Category: Wansport News

Padel Trend Expo

Wansport al Padel Trend Expo 2024: Innovazione e Connessione

L’impatto rivoluzionario di Wansport nel padel e nello sport con tecnologia avanzata e partnership strategiche al Padel Trend Expo 2024. Vi aspettiamo a Milano, dal 19 al 21 gennaio 2024.

L’attesissima partecipazione di Wansport al Padel Trend Expo 2024 rappresenta un momento cruciale nel mondo del padel e dello sport in generale. Questo evento non è solo una vetrina per le ultime innovazioni, ma anche un punto di incontro per esperti, appassionati e professionisti del settore. Wansport, con il suo impegno verso l’innovazione tecnologica e le collaborazioni strategiche, si posiziona come un leader nel campo, pronto a ridefinire l’esperienza sportiva.

Un passo avanti nella tecnologia sportiva: parla Antonio Tatoli

Antonio Tatoli, Presidente e Founder di Wansport, delinea la visione e gli sviluppi recenti dell’azienda. “In Wansport, comprendiamo che il progresso tecnologico è fondamentale per evolvere il modo in cui si pratica lo sport. Per questo, abbiamo sviluppato un’app che non solo risponde alle esigenze specifiche dei giocatori di padel, ma eleva l’intera esperienza sportiva.” Antonio descrive come la funzione ‘Voglio Giocare’ permetta ai giocatori di connettersi e organizzare partite con facilità, mentre l’introduzione di livelli di gioco personalizzati assicuri sfide sempre stimolanti e adatte a ogni abilità.

Inoltre, Antonio sottolinea l’importanza della natura multisportiva di Wansport: “Non ci limitiamo al padel. Il nostro software gestionale è versatile e si adatta a centri sportivi di varie dimensioni, offrendo soluzioni su misura per una vasta gamma di discipline sportive.”

Padel Trend Expo
Antonio Tatoli – Presidente & Founder Wansport

“La nostra app va oltre il padel, è un trampolino verso un futuro multisportivo interconnesso.”Antonio Tatoli

Ti potrebbe interessare: Aprire un campo da Padel: Aspetti giuridici e organizzativi

Oltre il software: marketing e partnership per il futuro: parla Michele Granieri

Michele Granieri, CEO e Founder di Wansport, illustra l’espansione dell’azienda nel marketing e nelle partnership. “Il nostro obiettivo è quello di posizionare Wansport al centro dell’ecosistema sportivo. Attraverso partnership strategiche con marchi B2C e B2B, stiamo ampliando la nostra offerta ben oltre un semplice software gestionale. Sottoscrivere un abbonamento con Wansport significa accedere a un mondo di opportunità.” Michele approfondisce l’importanza delle partnership, spiegando come queste collaborazioni apportino valore aggiunto ai clienti di Wansport, inclusi sconti esclusivi, accesso a servizi professionali e opportunità di networking.

Padel Trend Expo
Michele Granieri – CEO & Founder Wansport

Con Wansport, non acquistate solo un software, ma entrate in un ecosistema di opportunità illimitate nel mondo dello sport.”Michele Granieri

Venite a trovarci al Padel Trend Expo

“Venite a scoprire come le nostre soluzioni possono trasformare la vostra esperienza sportiva, sia che siate un club, un giocatore, o un appassionato dello sport. L’Expo è l’occasione perfetta per toccare con mano le innovazioni di Wansport e comprendere come possiamo portare il vostro impegno nello sport a un livello completamente nuovo.”

Wansport Padel Trend Expo Milano

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club
Partenariato Pubblico-Privato

Il Webinar dell’AIS sul Partenariato Pubblico-Privato

Il 15 dicembre 2023, l’AIS ospiterà un webinar gratuito sulle dinamiche del Partenariato Pubblico-Privato per la valorizzazione degli impianti sportivi comunali.

Il webinar organizzato dall’Associazione Impianti Sportivi (AIS) apre una finestra su un tema cruciale nel mondo dello sport: il Partenariato Pubblico-Privato (PPP). Questo approccio collaborativo tra enti pubblici e privati sta emergendo come una soluzione strategica per la riqualificazione e la gestione degli impianti sportivi.

PPP: un modello che porta innovazione

Il PPP è un modello di governance innovativo, non solo una metodologia di finanziamento, che facilita la collaborazione tra settori pubblico e privato per migliorare le infrastrutture sportive. Questo approccio supera le limitazioni di bilancio del settore pubblico, utilizzando l’efficienza del settore privato.  Il webinar sarà focalizzato sugli aspetti tecnici e finanziari del PPP esplorerà le strategie per una collaborazione efficace e modelli di gestione innovativi. Per strutture sportive e tennis club, comprendere il PPP è cruciale per una gestione più efficiente e sostenibile, migliorando l’esperienza degli atleti e offrendo nuove opportunità di business.

Ti potrebbe interessare: Webinar AIS “Riforma dello Sport: le principali implicazioni”

Strumenti tecnici e finanziari nel PPP

Gli strumenti finanziari in un PPP possono variare notevolmente, spaziando da investimenti diretti, prestiti, sovvenzioni, fino a soluzioni più innovative come il project financing. Quest’ultimo, in particolare, è un modello che permette di finanziare progetti di grande scala senza impattare significativamente sui bilanci pubblici, distribuendo il rischio tra i vari attori coinvolti. Il webinar si propone di esplorare questi strumenti, fornendo esempi pratici e consigli su come accedervi e gestirli efficacemente.

