Tag: Pickleball

Pickleball Italia

Presto giocheremo tutti a Pickleball?

Il pickleball, un’appassionante sport ibrido tra tennis, ping pong e badminton, potrebbe presto conquistare gli italiani.

pickleball italia
Il pickleball arriverà anche in Italia? – Wansport blog

Introduzione al pickleball e le sue origini

Il pickleball è uno sport relativamente nuovo che sta guadagnando rapidamente popolarità in tutto il mondo. Creato negli Stati Uniti negli anni ’60, è un mix di tennis, ping pong e badminton, giocato su un campo più piccolo rispetto a quello del tennis tradizionale. La particolarità risiede nella racchetta e nella palla utilizzate. La racchetta è simile a una racchetta da ping pong, ma più grande, mentre la palla ha un aspetto simile a una pallina da tennis ma è leggermente più piccola e forata. Queste caratteristiche rendono il gioco accessibile a giocatori di tutte le età e livelli di abilità, ne abbiamo già parlato ampiamente qui.

pickleball italia
La racchetta e le palle da Pickleball – Wansport™ Newsroom

L’espansione internazionale del pickleball e l’interesse crescente in Italia

Negli ultimi anni, il pickleball ha sperimentato una crescita esplosiva a livello internazionale. È diventato uno sport molto popolare negli Stati Uniti, dove sono presenti migliaia di campi dedicati, ma sta guadagnando terreno anche in Canada, Australia e alcuni paesi europei. L’Italia non fa eccezione, poiché sempre più persone scoprono il fascino di questo sport coinvolgente. Le sue caratteristiche uniche, come la dimensione del campo ridotta e l’utilizzo di una palla leggera, lo rendono adatto a giocatori di tutte le età, compresi i bambini e gli anziani. Inoltre, il gioco promuove una sana attività fisica e favorisce l’interazione sociale, elementi molto apprezzati dagli italiani.

Uno sport decisamente molto “social” – Wansport™ Newsroom

Prospettive per il futuro del pickleball in Italia

Nonostante l’interesse crescente in Italia è ancora in una fase di sviluppo iniziale. Tuttavia, ci sono segnali promettenti che indicano che potrebbe presto attecchire nel paese. In diverse città italiane, si stanno già organizzando tornei e incontri di pickleball, che attraggono giocatori di tutte le età e livelli di abilità. Inoltre, alcune associazioni sportive stanno introducendo corsi e lezioni di pickleball, rendendo più accessibile la pratica del gioco. Le strutture come campi dedicati e attrezzature specifiche, stanno gradualmente diventando più comuni. L’interesse e la partecipazione crescenti sono un segnale incoraggiante per il futuro di questo sport in Italia, e potremmo presto vedere un’esplosione di popolarità simile a quella avuta in altri paesi.

pickleball italia
Il Pickleball è uno sport per tutte le età – Wansport™ Newsroom

Conlcusione

In conclusione, il pickleball sta guadagnando terreno come uno sport coinvolgente e adatto a tutti. La sua natura ibrida e le dimensioni ridotte del campo lo rendono perfetto per giocatori di diverse età e livelli di abilità. In Italia, l’interesse è in crescita e ci sono segnali promettenti per la sua diffusione. Con l’aumento dei tornei, delle associazioni sportive che lo promuovono e delle strutture dedicate, il pickleball potrebbe ben presto diventare uno degli sport più popolari nel paese. Quindi, preparate le racchette, perché presto potremmo tutti giocare a pickleball!

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

Pinckleball

Scopriamo il Pickleball, il nuovo sport di tendenza Made in USA

A metà tra il tennis e il padel è uno sport molto popolare negli Stati Uniti e potrebbe esplodere a breve anche in Italia. Scopriamo regole e curiosità del Pickleball.

Pickleball
Come si gioca a Pickleball? – Wansport Blog

Inventato nel 1965 da Joel Pritchard, un membro del Congresso degli Stati Uniti, insieme al suo amico Bill Bell, il pickleball si pone al centro tra il tennis e il padel per regole e somiglianza. Tutto nacque dalla necessità di dare qualcosa da fare ai bambini in vacanza per evitare che si annoiassero troppo inventando di fatto uno sport da fare senza particolari attrezzature difficili da trovare. 

