedi e avanzati. Questo permette ai partecipanti di allenarsi con persone del loro stesso livello, evitando frustrazioni e incoraggiando il miglioramento personale. I maestri del centro sportivo possono giocare un ruolo cruciale in questo processo, valutando il livello dei giocatori e suggerendo i gruppi più adatti.

Un sistema di livellamento ben organizzato non solo migliora l’esperienza dei membri, ma aiuta anche a costruire una reputazione positiva per il centro sportivo. I membri apprezzeranno l’attenzione ai dettagli e la professionalità dimostrata, e saranno più propensi a raccomandare il centro ad amici e conoscenti. Inoltre, un approccio inclusivo che garantisce a tutti un’esperienza gratificante favorisce la fidelizzazione, riducendo il turnover dei membri.

Promozione e visibilità: far conoscere il tuo centro sportivo

Perché le iniziative descritte abbiano successo, è essenziale una strategia di promozione efficace. In un mondo sempre più digitale, la visibilità online del centro sportivo è fondamentale. Utilizzare i social media per promuovere eventi, condividere testimonianze dei membri e mostrare le attività quotidiane del centro può attirare l’attenzione di nuovi potenziali iscritti. Le campagne sui social media devono essere mirate e coinvolgenti, con contenuti che evidenziano i benefici di partecipare agli eventi del centro.

Per garantire che le iniziative del tuo centro sportivo raggiungano il massimo coinvolgimento, è fondamentale utilizzare strumenti efficaci come Wansport e la sua app dedicata ai giocatori. Wansport offre una piattaforma integrata che consente al tuo centro sportivo di gestire e promuovere eventi, attività e tornei in modo semplice e diretto. Con la app per i giocatori, è possibile inviare notifiche personalizzate, gestire prenotazioni, e comunicare direttamente con i membri, aumentando così la visibilità del centro e incentivando la partecipazione attiva. Grazie a queste funzionalità, il tuo centro sportivo può mantenere un rapporto costante e coinvolgente con i membri, migliorando l’esperienza utente e rafforzando la fedeltà al centro.

L’App di Wansport

Per concludere

Attrarre nuovi giocatori al centro sportivo richiede strategie mirate e creative, capaci di coinvolgere la comunità locale e di mettere in mostra il valore delle attività offerte. Eventi come clinic di padel, partite guidate e attività di livellamento dei giocatori sono strumenti potenti per costruire una comunità solida e fidelizzata. Con una promozione efficace e una cura attenta dei dettagli, il tuo centro sportivo può diventare un punto di riferimento per chiunque cerchi un ambiente accogliente e professionale dove praticare sport e socializzare.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Volleyball

Wansport all’IVVA “Veteran Volleyball Tournament”

Milano ha ospitato l’IVVA “Veteran Volleyball Tournaments” 2024, un evento eccezionale con atleti europei, sponsorizzato da Wansport.

Dall’ 11 al 15 giugno 2024, Milano ha ospitato l’IVVA “Veteran Volleyball Tournaments”, un evento eccezionale che ha visto la partecipazione di atleti veterani da tutta Europa. Questo torneo ha offerto una piattaforma unica per ex professionisti e appassionati di beach volley di competere e condividere la loro passione. Gli atleti hanno mostrato abilità incredibili e dedizione, trasformando il weekend in una celebrazione dello sport e della competizione sana. Memo Grosso, l’organizzatore, ha creato un’atmosfera coinvolgente che ha reso l’evento indimenticabile per tutti i presenti.

Diversità e spirito sportivo

Uno degli aspetti più affascinanti dell‘IVVA è stata la varietà e la qualità degli atleti in gara. Squadre provenienti da diversi paesi europei si sono sfidate in un torneo che ha messo in luce il vero spirito sportivo e la passione per il beach volley. Questa diversità ha arricchito l’evento, trasformandolo in un palcoscenico internazionale di alto livello. La competizione non solo ha offerto spettacolo, ma ha anche promosso l’amicizia e la comprensione tra i partecipanti di diverse nazionalità, rafforzando i valori fondamentali dello sport.