Parallelamente, gli strumenti tecnici rappresentano un altro aspetto fondamentale del PPP. Questi includono software di gestione avanzati, tecnologie per il miglioramento dell’efficienza energetica, sistemi per l’ottimizzazione degli spazi e dell’usabilità degli impianti, e strumenti per la manutenzione e la sicurezza. L’integrazione di queste tecnologie non solo migliora la qualità dei servizi offerti ma contribuisce anche a rendere gli impianti più sostenibili ed efficienti dal punto di vista economico.

Il webinar prevede di fornire una panoramica dettagliata di questi strumenti, con un’attenzione particolare su come possano essere utilizzati per massimizzare i benefici del PPP. Verranno discussi casi di studio e esempi pratici per dimostrare l’applicabilità di queste soluzioni nel contesto reale degli impianti sportivi.

Per gli operatori del settore, comprendere la gamma e la funzionalità degli strumenti tecnici e finanziari disponibili è essenziale. Questo consente non solo di valutare la fattibilità di progetti di riqualificazione o di nuove costruzioni ma anche di ottimizzare la gestione corrente, aumentando l’attrattività e la competitività delle loro strutture.

Il webinar dell’AIS mira a fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per navigare con successo in questo panorama complesso e in continua evoluzione.

La locandina dell’evento

Partenariato Pubblico-Privato
Il webinar dell’AIS sul PPP – Wansport Newsroom


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Wansport Club Manager
Wansport Club Manager
padel pro

Padel Pro: specializzati in campi e coperture Sportive

Padel Pro, esperti in costruzione di campi padel e pickleball, offre anche soluzioni avanzate in coperture sportive.

Padel Pro si afferma nel panorama sportivo non solo come un leader nella costruzione di campi padel e pickleball, ma anche come un fornitore innovativo di coperture, tendostrutture, coperture gonfiabili e pressostatiche. Questa doppia specializzazione rende Padel Pro un partner unico per chi cerca eccellenza e versatilità nelle strutture sportive.

Eccellenza nella costruzione di campi Padel e Pickleball

Con una storia che si estende per quattro generazioni nel Lazio, l’azienda ha consolidato la sua reputazione come uno dei migliori costruttori di campi padel e pickleball. “La nostra esperienza e la passione per lo sport si riflettono in ogni campo che costruiamo,” afferma Marco Patria, fondatore di Padel Pro. L’azienda si impegna a fornire soluzioni chiavi in mano, assicurando che ogni aspetto, dalla progettazione alla realizzazione, sia curato con la massima attenzione ai dettagli.

Materiali di prima scelta e sicurezza

Nella costruzione di campi padel e pickleball, l’azienda utilizza esclusivamente materiali di alta qualità, made in Italy, per garantire la massima sicurezza e durabilità. “Ogni materiale è accuratamente selezionato per assicurare prestazioni superiori e una lunga durata,” sottolinea Marco. Questo impegno per la qualità si estende anche alla sicurezza dei dipendenti e dei clienti, un aspetto fondamentale per l’azienda.

“La nostra esperienza e la passione per lo sport si riflettono in ogni campo che costruiamo,”

– Marco Patria, founder Padel Pro

Innovazione nelle coperture sportive

Padel Pro si distingue anche nel settore delle coperture sportive. Offrendo una gamma di soluzioni che includono tendostrutture, coperture gonfiabili e pressostatiche, l’azienda risponde alle esigenze di diversi tipi di strutture sportive. “Le nostre coperture sono progettate per integrarsi perfettamente con i campi esistenti, fornendo protezione e funzionalità senza compromettere l’estetica,” afferma Marco.

Tendostrutture e coperture: versatilità e design

Le tendostrutture e le coperture offerte sono ideali per chi cerca una soluzione flessibile e di design. “Siamo in grado di adattare le nostre coperture a qualsiasi ambiente, garantendo una protezione efficace in tutte le condizioni climatiche,” spiega Marco. Queste soluzioni sono particolarmente apprezzate per la loro versatilità e capacità di trasformare uno spazio aperto in un’area sportiva coperta e protetta.

Padel Pro
Coperture Pressostatiche

Impegno per la sostenibilità

Padel Pro non solo si impegna nella costruzione di campi di alta qualità, ma anche nella sostenibilità delle sue operazioni. “Ci occupiamo della rimozione e dello smaltimento responsabile dei materiali di risulta, dimostrando il nostro impegno per l’ambiente,” dice Marco. Questo approccio sostenibile è un valore aggiunto per i clienti che scelgono Padel Pro.

Padel Pro rappresenta l’eccellenza sia nella costruzione di campi padel e pickleball sia nella fornitura di coperture sportive. La combinazione di esperienza, impegno per la qualità e innovazione rende Padel Pro un partner ideale per chi cerca un servizio completo e di alto livello per le proprie strutture sportive. Che si tratti di un nuovo campo da padel o di una copertura moderna e funzionale, Padel Pro è la scelta giusta per garantire risultati eccellenti e duraturi.


