Tag: marketing sportivo

Racquet Trend Expo

Vi raccontiamo il nostro Racquet Trend Expo

Racquet Trend Expo, un evento straordinario per la community degli sport di racchetta: innovazione, networking e due speech esclusivi su AI e marketing sportivo.

Il Racquet Trend Expo 2025 si è confermato come un punto di riferimento per il mondo del padel, del tennis e degli sport di racchetta. Wansport ha giocato un ruolo da protagonista con oltre 2.500 download dell’app, più di 50 club incontrati, la gestione esclusiva delle Clinic ufficiali e due speech di grande impatto. Questo evento non è stato solo un’opportunità di visibilità, ma un vero e proprio hub di connessioni e innovazione per il futuro dello sport.

Un’esperienza indimenticabile per Wansport

Uno dei momenti più entusiasmanti della nostra presenza a Racquet Trend Expo è stato il lancio in anteprima della racchetta intelligente, una tecnologia che rivoluziona il modo di allenarsi. Questa racchetta, collegata direttamente all’app Wansport, permette di analizzare l’accuratezza dei colpi, la potenza e la tecnica dei giocatori, fornendo dati utili sia agli atleti che ai maestri. Grazie a questa innovazione, gli istruttori possono finalmente ottenere un punteggio di livellamento più preciso, migliorando la qualità degli allenamenti e garantendo sessioni più mirate.

Il nostro obiettivo è chiaro: integrare strumenti di intelligenza artificiale e analisi dati per rendere l’allenamento e il livellamento dei giocatori sempre più efficace, personalizzato e coinvolgente offrendo ai maestri di padel uno strumento di lavoro mai visto prima.

Racquet Trend Expo
Stefano la Forgia – Sport Marketing & Partnership Manager di Wansport e Pasquale Di Pietro CEO & Founder di X3 Por Tres

I nostri partner: eccellenza al servizio dello sport

Durante il Racquet Trend Expo, abbiamo avuto il piacere di collaborare con partner di primissimo livello, che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più speciale:

  • X3 Por Tres – Brand di abbigliamento sportivo specializzato nel padel, fornitore ufficiale della fiera. Grazie a loro, i partecipanti hanno potuto scoprire capi tecnici all’avanguardia, pensati per migliorare il comfort e le performance in campo oltre ad un design 100% made in Italy
  • Nucleon1 – Leader nella produzione di palline da padel di alta qualità. In qualità di fornitore ufficiale delle palline utilizzate durante l’evento, Nucleon1 ha garantito un’esperienza di gioco ai massimi livelli.
  • Spash – Partner francese specializzato in streaming e video analisi basata sull’intelligenza artificiale. La loro tecnologia ha permesso di catturare ogni momento saliente delle partite, fornendo strumenti avanzati per l’analisi delle performance.


Queste collaborazioni rafforzano la nostra visione: creare un ecosistema sportivo interconnesso, in cui ogni aspetto – dalla tecnologia all’abbigliamento, dalle attrezzature alla formazione – lavori in sinergia per migliorare l’esperienza degli atleti e dei club.

Racquet Trend Expo

Un tuffo nella nostra community con Guarnacho e Myriam Sava

Oltre alla tecnologia e ai partner, ciò che ha reso unico il Racquet Trend Expo è stata la straordinaria energia della nostra community. Tra le tante attività, un momento speciale è stato l’incontro con Guarnacho nostro Brand ambassador e la piacevole partecipazione della content creator Myriam Sava

@wansport_ Ecco cosa accade quando @Guarnacho e @Myriam Sava si aggirano al Racquet Trend Expo 👀 #padel #tennis #racquettrend #wansport ♬ suono originale – WANSPORT_

Durante l’evento, Guarnacho e Myriam hanno coinvolto il pubblico con sfide divertenti, distribuzione di gadget Wansport e momenti di interazione spontanea con i visitatori. Il loro entusiasmo ha creato un’atmosfera unica, dimostrando quanto sia importante per noi costruire una community autentica e partecipativa.

Racquet Trend Expo

1. AI & Technology Solutions per i Club Sportivi

Il nostro CEO, Michele Granieri, ha guidato una discussione sull’intelligenza artificiale applicata allo sport, esplorando come strumenti come la racchetta intelligente, il video streaming avanzato e l’analisi dei dati in tempo reale possano trasformare la gestione dei club sportivi.

2. Marketing, Storytelling & Sponsorship per l’industria sportiva

Il nostro Marketing Manager, Dario De Robertis, ha affrontato il tema della comunicazione per i club sportivi, spiegando come il marketing digitale, il personal branding e le sponsorship strategiche possano aiutare i circoli sportivi a emergere e attrarre nuove opportunità.