Ti potrebbe interessare: Beach Volley in Italia: uno sport in espansione

Wansport: tecnologia e Beach Volley

Wansport, in qualità di sponsor ufficiale, ha avuto l’opportunità di dimostrare il proprio impegno verso il beach volley. La nostra app è stata progettata per supportare gli appassionati di questa disciplina, offrendo funzionalità che facilitano la gestione delle partite, la prenotazione dei campi e l’organizzazione di tornei. Siamo fieri di aver contribuito allo sviluppo del beach volley e di rendere l’esperienza sportiva più accessibile e divertente per tutti. La collaborazione con IVVA è solo l’inizio di una serie di iniziative volte a promuovere questo sport straordinario.

Un futuro di collaborazione

Siamo entusiasti di continuare a supportare eventi sportivi di questo calibro e di lavorare a stretto contatto con organizzatori e atleti per promuovere il beach volley. Crediamo che, attraverso la nostra app, possiamo fare la differenza nel modo in cui questo sport viene praticato e vissuto. Grazie agli organizzatori per averci permesso di far parte di questo straordinario evento. Non vediamo l’ora di partecipare a future edizioni e di vedere crescere sempre di più la passione per il beach volley in tutto il mondo. Con Wansport, il beach volley non è mai stato così a portata di mano. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!

L’evento IVVA “Veteran Volleyball Tournaments” a Milano ha dimostrato che l’età non è un limite per la passione e la competizione. La sponsorizzazione di Wansport ha evidenziato il nostro impegno nel supportare e sviluppare il volleyball e il beach volley. Guardiamo avanti a future collaborazioni e al continuo miglioramento dell’esperienza sportiva per tutti gli appassionati.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club
Jannik Sinner

Jannik Sinner: dall’esordio al N.1 del Mondo

La straordinaria ascesa di Jannik Sinner, da giovane promessa del tennis italiano a numero uno del mondo.

Jannik Sinner, talento precoce del tennis italiano, ha scalato rapidamente le classifiche mondiali, diventando una delle figure più influenti del circuito ATP. La sua carriera è un esempio di dedizione e passione, culminata con il raggiungimento della vetta del tennis mondiale.

Gli esordi

Jannik Sinner è nato a San Candido, comune della provincia di Bolzano, il 16 agosto del 2001. Fin da giovane, ha dimostrato una predisposizione per gli sport, praticando sia sci che tennis. A 13 anni, ha deciso di dedicarsi completamente al tennis, trasferendosi a Bordighera per allenarsi con Riccardo Piatti, uno dei coach più rinomati d’Italia. La decisione di lasciare la famiglia e la sua amata terra natale per inseguire il suo sogno non è stata facile, ma la sua determinazione è stata ripagata.

Un giovanissimo Jannik – Wansport Newsroom

Nel 2018, Sinner ha iniziato a competere nei tornei professionistici, ottenendo risultati impressionanti già dai primi match. La sua prima vittoria in un torneo ITF a soli 17 anni ha segnato l’inizio di una carriera promettente. La sua tecnica impeccabile, unita a una notevole maturità mentale, ha subito attirato l’attenzione degli esperti e degli appassionati di tennis. Nonostante la giovane età, Sinner ha dimostrato una capacità straordinaria di gestire la pressione e di mantenere la calma nei momenti decisivi.

Le sue performance nei tornei giovanili hanno confermato il suo status di prodigio del tennis italiano. Nel 2019, ha conquistato il suo primo titolo ATP Challenger a Bergamo, diventando uno dei più giovani vincitori di sempre di un torneo di questa categoria. Questo successo ha segnato un punto di svolta nella sua carriera, proiettandolo sotto i riflettori del tennis internazionale. Il suo stile di gioco aggressivo, caratterizzato da colpi potenti e precisi, ha iniziato a fare la differenza contro avversari più esperti e navigati.

Ti potrebbe interessare: Tra storia e ambizioni: l’Importanza dei Grandi Slam

Jannik Sinner con Roger Federer – Wansport

Nel corso dello stesso anno, Sinner ha continuato a stupire, raggiungendo risultati sempre più importanti e mettendo in mostra un miglioramento costante del suo gioco. La sua determinazione e la sua etica del lavoro lo hanno portato a vincere le Next Gen ATP Finals, un torneo riservato ai migliori giovani talenti del circuito. Questo trionfo non solo ha consolidato la sua reputazione come futura stella del tennis, ma gli ha anche permesso di guadagnare preziosa esperienza contro alcuni dei suoi coetanei più promettenti.