Per info

Sito web: https://www.costruzionecampipaddle.it/

Per richiedere un preventivo: https://www.costruzionecampipaddle.it/richiedi-preventivo/


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

tennis club
Scuole tennis

Wansport™ Academy Suite: L’efficienza che domina le Scuole Tennis, Padel e Calcio

Scopri come Wansport™ Academy Suite rivoluziona la gestione delle Scuole Tennis, Padel e Calcio, offrendo soluzioni efficienti e personalizzate. Ottimizza le tue attività con il gestionale all’avanguardia!

Un’esperienza all’avanguardia per le Scuole Tennis, Padel e Calcio

Wansport™ Academy Suite introduce un nuovo standard nella gestione delle Scuole Tennis, semplificando ogni aspetto dell’organizzazione. Con funzioni avanzate per tesseramenti, iscrizioni e pianificazione degli allenamenti, il gestionale offre una soluzione completa per ottimizzare il lavoro dei responsabili delle scuole e garantire una crescita costante.

Per le Scuole Padel, Wansport™ Academy Suite offre un’esperienza altamente professionale. Grazie a un sistema di prenotazione campi intuitivo e la gestione degli abbonamenti, il gestionale permette di concentrarsi sullo sviluppo della scuola e sulla soddisfazione dei giocatori.

Le Scuole Calcio trovano in Wansport™ Academy Suite il partner ideale per la gestione delle attività. Dalla gestione delle presenze alla creazione di programmi personalizzati, il gestionale offre uno strumento potente ed efficiente per allenatori e responsabili, garantendo un’esperienza di alto livello per gli atleti.

scuole tennis

“Dopo anni di successo nell’offrire soluzioni innovative e affidabili per i centri sportivi, siamo entusiasti di estendere la nostra esperienza alle Scuole Tennis grazie a Wansport™ Academy Suite. Siamo consapevoli delle esigenze uniche delle Scuole Tennis e abbiamo sviluppato un gestionale all’avanguardia, appositamente pensato per soddisfare le loro necessità. Con Wansport Academy Suite, le Scuole Tennis potranno godere dello stesso livello di efficienza, personalizzazione e supporto che i centri sportivi hanno apprezzato negli anni. Siamo fiduciosi che questa nuova iniziativa porterà grandi risultati e consentirà alle Scuole Tennis di raggiungere nuovi livelli di successo e soddisfazione degli atleti.” – Michele Palmieri, Direttore Commerciale di Wansport

Personalizzazione e supporto: La chiave del successo

Wansport™ Academy Suite si distingue per la sua capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni Scuola Tennis, Padel e Calcio. Con il supporto dedicato del team di esperti di Wansport, ogni scuola può ottenere il massimo dal gestionale, massimizzando l’efficienza e raggiungendo obiettivi di crescita ambiziosi.

scuole tennis

Con Wansport™ Academy Suite, le Scuole Tennis, Padel e Calcio possono godere di un gestionale all’avanguardia, pensato per migliorare l’efficienza e rendere l’esperienza degli atleti ancora più soddisfacente. Scegli la soluzione che ti aiuterà a raggiungere il successo nella gestione delle tue attività sportive!

#ScuoleTennis #ScuolePadel #ScuoleCalcio #GestionaleSportivo #WansportAcademySuite #Efficienza #Personalizzazione #Successo


Sei una scuola tennis/padel o calcio? Scopri tutto quello che Wansport™ Academy Suite può fare per te!

tennis club

Wansport e Tap-in: una collaborazione vincente per il mondo del Padel e Tennis

Wansport e Tap-in si uniscono per offrire un’esperienza completa nel Padel, combinando la gestione efficiente delle strutture con prodotti specializzati. Scopri i vantaggi di questa partnership.

Un’esperienza senza pari nel Padel grazie a Wansport e Tap-in

Il mondo del Padel sta vivendo una crescita esponenziale, attirando sempre più appassionati di questo coinvolgente sport. Per soddisfare le esigenze dei centri sportivi e dei giocatori, Wansport e Tap-in® hanno stretto una collaborazione strategica che promette di portare l’esperienza del Padel a nuovi livelli. Stefano la Forgia, Community Manager di Wansport.com, sottolinea l’importanza di questa partnership: “Siamo entusiasti di unire le forze con Tap-in® per offrire una soluzione completa nel mondo del Padel. Grazie a questa collaborazione, i centri sportivi potranno offrire ai propri clienti un’esperienza senza pari, combinando la gestione efficiente delle strutture con prodotti specializzati”.

Taipin Brand e Wansport

Tap-in: l’eccellenza nell’abbigliamento e negli accessori per il Padel

Tap-in, noto brand specializzato nell’abbigliamento e negli accessori per il Padel, si è guadagnato una solida reputazione nel settore grazie alla sua dedizione per questo sport. Nicolò Trisciuzzi, CEO di Tap-in®, sottolinea l’entusiasmo per questa partnership: “Siamo convinti che collaborare con Wansport ci permetterà di raggiungere un pubblico ancora più ampio e offrire ai giocatori di Padel un’esperienza completa e gratificante. L’ecommerce sul nostro sito tap-in.it fornirà ai giocatori un facile accesso a una gamma di prodotti di alta qualità, specificamente progettati per soddisfare le esigenze del Padel”.

Ti potrebbe interessare: Come si gioca a Padel?