Attualmente negli USA ci giocano oltre 68 milioni di giocatori quasi tutti facenti parte della Generazione Z, ovvero i nati tra il 1997 e il 2015. La pandemia ha accelerato una crescita che sembrava già piuttosto repentina: l’amministratore delegato di USA Pickleball ha detto che in circa 18 mesi il numero dei giocatori è raddoppiato. Ben 37 paesi ora fanno parte della International Pickleball Federation. Siamo lontani dall’obiettivo minimo di 70 paesi, che permetterebbe al pickleball di essere promosso a disciplina olimpica ma molti sono pronti a scommettere che presto potrà essere raggiunto.

Pickleball
Molti giovanissimi giocano a Pickleball in USA. Sarà così anche in Europa?

Come si gioca a Pickleball

Per chi gioca a tennis o a padel, il pickleball appare subito molto familiare: prevede l’uso di una racchetta e di una pallina in un campo da Badminton. Si può praticare sia in singolo che in doppio in un campo al chiuso o all’aperto. Ci si aggiudica la vittoria quando si arriva al punteggio massimo che può essere di 11, 15 o 21 punti. La regola sul rimbalzo della palla è la stessa del tennis, ovvero può ribalzare massimo una sola volta nel campo prima di essere colpita.

La battuta, da effettuare sulla linea di fondo del campo, è simile a quella del padel (ne abbiamo parlato diffusamente qui), la palla deve essere destinata alla parte del campo avversario diametralmente opposta a quella da cui si batte. Se la palla rimbalza nella giusta parte di campo destinata al ricevitore allora quest’ultimo può ribattere e iniziare lo scambio. La palla in battuta non può toccare la rete (è prevista una seconda battuta solo in doppio) e non può finire nella cosiddetta “area kitchen” (cucina, in inglese). Questa area è quella a ridosso della rete dove è proibito colpire la palla al volo, ma deve rimbalzare una volta a terra. 

Quando si assegnano i punti nel pickleball

Dopo aver definito le regole base del pickleball, diamo un’occhiata a come si assegnano i punti:

  • Quando la palla rimbalza due volte nel campo avversario senza che esso riesca a respingerla
  • Quando la risposta dell’avversario finisce in rete e cade nella stessa porzione di campo
  • Quando la risposta finisce oltre i confini del campo 
  • Quando si colpisce al volo nell’area “kitchen” altrimenti chiamata “non volley zone

Uno sguardo alle differenze con il tennis e con il padel

Come avete potuto intuire facilmente il regolamento è molto simile a quello del tennis, ma naturalmente ci sono delle differenze sostanziali che richiedono naturalmente un diverso approccio al pickleball. 

Sono 3 gli aspetti verso i quali il pickleball differisce dal tennis e dal padel: il campo, la racchetta e la palla.

Il campo di Pickleball
Il campo di Pickleball

Il campo

E’ diviso da una rete alta poco più di 80cm, misura 13,40 metri di lungheza e 5,60 metri di larghezza per il torneo singolo e 6,10 metri per le partite in doppio. Il campo, pertanto, è decisamente più piccolo rispetto a quello da tennis o da padel.

La racchetta di Pickleball
La racchetta di Pickleball

La racchetta

Anche la racchetta presenta una differenza notevole: sono più piccole e piatte. Rispetto alla racchetta da tennis la forma è diversa, infatti ha una forma rettangolare e non ovale, mentre l’impugnatura, più corta, ricorda quella delle racchette di padel.

La palla di Pickleball
La (strana) palla di Pickleball

La palla

La vera novità è rappresentata dalla palla di pickleball: la grandezza è uguale a quella delle classiche palle da tennis e padel mentre il peso è decisamente inferiore essendo una palla di plastica sostanzialmente vuota all’interno con tanti piccoli fori per far passare l’aria (utile per contrastare il vento soprattutto nelle partite outdoor).

Il Pickleball nel Bel Paese

La presenza del pickleball in Italia è ufficialmente partita nel 2018, anno di fondazione dell’Associazione Italiana Pickleball (AIP) con sede a Tocco da Casauria nella provincia di Pescara. Ed è qui che sono stati costruiti i primissimi campi di pickleball e dove si allena la rappresentativa italiana. L’AIP fa parte ufficialmente della International Pickleball Federation. La federazione internazionale ha organizzato nel 2018 in Italia la seconda edizione della Bainbridge Cup. In questa competizione si scontrano team rappresentativi dell’Europa e del Nord America. Gli Usa sono evidentemente la nazione più forte in questa disciplina da pochissimo sbarcata in Europa, ma diversi analisti sportivi ritengono che presto, dopo la febbre del padel e senza dimenticare cosa è stato il 2022 per il tennis italiano, il pickleball possa diventare un trend molto importante da qui a poco.

Scopri quello che Wansport può fare per il tuo centro sportivo e unisciti alla community! Che aspetti?