I primi successi

Il 2019 è stato l’anno della svolta per Sinner. Dopo il titolo ATP Challenger a Bergamo, la sua carriera ha preso il volo. Durante la stagione, ha partecipato a diversi tornei ATP, mettendosi in mostra per il suo gioco aggressivo e la sua impressionante compostezza in campo. A soli 18 anni, ha fatto il suo debutto in un torneo del Grande Slam agli US Open, raggiungendo il secondo turno dopo aver sconfitto Stan Wawrinka in quattro set (6-3, 2-6, 6-4, 6-3). Questo risultato ha evidenziato la sua capacità di competere ai massimi livelli nonostante la giovane età.

Sinner Next Gen Milano
Il debutto a Roma contro Musetti – Wansport

Nel 2020, Sinner ha continuato a migliorare, aggiungendo nuove vittorie al suo palmares. Ha raggiunto i quarti di finale al Roland Garros, diventando il più giovane a farlo dal 2006, dove ha affrontato Rafael Nadal, cedendo con onore in tre set combattuti (6-7, 4-6, 1-6). Questo exploit ha ulteriormente consolidato la sua reputazione come uno dei giovani più promettenti del tennis mondiale. La sua abilità di adattarsi rapidamente a diversi tipi di superficie e il suo atteggiamento professionale sono stati fattori chiave nel suo rapido progresso.

Sempre nel 2020, Sinner ha ottenuto il suo primo titolo ATP a Sofia, battendo Vasek Pospisil in una finale emozionante (6-4, 3-6, 7-6). Questo successo ha rappresentato una pietra miliare nella sua carriera, segnando l’inizio di una nuova fase di crescita e successo. Il trionfo a Sofia ha anche dimostrato la sua capacità di esibirsi sotto pressione, un aspetto fondamentale per qualsiasi aspirante campione.

Il 2021 è stato un anno cruciale per Sinner, durante il quale ha continuato a collezionare titoli e a scalare le classifiche mondiali. Ha vinto i tornei di Melbourne, dove ha sconfitto Stefanos Tsitsipas in finale (7-5, 6-3), e Washington, battendo in finale Mackenzie McDonald (7-5, 4-6, 7-5). La sua capacità di mantenere alti livelli di prestazione durante l’intera stagione gli ha permesso di raggiungere la top 10 della classifica ATP, un traguardo impressionante per un giovane della sua età. La combinazione di successi in vari tornei e la continua evoluzione del suo gioco hanno preparato Sinner per il passo successivo nella sua carriera: la scalata verso il numero uno del mondo.

La scalata verso il N.1

Nel 2023, Sinner ha raggiunto nuove vette, consolidando il suo posto tra l’élite del tennis mondiale. La stagione è iniziata con vittorie nei tornei di Montpellier, dove ha sconfitto Alexander Bublik in finale (7-5, 6-4), e Toronto, superando Daniil Medvedev con un punteggio di (6-3, 6-4). Questi successi non solo hanno migliorato la sua classifica, ma hanno anche accresciuto la sua fiducia, dimostrando che poteva competere e vincere contro i migliori.

Sinner Coppa Davis
Jannik Sinner trascinatore degli Azzurri alla vittoria della Coppa Davis

Uno dei momenti più significativi della sua carriera è arrivato con la storica semifinale a Wimbledon, dove Sinner ha mostrato un livello di gioco eccezionale. Il suo percorso nel torneo è stato caratterizzato da vittorie contro avversari di alto calibro, tra cui la vittoria in cinque set contro Novak Djokovic nei quarti di finale (7-6, 4-6, 2-6, 6-4, 6-2). La sua performance a Wimbledon ha consolidato il suo status di superstar del tennis e ha preparato il terreno per il suo successo futuro. Dopo questo trionfo, ha continuato il suo slancio vincendo il torneo di Rotterdam, sconfiggendo Stefanos Tsitsipas in finale (7-5, 6-3).

Il trionfo agli Australian Open

Nel marzo 2024, Sinner ha dominato il Masters 1000 di Miami, superando Grigor Dimitrov in finale con un netto 6-3, 6-1, dopo aver concesso solo tre game a Daniil Medvedev in semifinale. Questo successo gli ha permesso di raggiungere il numero 2 del ranking mondiale. Nonostante un infortunio a Monte Carlo che ha frenato la sua corsa, Sinner ha mostrato una resilienza straordinaria, recuperando per partecipare e vincere altri tornei importanti.