I vantaggi della collaborazione per centri sportivi e giocatori di Padel

La partnership tra Wansport e Tap-in® porta numerosi vantaggi sia ai centri sportivi che ai giocatori di Padel. Grazie alla gestione efficiente delle strutture offerta da Wansport, i centri sportivi possono concentrarsi sulla qualità dell’esperienza offerta ai propri clienti, mentre la piattaforma Tap-in® fornisce una vasta selezione di abbigliamento tecnico e accessori di alta qualità per i giocatori di Padel proponendo sconti e promozioni super interessanti verso i giocatori centri sportivi della community. L’interazione tra i due Brand offre una sinergia unica, semplificando la gestione delle strutture sportive e fornendo ai giocatori un facile accesso a prodotti specializzati.

Tap-In

In conclusione, la collaborazione tra Wansport e Tap-in® rappresenta un passo significativo nel mondo del Padel, offrendo una soluzione completa per centri sportivi e giocatori. Stefano la Forgia di Wansport e Nicolò Trisciuzzi di Tap-in® sono entusiasti delle opportunità offerte da questa partnership e si aspettano grandi risultati nel fornire un’esperienza di qualità nel Padel. Grazie a questa collaborazione, i centri sportivi possono offrire ai propri clienti un servizio di gestione efficiente, combinato con una selezione di prodotti di alta qualità di Tap-in®. Non resta che attendere con impazienza i benefici che questa collaborazione porterà nel mondo del Padel.

Sconto del 25% su tutta la collezione Tap-in!

Vai su tap-in.it Inserisci il codice

WAN25


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

Wansport
Vibora Sport Center

Vibora Sport Center: un gioiello a Martina Franca

Scopri il Vibora Sport Center, il nuovo centro sportivo di Martina Franca che sta conquistando il panorama sportivo pugliese. Dotato di 2 campi da padel e un campo di calcio a 5, il centro ospiterà un emozionante torneo di futsal, supportato da Wansport come sponsor principale.

Immerso nel paesaggio suggestivo di Martina Franca, il Vibora Sport Center è un centro sportivo all’avanguardia che si è affermato come una delle principali eccellenze sportive della zona. Con i suoi due campi da padel e il campo di calcio a 5 di ultima generazione, il centro offre un’esperienza sportiva completa per gli amanti del padel e del calcio a 5. Oltre alle strutture di alta qualità, il centro sportivo si distingue per l’atmosfera accogliente e l’attenzione per i dettagli, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Vibora Sport Center
Il Vibora Sport Center vi aspetta a Martina Franca – Wansport Blog

Wansport: Sosteniamo la passione e l’eccellenza

Wansport, azienda leader nel settore della gestione e prenotazione dei campi sportivi, è orgogliosa di sostenere il Vibora Sport Center come sponsor principale del loro prossimo torneo di futsal. Condividiamo la stessa passione per lo sport e crediamo nel valore di iniziative come questa che promuovono l’attività fisica, la competizione e l’inclusione. “Siamo entusiasti di unire le forze con il Vibora Sport Center per offrire un evento di altissimo livello e contribuire alla crescita del padel e del calcio a 5 nella comunità locale“, dice Antonio Tatoli, Presidente di Wansport.

Vibora Sport Center
La locandina dell’evento – Wansport Blog

Ti potrebbe interessare: Ottimizzazione e Organizzazione: Il Caso Mediterraneo Padel Sassari e Wansport

Un torneo di futsal emozionante

Il Vibora Sport Center si prepara ad ospitare un torneo di futsal che promette di essere un’esperienza sportiva indimenticabile per tutti i partecipanti. Squadre provenienti da diverse città avranno l’opportunità di sfidarsi in una competizione di alto livello su un campo di calcio a 5 all’avanguardia. L’evento, sostenuto da Wansport come sponsor principale, garantirà un’organizzazione impeccabile e un’atmosfera coinvolgente. I giocatori potranno mostrare le proprie abilità, mettersi alla prova e vivere l’emozione di una competizione sana e appassionante.

Si scaldano i motori – Wansport Blog

Segui le iniziative del Vibora Sport Center

Se sei un appassionato di futsal o padel semplicemente desideri vivere un’esperienza sportiva unica, non perdere l’opportunità di partecipare ai prossimi eventi. Sia che tu sia un giocatore esperto o un principiante il centro sportivo ti offre un’occasione per metterti alla prova, migliorare le tue abilità e divertirti insieme ad altri appassionati di sport. Segui i canali social per rimanere aggiornato sulle date, gli orari delle partite e tutte le informazioni necessarie per partecipare.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

tennis club
Wansport Tennis Rating

Wansport Tennis Rating (WTR): Scopri il tuo livello di gioco e domina il tennis!

Con il Wansport Tennis Rating (WTR) puoi valutare il tuo livello nel tennis, partecipare a tornei e migliorare le tue abilità. Scopri i vari livelli di rating e trova la giusta sfida per te!

Il tennis è uno sport affascinante che richiede abilità, precisione e strategia. Per i giocatori che desiderano misurarsi con altri appassionati, il Wansport Tennis Rating (WTR) offre un sistema di valutazione unico per determinare il proprio livello di gioco. Questo rating consente di confrontarsi con giocatori dello stesso livello e partecipare a tornei amatoriali competitivi. Scopri come funziona il WTR e come può aiutarti a migliorare le tue prestazioni nel tennis.

Wansport Tennis Rating
Scopri il tuo livello di gioco con il WTR, Wansport Tennis Rating – Wansport™ Blog

WTR – Wansport Tennis Rating

Il Wansport Tennis Rating (WTR) si suddivide in diversi livelli, ognuno corrispondente a una specifica competenza nel gioco del tennis. Partendo dal livello A1, riservato ai giocatori di ottimo livello che partecipano a tornei nazionali ed internazionali, fino al livello D0, dedicato ai principianti che si avvicinano per la prima volta al tennis, il WTR copre tutte le sfaccettature del gioco. Scopri le caratteristiche di ogni livello e valuta dove ti posizioni per definire il tuo obiettivo di miglioramento nel tennis.

Wansport Tennis Rating
Tu di che livello sei? Scoprilo con il WTR! Solo sulla App di Wansport – Wansport™ Blog

Valutare il proprio livello con il WTR

Per determinare il proprio livello di gioco nel tennis, il WTR offre un sistema di auto-valutazione. Attraverso una serie di criteri e domande, i giocatori possono valutare le proprie competenze tecniche, tattiche e fisiche. Ad esempio, un giocatore di livello A1 è in grado di giocare tutti i colpi in modo dominante, sfruttando le debolezze degli avversari e assumendo maggiori rischi. Mentre un giocatore di livello B2 ha esperienza amatoriale, controlla i colpi fondamentali ma ha ancora da migliorare nella sicurezza a rete e nella direzione dei colpi. Scopri come valutare il tuo livello di gioco con il WTR e ottenere una panoramica accurata delle tue abilità nel tennis.

Vediamoli nel dettaglio:

  1. Livello A1 – ESPERTO Giocatore di ottimo livello in grado di giocare tutti i colpi e dominare le diverse fasi del gioco. Ha colpi sicuri e anche potenti e commette pochi errori. Prepara i punti sfruttando le debolezze degli avversari. Si assume maggiori rischi ed è consapevole dei propri punti di forza. Gioca regolarmente con successo a tornei nazioni ed internazionali.
  2. Livello A2 – AVANZATO / ESPERTO Giocatore che è in grado di giocare tutti i colpi e controlla le diverse fasi del gioco. Serve con precisione e commette pochi doppi falli. Ha un gioco aggressivo e difensivo molto efficace. Ha una buona posizione a rete ma ancora commette degli errori quando spinge. È in grado di riconoscere lo stile e le capacità dell’avversario e riesce a cambiare tattica di gioco secondo le necessità. Gioca regolarmente con successo a tornei nazionali.
  3. Livello A3 – AVANZATO Giocatore esperto che domina i colpi fondamentali e che ha un buon controllo sulla profondità dei propri colpi ed un buon repertorio di colpi speciali, topspin e slice. Ha già uno o più colpi molto efficaci e potenti. Il secondo servizio è buono e con effetto. Ha un gioco completo, gioca abbastanza regolarmente e partecipa con successo a tornei regionali.
  4. Livello A4 – AVANZATO Giocatore sicuro nei colpi fondamentali, esegue anche con discreto successo le volèe e gioca abitualmente partite di livello. È in grado di giocare colpi buoni colpi da fondocampo, d’attacco e di rete; ha una buona prima palla di servizio che può mettere in difficoltà l’avversario. Il secondo servizio è tagliato (slice) o liftato (topspin), anche se non ancora molto sicuro. Partecipa a tornei regionali individuali e a squadre. Infine, riesce anche a prendere posizione in campo in conformità con il proprio compagno.

  1. Livello B1 – INTERMEDIO Giocatore che gioca abitualmente partite in singolo e in doppio nel club e partecipa alla classifica sociale e ai tornei di club. Controlla bene i colpi fondamentali, gioca anche con discreto successo le volèe. Manca ancora il controllo sulla profondità dei propri colpi. Il primo servizio è buono, manca ancora un secondo servizio sicuro. La risposta al servizio diventa più consistente. La tecnica della volèe è soddisfacente e riesce a giocare con più fiducia.
  2. Livello B2 – INTERMEDIO Giocatore amatoriale con discreta esperienza, ha frequentato un corso avanzato e che comincia a controllare i colpi fondamentali. Ancora non si sente sicuro a rete, ma inizia ad andarci con maggiore frequenza. Comincia a controllare anche la direzione dei colpi. Gli mancano ancora colpi speciali controllati. Il primo servizio è abbastanza sicuro quando non cerca di forzarlo.
  3. Livello B3 – INTERMEDIO Giocatore amatoriale con sufficiente esperienza, ha frequentato un corso base e ha acquisito sicurezza da fondocampo, ma evita di andare a rete. Comincia a controllare i colpi fondamentali. Riesce a tenere il palleggio quando riceve palle facili, è in difficoltà quando deve correre lateralmente. Il servizio è ancora insicuro. Mancano i colpi speciali.
  4. Livello B4 – DILETTANTE / INTERMEDIO Giocatore amatoriale con media esperienza, ha frequentato un corso base ma ha difficoltà nel controllo dei colpi. Comincia a palleggiare pur non avendo ancora automatizzato la tecnica dei fondamentali. Mancano completamente colpi speciali.