La sua scalata verso il numero uno del mondo è culminata al Roland Garros, dove ha raggiunto la semifinale, battendo Dimitrov nei quarti di finale con un netto 6-3, 6-2, 6-2. La svolta decisiva è avvenuta con il ritiro di Novak Djokovic, permettendo a Sinner di diventare il primo italiano a raggiungere il vertice del ranking ATP.

Il 4 giugno 2024 è diventato una data storica per il tennis italiano, celebrata da tutti i tifosi e gli appassionati di sport.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club
padel travel

Wansport e Padel Travel: una partnership strategica nel turismo sportivo

Wansport e Padel Travel annunciano una partnership per offrire vantaggi esclusivi agli utenti e club Wansport, facilitando l’accesso ai servizi di padel di alta qualità.

Wansport e Padel Travel sono lieti di annunciare una nuova partnership strategica. Questa collaborazione offre agli utenti Wansport, inclusi circoli sportivi, maestri di padel e giocatori, l’accesso ai servizi di Padel Travel con sconti esclusivi e trattamenti speciali. La sinergia tra queste due realtà promette di arricchire l’esperienza dei giocatori di padel, rendendo più accessibile l’opportunità di allenarsi e competere ad alto livello nella Patria del Padel.

padel travel
Padel Travel e Wansport per una Padel Experience a 360 gradi – Wansport Newsroom

Vantaggi esclusivi per gli utenti Wansport

Grazie alla partnership, gli utenti di Wansport potranno usufruire di offerte speciali sui servizi di Padel Travel, che includono Corsi, Esperienze e Viaggi di Padel onnicomprensivi, tenuti da alcuni dei migliori Coach di padel al mondo. “Siamo entusiasti di collaborare con Wansport e offrire ai loro utenti l’opportunità unica di vivere un’Esperienza di Padel di primo livello, ai Coach dei Club Wansport di formarsi con Juanjo Gutierrez, CT della Nazionale Spagnola e ai Circoli Wansport di potersi confrontare con la realtà spagnola, dove si sono sviluppati i casi piu virtuosi di gestione del Club” afferma Alessandro Di Stefano, CEO di Padel Travel. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo verso l’integrazione di servizi di alta qualità per tutti i membri della comunità Wansport.

Alessandro Di Stefano – CEO di Padel Travel

Padel Travel: la tue esperienza di Padel in Spagna a Malaga e Madrid

Padel Travel, 8.000 corsisti di 42 Paesi differenti negli ultimi 6 anni, é il leader mondiale nell’organizzazione di Viaggi di Padel in Spagna ed é stato premiato come “miglior Padel Experience” secondo gli stessi giocatori (4.8/5 su Trustpilot). Tra i rinomati maestri di Padel Travel, spicca Juanjo Gutierrez, capo allenatore della squadra nazionale spagnola, Campione del Mondo e direttore tecnico della sede di Madrid, che porta con sé una vasta esperienza e competenza nella formazione tecnica. “Lavorare con professionisti come Juanjo Gutierrez offre ai nostri utenti un’opportunità inestimabile di apprendere dai migliori e ai maestri dei nostri circoli un aggiornamento di altissima qualità” sottolinea Stefano la Forgia, Partnership Manager di Wansport. I giocatori possono migliorare le loro abilità partecipando a sessioni di allenamento intensive, clinic e tornei organizzati da Padel Travel in terra spagnola.

 Crescita del turismo sportivo in Italia e Europa

Il turismo sportivo è in rapida crescita in Italia e in Europa, diventando una componente fondamentale dell’industria del turismo. Questo settore non solo attira appassionati di sport da tutto il mondo, ma contribuisce anche significativamente all’economia locale attraverso la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo di infrastrutture. In particolare, il padel sta emergendo come uno degli sport più dinamici e in espansione, con un numero crescente di appassionati che cercano esperienze di allenamento e competizione di alta qualità.