  1. Livello C1 – DILETTANTE Giocatore amatoriale con poca esperienza, ha preso alcune lezioni ma ha difficoltà nel controllo dei colpi e nel tenere il palleggio.
  2. Livello C2 – DILETTANTE Giocatore amatoriale con scarsa esperienza, che ha non ha mai preso lezioni ma ha iniziato a giocare con una certa frequenza.
  3. Livello C3 – PRINCIPIANTE / DILETTANTE Giocatore principiante. Non ha mai preso lezioni ma ha iniziato a giocare qualche partita al mese.
  4. Livello C4 – PRINCIPIANTE Giocatore completamente principiante. Il livello di ingresso per i giocatori che iniziano a praticare le prime partite.
  5. Livello D0 – PRINCIPIANTE (Entry Level) Il livello di ingresso per i giocatori che non hanno mai giocato.

wansport livelli di gioco
Il Wansport Tennis Rating nella App di Wansport

Vantaggi dei tornei con il WTR

Uno dei principali vantaggi del Wansport Tennis Rating (WTR) è la possibilità di partecipare a tornei amatoriali con giocatori dello stesso livello. Questo assicura una competizione equilibrata e stimolante, consentendo ai giocatori di mettere alla prova le proprie abilità e migliorare il proprio gioco. I giocatori di livello A3, ad esempio, partecipano con successo a tornei regionali, mostrando un dominio dei colpi fondamentali e un buon repertorio di colpi speciali. Scopri come i tornei basati sul WTR possono aiutarti a crescere come tennista e raggiungere nuovi traguardi nel tuo percorso tennistico.

Wansport Tennis Rating
Partecipa a Tornei organizzati per il tuo livello. Solo sulla App Wansport – Wansport™ Blog

Conclusione

Il Wansport Tennis Rating (WTR) offre un’opportunità unica per i giocatori di tennis di valutare il proprio livello di gioco, partecipare a tornei competitivi e migliorare le proprie abilità. Con i vari livelli di rating, ognuno rappresentante una specifica competenza nel tennis, è possibile individuare il proprio posizionamento e lavorare per raggiungere obiettivi di crescita nel gioco. Sfrutta al massimo questa opportunità offerta dal WTR e scopri quanto puoi progredire nel tuo percorso tennistico!

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

tennis club
24 ore business school

24 Ore Business School e Wansport: insieme nel Master in Sport Business Management

Collaborazione tra la 24 Ore Business School e Wansport nel Master in Sport Business Management, che coinvolge 23 talentuosi studenti nello sviluppo della community padel di Wansport.

La 24 Ore Business School e Wansport si sono unite in una collaborazione per offrire agli studenti del Master in Sport Business Management un’esperienza pratica di alto livello. I partecipanti, suddivisi in gruppi, si concentreranno sullo sviluppo della community padel di Wansport, nonché sull’utilizzo dell’app della community. Questa collaborazione offre un’opportunità unica per combinare la conoscenza teorica del master con l’applicazione pratica all’interno di un’azienda leader nel settore dello sport e del fitness.

24 ore business school
Il master per diventare manager del settore sportivo per eccellenza – Wansport blog

Obiettivi e Attività del Project Work

I 23 talentuosi studenti del Master in Sport Business Management si impegneranno a fondo nel project work focalizzato sullo sviluppo della community padel. Il loro obiettivo principale sarà quello di impostare un piano di sviluppo completo per la community, sia online che offline, al fine di aumentare l’engagement delle persone rispetto al brand Wansport.com. Questo coinvolgerà la promozione del marchio attraverso iniziative di comunicazione mirate, il supporto nella creazione di un ambiente coinvolgente e l’identificazione dei KPI (Key Performance Indicators) per il monitoraggio e lo sviluppo della community.

24 ore business school
Il nostro Community Manager Stefano la Forgia saluta gli studenti del master – Wansport Blog

Durata del Master e Presentazione dei Progetti Finali

Il Master in Sport Business Management ha ufficialmente preso il via il 6 giugno e si concluderà ad ottobre. Durante questo periodo, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze acquisite nel corso e applicarle al progetto di sviluppo della community padel di Wansport. Alla fine del percorso, i ragazzi presenteranno i loro elaborati alle aziende coinvolte, tra cui Randstad, Robe di Kappa e Decathlon, partner strategici che offriranno ulteriori opportunità di crescita e visibilità per i progetti sviluppati.

Ti potrebbe interessare: Il marketing sportivo: 5 consigli utili

Vantaggi per gli Studenti e per Wansport

La collaborazione tra la 24 Ore Business School e Wansport offre numerosi vantaggi sia agli studenti partecipanti che all’azienda ospitante. Gli studenti avranno l’opportunità di esercitarsi, di applicare le loro competenze in un ambiente reale e di lavorare a stretto contatto con professionisti del settore sportivo. Questa esperienza li aiuterà a sviluppare competenze pratiche, a costruire una solida rete professionale e a migliorare la loro prospettiva di carriera nel campo dello sport business. D’altro canto, per Wansport, questa collaborazione porterà nuove idee, strategie innovative e un maggiore coinvolgimento della community nel loro marchio.

Conclusione

La collaborazione tra la 24 Ore Business School e Wansport nel Master in Sport Business Management rappresenta un’opportunità senza precedenti per gli studenti di acquisire una preziosa esperienza pratica nel settore dello sport business. Sviluppando la community padel di Wansport, i partecipanti contribuiranno all’espansione del marchio e all’aumento dell’engagement delle persone. Insieme alle altre aziende coinvolte nel project work, Randstad, Robe di Kappa e Decathlon, questa collaborazione promette di essere un successo per tutti i partecipanti.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

tennis club

wansport padel

Padel Rating (WPR): Valuta il tuo livello di gioco!