“La partnership con Wansport ci permette di avere un canale diretto per comunicare i nostri servizi a una vasta community di padelisti, ottimizzando la nostra presenza nel mercato,” spiega Alessandro Di Stefano. Padel Travel ha l’opportunità di ampliare la propria clientela, offrendo pacchetti personalizzati e vantaggi esclusivi agli utenti Wansport.

padel travel

Una collaborazione strategica per entrambe le parti

Per Wansport, questa partnership rappresenta un’azione strategica per consolidare il proprio posizionamento nel mercato del padel. Offrendo ai propri clienti l’accesso a servizi di alta qualità a prezzi esclusivi, rafforzando il suo ruolo di leader nel settore delle soluzioni sportive. “Siamo entusiasti di questa collaborazione con Padel Travel, che ci consente di fornire ai nostri utenti un valore aggiunto significativo e di espandere la nostra offerta di servizi,” dichiara Stefano la Forgia.

Prospettive e opportunità future

Guardando al futuro, la collaborazione tra Wansport e Padel Travel apre nuove prospettive per entrambi i partner. Oltre agli sconti e vantaggi esclusivi per gli utenti Wansport, questa partnership permette di sviluppare progetti comuni che promuovano il padel in Italia e all’estero. Le sinergie create contribuiranno ad elevare la qualità dei servizi offerti, facilitando l’organizzazione di eventi internazionali e creando nuove opportunità di networking e crescita.

Questa partnership rappresenta un’importante opportunità per l’evoluzione del padel, con Wansport e Padel Travel pronti a innovare e a offrire esperienze di padel eccezionali ai loro utenti. Per ulteriori informazioni, contattateci via mail all’indirizzo marketing@wansport.com

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club
Viento Future Lab

Viento Future Lab rivoluziona il Pickleball

Viento Future Lab: pickleball e tecnologia si fondono grazie alla partnership con Wansport, fino al 19 giugno Al Merlata Bloom di Milano

Benvenuti al Viento Future Lab, l’ultima e più innovativa iniziativa di Viento, marchio leader nel settore dell’abbigliamento e delle attrezzature per padel e pickleball. Situato nel cuore del Centro Commerciale Merlata Bloom a Milano, questa esperienza temporanea offre agli appassionati di sport di racchetta un’opportunità unica di immergersi nel mondo del pickleball.

La racchetta da Pickleball di Viento

Il fascino del Pickleball

Il Viento Future Lab non è solo un temporary store; è un vero e proprio laboratorio di idee e innovazioni nel campo degli sport di racchetta. Play-It ha installato un campo da pickleball con la superficie Play-Flex Confort, progettata per garantire la migliore giocabilità. Qui, i visitatori possono scoprire e innamorarsi del pickleball, lo sport di racchetta che sta guadagnando sempre più fan in tutto il mondo, inclusi oltre 30 milioni solo negli Stati Uniti nell’ultimo anno.

Ti potrebbe interessare: Scopriamo il Pickleball

Esperienze interattive

Oltre alla possibilità di giocare, il Viento Future Lab offre una serie di eventi che arricchiscono l’esperienza. Dall’acquisto delle ultime collezioni Viento dedicate al padel e al pickleball, ai clinic, tornei e incontri formativi, c’è qualcosa per appassionati di tutti i livelli e età. Il temporary store, aperto fino al 19 giugno, è un punto di incontro per la community, promuovendo non solo lo sport, ma anche la cultura e lo stile di vita che lo circondano.

Il temporary store di Viento al Merlata Bloom di Milano – Wansport Newsroom

Collaborazione strategica tra Viento e Wansport

Un aspetto importante di questa iniziativa è la collaborazione tra Viento e Wansport. Attraverso l’app Wansport, i giocatori possono prenotare facilmente il campo da pickleball, dimostrando come la tecnologia possa facilitare l’accesso allo sport e migliorare l’esperienza degli utenti. Questa partnership non solo rafforza l’identità di entrambi i marchi nel settore dello sport, ma stabilisce anche un modello di sinergia tra innovazione tecnologica e passione sportiva, con l’obiettivo comune di promuovere attivamente la crescita dei sport di racchetta e di coinvolgere più persone nella pratica attiva.

Il Viento Future Lab è più di un semplice evento; è un’anteprima del futuro degli sport di racchetta. Grazie a questa iniziativa, Viento e Wansport stanno definendo il nuovo standard per l’engagement degli appassionati e la promozione dello sport attraverso l’innovazione tecnologica e la collaborazione strategica.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club
Expo Levante

Tecnologia e passione: Wansport all’Expo Levante

Wansport ha partecipato con successo all’Expo Levante a Bari, mostrando innovazioni nel marketing sportivo e rafforzando legami nella community.

Dal 11 al 14 aprile, Wansport ha partecipato con entusiasmo all’Expo Levante di Bari, un evento che si è distinto come un crocevia vitale per gli appassionati e i professionisti del mondo sportivo. Situato nell’ambito dell’Expo Sport Village, il nostro stand è diventato un punto di incontro per innovazione, discussione e dimostrazione sportiva. Quest’anno, abbiamo avuto l’opportunità non solo di esporre i nostri prodotti e servizi ma anche di immergerci completamente nelle dinamiche del settore, partecipando attivamente a talk e roundtable, e interagendo con la nostra valorosa community.

Un’arena di dimostrazioni e innovazioni

L’Expo Sport Village ha offerto una varietà di attività legate al mondo dello sport con un focus particolare su discipline come il padel, il calcio, il volley, il rugby, il basket e lo skate. Wansport ha approfittato di questa varietà per presentare le ultime innovazioni nel campo della gestione degli impianti sportivi e del software per club sportivi. Attraverso dimostrazioni pratiche e incontri faccia a faccia, abbiamo mostrato come le nostre soluzioni tecnologiche possano trasformare la quotidiana amministrazione dei club in un processo più efficiente e coinvolgente.

Connessioni rafforzate nella community

Uno degli aspetti più gratificanti della nostra partecipazione all’Expo Levante è stato il rafforzamento delle relazioni con la nostra community. Tra le interazioni con i clienti attuali e le presentazioni ai potenziali nuovi partner, abbiamo avuto la possibilità di ascoltare le loro storie, sfide e successi, ricavandone preziosi spunti per i futuri sviluppi. Le foto che abbiamo raccolto durante l’evento testimoniano la vivacità e l’entusiasmo che animano queste interazioni, sottolineando l’importanza del contatto umano nel mondo digitale del nostro business.

Expo Levante
Dario de Robertis – CMO di Wansport al talk sul marketing sportivo

Il ponte tra Sport e Business: Il talk di Dario de Robertis all’Expo Levante

Una parte importante del nostro impegno all’Expo Levante è stato il talk tenuto da Dario de Robertis, il nostro Direttore Marketing, sul tema del marketing sportivo come ponte tra i valori dello sport e le strategie di business. Dario ha sottolineato come, in un’era dove la connessione emotiva è più preziosa che mai, il marketing sportivo non si limiti più alla sola promozione. “Attraverso l’uso di dati precisi, creatività e un’intima comprensione del nostro pubblico, stiamo guidando un cambiamento significativo nel modo in cui i club sportivi operano e coinvolgono i loro clienti,” ha affermato. Queste parole risuonano come una guida per il nostro percorso verso l’innovazione continua.

Conclusione

La partecipazione a Expo Levante 2024 è stata un’esperienza illuminante per Wansport, consolidando la nostra posizione all’avanguardia nel settore del software per sport. Non solo abbiamo condiviso le nostre conoscenze e soluzioni, ma abbiamo anche approfondito la nostra comprensione delle esigenze del settore, raccogliendo spunti vitali per il futuro. Guardiamo con entusiasmo ai prossimi eventi, certi che ogni occasione di incontro con la nostra community è un tassello fondamentale nel mosaico del nostro successo.

Ci vediamo alla prossima!

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club
Expo Sport Village

Wansport all’Expo Sport Village 2024

Saremo presenti all’Expo Sport Village dentro la più ampia cornice dell’Expo Levante, feria internazionale a Bari. Una 4 giorni di sport, incontri, tavole rotonde e attività per la community sportiva. Dall’11 al 14 Aprile

Quest’anno, l’attesissima Expo Levante a Bari si arricchisce di un evento imperdibile per gli appassionati dello sport: l’Expo Sport Village. Dal 11 al 14 aprile 2024, il villaggio sportivo dedicato agli amanti del movimento all’aria aperta e delle discipline più amate, come il padel, calcio, volley, rugby, basket e skate, promette di essere un crocevia di emozioni, innovazioni e dibattiti sul mondo sportivo. Wansport, sempre al passo con le ultime tendenze nel campo dello sport e della tecnologia, non poteva mancare a questo appuntamento e sarà presente con uno stand interattivo dove potrai scoprire tutte le novità della nostra app e partecipare ad attività di engagement coinvolgenti.