Scopri il Wansport Padel Rating (WPR), una scala di valutazione che ti permette di identificare il tuo livello di gioco nel padel. Partecipa a tornei con giocatori dello stesso livello e migliora le tue abilità!

Se sei un appassionato di padel e desideri misurare il tuo livello di gioco, il Wansport Padel Rating (WPR) è ciò di cui hai bisogno. Questa scala di valutazione, sviluppata da Wansport, ti consente di identificare il tuo livello mediante un’auto-valutazione e di partecipare a tornei amatoriali con giocatori dello stesso livello. Vediamo nel dettaglio i vari livelli del WPR.

WPR – Wansport Padel Rating

  1. Livello A1 – ESPERTO Se sei un giocatore di ottimo livello, questo è il tuo livello. Commetti pochi errori con il rovescio e la volée, le discese dal muro sono aggressive e prepari i punti sfruttando le debolezze degli avversari. Sei consapevole dei tuoi punti di forza e assumi maggiori rischi.
  2. Livello A2 – AVANZATO / ESPERTO Sei un giocatore che domina tutti i colpi e le diverse fasi del gioco. Il tuo servizio è preciso, commetti pochi doppi falli e le risposte sono aggressive e controllate. Sei abile nella posizione a rete, ma commetti ancora degli errori quando spingi. Riesci ad eseguire smash conclusivi e saltuariamente le stop-volley.
  3. Livello A3 – AVANZATO Sei un giocatore esperto che domina i colpi fondamentali e sta sviluppando nuove abilità come la discesa dal muro e la “bandeja”. Il tuo gioco al volo è solido e i tuoi smash iniziano ad avere potenza e direzione. Hai ancora difficoltà con i rimbalzi al muro dal lato del rovescio.
  4. Livello A4 – AVANZATO Sei un giocatore sicuro nei colpi fondamentali e riesci a eseguire le volée con discreto successo. Partecipi regolarmente a partite e hai una buona posizione in campo in conformità con il tuo compagno. Tuttavia, manca ancora il controllo sulla profondità dei colpi e il secondo servizio è insicuro.

  1. Livello B1 – INTERMEDIO Sei un giocatore che inizia a giocare con effetto oltre ai colpi piatti. Il tuo servizio e la risposta diventano più consistenti. La tecnica della volée è soddisfacente e inizi a giocare con maggiore fiducia i rimbalzi contro il muro.
  2. Livello B2 – INTERMEDIO Sei un giocatore amatoriale con discreta esperienza. Hai frequentato un corso avanzato e stai iniziando a controllare i colpi fondamentali. Sei ancora insicuro a rete, ma stai guadagnando fiducia e stai provando colpi come pallonetti e smash.
  3. Livello B3 – INTERMEDIO Sei un giocatore amatoriale con sufficiente esperienza. Hai frequentato un corso base e hai acquisito sicurezza da fondo campo, ma eviti di andare a rete. Trovi difficoltà nel giocare palline che rimbalzano contro il muro e ti mancano ancora i colpi speciali.
  4. Livello B4 – DILETTANTE / INTERMEDIO Sei un giocatore amatoriale con una media esperienza. Hai frequentato un corso base, ma hai difficoltà nel controllo dei colpi. Continua a lavorare sulla tua tecnica per migliorare.

  1. Livello C1 – DILETTANTE Sei un giocatore amatoriale con poca esperienza. Hai preso alcune lezioni, ma stai ancora cercando di controllare i colpi e il palleggio.
  2. Livello C2 – DILETTANTE Sei un giocatore amatoriale con scarsa esperienza, ma hai iniziato a giocare con una certa frequenza. Continua a praticare per migliorare le tue abilità.
  3. Livello C3 – PRINCIPIANTE / DILETTANTE Sei un giocatore principiante. Non hai mai preso lezioni, ma hai iniziato a giocare qualche partita al mese. Continua a giocare e divertiti, acquisirai sempre più esperienza.
  4. Livello C4 – PRINCIPIANTE Sei un giocatore completamente principiante. Questo è il livello di ingresso per coloro che stanno iniziando a praticare le prime partite. Non preoccuparti, ogni grande giocatore è partito da questo livello!
  5. Livello D0 – PRINCIPIANTE (Entry Level) Se non hai mai giocato a padel prima, questo è il tuo punto di partenza. Entra in campo, divertiti e inizia il tuo viaggio nel mondo del padel!
Wansport Padel
Migliora il tuo gioco e migliorerai il tuo livello WPR – Wansport Blog

Ora che conosci i vari livelli del Wansport Padel Rating (WPR), puoi valutare il tuo livello di gioco e partecipare ai tornei amatoriali che si adattano alle tue capacità.

Migliorando costantemente il tuo gioco e salendo di livello nel WPR, potrai misurare i tuoi progressi e sfidare giocatori sempre più competitivi.

Partecipare ai tornei del Wansport Padel Rating non solo ti permette di confrontarti con giocatori simili, ma ti offre anche l’opportunità di creare nuove amicizie nel mondo del padel e di vivere l’esperienza di una competizione sana e appassionante.

Inoltre, tenere traccia del tuo WPR ti consente di monitorare i tuoi miglioramenti nel tempo e di fissarti obiettivi per raggiungere il livello successivo. Con una valutazione oggettiva del tuo livello di gioco, puoi lavorare sugli aspetti che richiedono maggiori miglioramenti e concentrarti sulle tue debolezze per diventare un giocatore più completo.

wansport padel
La vittoria è ancora più dolce con il WPR – Wansport Blog

Il Wansport Padel Rating è uno strumento prezioso per tutti gli appassionati di padel, indipendentemente dal livello di gioco. Sia che tu sia un esperto giocatore o un principiante, il WPR ti offre una guida chiara per valutare il tuo progresso e raggiungere i tuoi obiettivi nel padel.

Non perdere l’opportunità di misurare il tuo livello di gioco e partecipare a tornei entusiasmanti nel mondo del padel. Scopri il Wansport Padel Rating e inizia il tuo percorso verso il successo nel padel!

Per ulteriori informazioni sul Wansport Padel Rating e per partecipare ai tornei, scarica subito la app di Wansport e unisciti alla nostra community di appassionati di padel. Buon gioco!

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

tennis club
club sportivo

Strategie vincenti per aumentare l’affluenza nel tuo club

Dalle promozioni alle partnership locali, alcuni spunti di riflessione e idee per attrarre nuovi membri nel tuo club sportivo.

I club sportivi sono sempre alla ricerca di nuovi modi per attrarre e mantenere i membri. Aumentare l’affluenza è fondamentale per il successo a lungo termine di un club sportivo. In questo articolo, esploreremo alcune strategie vincenti che possono aiutarti a incrementare l’affluenza nel tuo club sportivo. Dalle promozioni creative alla creazione di partnership locali, scoprirai come rendere il tuo club irresistibile per nuovi membri.

Promozioni e offerte speciali

Le promozioni e le offerte speciali sono uno strumento potente per attirare nuovi membri nel tuo club sportivo. Puoi considerare l’offerta di sconti o pacchetti introduttivi per i nuovi iscritti, come una settimana di prova gratuita o un periodo di adesione a tariffe ridotte. Queste offerte speciali danno ai potenziali membri l’opportunità di sperimentare il tuo club senza impegno e possono essere un incentivo efficace per convincerli a iscriversi. Assicurati di promuovere queste offerte attraverso i tuoi canali di comunicazione, come il sito web del club, i social media e la newsletter.

Inoltre, considera la possibilità di collaborare con aziende locali per offrire vantaggi esclusivi ai membri del club. Ad esempio, potresti stipulare partnership con ristoranti, negozi di abbigliamento sportivo o centri benessere, offrendo sconti o promozioni speciali per i membri del club. Questo non solo aggiunge valore all’adesione al club, ma crea anche opportunità di cross-promotion e di generazione di nuovi clienti.

club sportivo
Fai promozioni e iniziative per i membri del tuo club e rendi felice i giocatori – Wansport™ Blog

Esperienza e servizio clienti di alta qualità

Un’altra strategia vincente per aumentare l’affluenza nel tuo club sportivo è fornire un’esperienza e un servizio clienti di alta qualità. Assicurati che il personale del club sia cortese, disponibile e ben addestrato. Dalla reception ai trainer, ogni membro del team dovrebbe essere pronto a offrire assistenza e supporto ai membri. Creare un’atmosfera accogliente e inclusiva è essenziale per far sentire i membri a proprio agio e desiderosi di tornare.

Inoltre, investi nella manutenzione e nell’aggiornamento delle strutture del club. Assicurati che le attrezzature siano in buone condizioni e che gli spazi siano puliti e ben curati. Offri una varietà di programmi e attività per soddisfare le esigenze e gli interessi diversi dei membri. Dai corsi di gruppo agli allenamenti personalizzati, offri una gamma completa di opzioni per soddisfare tutte le esigenze di fitness.

Ti potrebbe interessare: Il marketing sportivo: 5 consigli utili

club sportivo promo
Fa che non sia solo uno slogan – Wansport™ Blog

Coinvolgimento e comunità

Creare un senso di comunità e coinvolgimento tra i membri è un modo efficace per aumentare l’affluenza nel tuo club sportivo. Organizza eventi sociali, come serate a tema, feste o tornei interni, che incoraggiano l’interazione e la socializzazione tra i membri. Questi eventi non solo creano un ambiente divertente e stimolante, ma anche una rete di supporto e amicizia tra i partecipanti.

Inoltre, incoraggia i membri a partecipare attivamente alla vita del club. Chiedi il loro feedback e coinvolgili nella pianificazione di nuove attività o nell’organizzazione di eventi speciali. Creare opportunità per i membri di sentirsi coinvolti e parte integrante del club aumenterà il loro senso di appartenenza e fidelizzazione.

club sportivo
Le persone vogliono far parte di qualcosa di bello. Sempre. – Wansport™ Blog

Per concludere

Aumentare l’affluenza nel tuo club sportivo richiede strategie ben pianificate e un impegno costante per fornire un’esperienza di alta qualità ai membri. Dalle promozioni e offerte speciali all’attenzione per il servizio clienti e il coinvolgimento della comunità, le strategie presentate in questo articolo possono aiutarti a creare un club sportivo accattivante e attrattivo per nuovi membri. Ricorda che la chiave del successo sta nell’adattare queste strategie alle specifiche esigenze del tuo club e nel monitorare costantemente i risultati per apportare eventuali miglioramenti.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

tennis club