Expo Sport Village
Expo Levante, la manifestazione fieristica in cui si svolge l’Expo Sport Village – Wansport Newsroom

Un Villaggio Sportivo Innovativo

L’Innovazione al Centro dello Sport

Il cuore pulsante dell’Expo Sport Village sarà rappresentato da un insieme di spazi dedicati a ciascuno sport, sostenuti dalle federazioni di riferimento come FIGC PUGLIA e LND PUGLIA, nonché dalle associazioni KENDRO, LEVANTE AZZURRO, TRIVIANUM, TRIGRI BARI e DAMA. Questo villaggio non solo offrirà ai visitatori la possibilità di immergersi completamente nelle varie discipline, ma fornirà anche un contesto ideale per le federazioni sportive e le associazioni per promuovere il loro lavoro e coinvolgere il pubblico in attività interattive. L’area dedicata a talk show e dibattiti, invece, si concentrerà su tematiche cruciali come il marketing sportivo, il terzo settore e la gestione delle infrastrutture sportive, garantendo una piattaforma di discussione e scambio di idee tra esperti del settore.

Expo Sport Village
Il programma dei 4 giorni – Wansport Newsroom

Ti potrebbe interessare: Come sarà il Club sportivo del futuro?

Wansport: Innovazione e Engagement

Esperienza Unica con Wansport

Wansport coglie l’opportunità offerta dall’Expo Sport Village per mostrare al pubblico le ultime innovazioni della propria app, pensata per migliorare l’esperienza di atleti e appassionati di sport. Durante i quattro giorni di fiera, i visitatori avranno la possibilità di interagire direttamente con il nostro team, scoprire funzionalità esclusive dell’app e partecipare a iniziative di engagement pensate per coinvolgere e premiare il pubblico. La presenza di gadget e sorprese renderà l’esperienza ancora più memorabile.

Inoltre, la partecipazione del comitato delle olimpiadi MILANO – CORTINA, con il sostegno del CONI e del suo presidente regionale Angelo Giliberto, e la tavola rotonda LND, con figure di spicco come il Presidente Giancarlo Abete e il presidente nazionale del settore giovanile scolastico Vito Tisci, eleva ulteriormente il profilo dell’evento, sottolineando l’importanza dello sport e della tecnologia nella società moderna.

L’Expo Sport Village rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di sport, gli atleti e i professionisti del settore di confrontarsi, scoprire novità e tendenze, e vivere l’emozione dello sport in tutte le sue forme. Wansport è orgogliosa di partecipare a questo evento, confermando il proprio impegno verso l’innovazione e il supporto alla comunità sportiva.

Ti aspettiamo al nostro stand!

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club
Wansport al Padel Trend Expo 2024

Vi raccontiamo il nostro Padel Trend Expo 2024

Una 3 giorni in cui siamo stati immersi nella Community del padel, tra incontri esaltanti, sinergie e ambizioni globali

Durante il recente Padel Trend Expo 24, Wansport ha lasciato un’impronta indelebile con uno stand di forte impatto visivo. Grazie alla partnership con Tecnovision il nostro stand aveva 2 pareti formate da un’imponente ledwall dove veniva proiettato un video in 3d motion sviluppato dal nostro team creativo che ha garantito un “wow effect” per tutti i visitatori. L’evento è stato l’occasione perfetta per mettere in mostra le potenzialità di tutta la nostra azienda e del nostro gestionale sportivo per presentarlo a un vasto pubblico internazionale. Oltre a catturare l’attenzione dei visitatori con la nostra presenza visiva, abbiamo anche avuto l’opportunità di stabilire contatti preziosi con centri sportivi italiani ed esteri interessati a implementare le nostre soluzioni innovative.

Padel Trend
L’imponente Ledwall di Tecnovision nello stand Wansport

Wansport: Innovazione nel Mondo del Padel con la Nuova App

Uno dei punti salienti dell’evento è stata la presentazione della nostra nuova app, che offre funzionalità avanzate per la prenotazione di campi e condivide le esperienze sportive dei giocatori. Questa app non solo semplifica la vita dei giocatori, ma ha anche il merito di riunire oltre 2000 circoli sportivi italiani ed esteri in un’unica piattaforma. Gli utenti possono organizzare partite, prenotare strutture sportive e condividere le proprie avventure sportive, creando una comunità globale di appassionati di padel. Questa novità è stata accolta con grande entusiasmo dai visitatori della fiera, che hanno apprezzato la sua praticità e funzionalità.

Padel Trend
Lo stand di Wansport al Padel Trend Expo 2024

Abbiamo incontrato la nostra numerosa community presentando la nuova app e le nuove soprendenti funzionalità appena rilasciate. Durante l’evento abbiamo coinvolto la nostra community nel nostro stand regalando dei gadget e delle foto ricordo della manifestazione.

A tal proposito ci teniamo a ringraziare Tap in, noto marchio sportivo tra i più amati dai padelisti, che per l’occasione ha prodotto una maglia celebrativa Wansport Limited Edition oltre ad altri gadget che ci ha gentilmente messo a disposizione. Se la nostra presenza al Padel Trend Expo è stata un successo è anche merito loro, per cui: GRAZIE.

Incontri con nuovi e vecchi amici di Wansport

Durante il Padel Trend Expo, abbiamo avuto l’opportunità di stringere collaborazioni promettenti con brand interessati a co-branding e co-marketing. Queste partnership potrebbero portare a iniziative entusiasmanti che beneficeranno sia i nostri utenti che i partner coinvolti. Inoltre, l’evento ha visto la partecipazione di personalità del mondo dello sport. In particolare hanno visitato il nostro stand la leggendaria tennista italiana Flavia Pennetta (già amica di Wansport con il CT Brindisi) e il geniale e funambolico Tolito Aguirre. Questi incontri sono stati un’occasione per condividere idee, discutere delle tendenze nel mondo dello sport e consolidare relazioni importanti nel settore.

Il team di Wansport con Flavia Pennetta
Padel Trend
Con Tolito Aguirre

Il Club del futuro e il ruolo cruciale della tecnologia

Durante la fiera, Dario de Robertis, Direttore Marketing di Wansport, ha tenuto un’eloquente presentazione al convegno “Padel: il club del futuro“, organizzato da Sport&Impianti. Questo evento ha offerto una panoramica illuminante sul futuro dei centri sportivi, con un focus particolare sul padel, sport in rapida ascesa.

Il padel non è solo un’attività in voga,” spiega de Robertis, “è un vero e proprio trampolino per un’offerta più ampia di servizi all’interno dei club. Stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione, dove il padel funge da catalizzatore per l’introduzione di nuovi sport e attività ricreative.

Padel Trend
Dario de Robertis, CMO Wansport – Convegno “I Club del Futuro”

Si sottolinea anche come la tecnologia stia giocando un ruolo cruciale nella gestione e nell’evoluzione dei club sportivi. “L’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate è fondamentale per la gestione efficiente delle attività del club. Un software gestionale scalabile e modulare, per esempio, può aiutare i club a gestire in modo ottimale prenotazioni, amministrazione, marketing e coinvolgimento dei clienti.

Wansport guarda al futuro: nuove sfide globali

Il nostro CEO Michele Granieri ha condiviso la sua prospettiva sull’evento. Ha dichiarato: “Il successo al Padel Trend Expo è un segno tangibile del nostro impegno nel campo dello sport. Siamo determinati ad ampliare e consolidare la nostra presenza in mercati chiave come il Medio Oriente, l’Asia, l’Europa e gli Stati Uniti. Continueremo a innovare e a offrire soluzioni avanzate per soddisfare le esigenze dei nostri utenti in tutto il mondo. Le sfide globali ci attendono, ma siamo pronti a superarle con passione e dedizione.

Michele Granieri CEO Wansport
Michele Granieri CEO Wansport

In conclusione, il Padel Trend Expo 24 è stato un successo straordinario per Wansport. Con un’immagine di impatto, una nuova app rivoluzionaria e incontri significativi, abbiamo dimostrato la nostra presenza inarrestabile nel mondo dello sport. Guardiamo con entusiasmo alle sfide globali che ci attendono e continueremo a lavorare instancabilmente per portare innovazione e eccellenza nei servizi sportivi a livello internazionale.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club