Questi speech hanno dimostrato come tecnologia e strategia di marketing possano lavorare insieme per creare un futuro più innovativo e sostenibile per lo sport, specialmente nel settore del padel Milano, tennis Milano e sport Milano in generale.

Grazie a tutti per un evento indimenticabile!

Il Racquet Trend Expo 2025 è stato un’esperienza straordinaria di innovazione, networking e crescita per il mondo dello sport. Grazie a tutti i club, gli atleti, i partner e la community per aver condiviso con noi questa incredibile avventura!

Il nostro impegno non si ferma qui: continueremo a lavorare per offrire nuove soluzioni tecnologiche, supportare i club e rendere lo sport sempre più accessibile e coinvolgente.


#Wansport #SportMilano #PadelMilano #TennisMilano #Innovazione #WePlay


Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport™ può fare per te!

Gestionale per centri sportivi

marketing sportivo

Il marketing sportivo: 5 consigli utili

In questo articolo parliamo dell’importanza di avere una strategia di comunicazione e di alcune tecniche di marketing per aumentare i clienti. 5 consigli utili per il tuo marketing sportivo.

Il marketing sportivo, 5 consigli utili – Wansport Blog

Negli ultimi anni in Italia e non solo stiamo assistendo ad un cambiamento importante per quanto riguarda lo stile di vita delle persone. Sempre di più, infatti, dedicano una maggiore cura per il proprio corpo e in generale a se stessi e alla propria salute

Ed è per questo motivo che palestre e centri sportivi in generale sono diventati luoghi sempre più frequentati da più o meno tutte le fasce d’età. La tendenza generalizzata è una maggior frequentazione delle palestre e centri sportivi, combinata con esercizi fisici fatti a casa e una cura più attenta verso l’alimentazione e al benessere. 

Ragion per cui la scelta di una palestra e di un centro sportivo è diventata molto più importante che in passato in quanto il cliente ricerca i centri in cui può essere seguito con maggiore attenzione e in modo professionale, oltre ad essere dei centri di socializzazione che contribuiscono al benessere generale.

Per questo motivo avere buone strutture e buoni maestri rappresenta solo una parte del lavoro. Promuovere al meglio la propria attività attraverso una efficace strategia di comunicazione può rappresentare il successo della tua attività. 

Vediamo, senza perdersi in troppi giri di parole, quali sono le cose da sapere e da fare per avere una strategia di marketing vincente. Per te 5 consigli utili:

1. Nome e identità visiva

La scelta del nome giusto è fondamentale. Il nome di un centro sportivo è già veicolo di un messaggio chiaro che immediatamente trasmette un messaggio stimolante verso chi legge o ascolta. Il nome da solo può già “scatenare un emozione” e contribuisce immediatamente a selezionare il proprio target di riferimento. 

Il nome di un centro fa visualizzare nella mente dei clienti dei concetti e delle idee specifiche, fornisce già un’idea identitaria molto forte, contribuendo a formare la personalità del club

Al nome va associato un logo, dei caratteri, delle foto, immagini, simboli e tutto quello che contribuisce a creare una identità visiva della palestra o del centro sportivo. Abbiate cura di usare questi strumenti in modo coerente con l’idea e il posizionamento che volete dare. 

Esempio: se la tua palestra vuol essere un luogo di socializzazione in cui passare del tempo per restare in forma aiutando i vostri clienti a sposare uno stile di vita sano per stare bene con sé stessi, tappezzare le pareti con dei poster di culturisti o atleti immortalati nel loro massimo sforzo fisico risulterebbe spiazzante. Tutto deve invece parlare la stessa lingua e risultare armonico e coerente con l’immagine che volete trasmettere.

Ti potrebbe interessare: Il sito web non va sottovalutato

2. Fate attenzione al “tone of voice”

Il concetto legato alla coerenza di comunicazione all’interno del proprio centro sportivo vale allo stesso modo quando si comunica all’esterno la propria offerta, i propri servizi e tutto il resto. Il tone of voice è esattamente il tono di voce che si vuole dare alla comunicazione su come informare il proprio pubblico, sul linguaggio da usare, sulle espressioni semantiche e linguistiche che si vogliono adottare. Saper parlare la lingua del proprio target è davvero un elemento fondamentale che contribuisce a cambiare completamente il risultato finale. 

Beccare un giusto tone of voice significa entrare di prepotenza nella mente dei vostri potenziali clienti, “umanizza” il centro e dà la sensazione di aver trovato il posto giusto. 

Naturalmente il tone of voice non è universale, non va bene per tutti i profili, ed è per questo che il terzo consiglio è importantissimo:

3. Conoscere il proprio target

Chi è il vostro pubblico? Quanti anni ha? Sono giovani professionisti, donne con figli? Quali sono le loro aspettative? Qual è il bisogno principale che li spinge ad iscriversi o frequentare il centro sportivo? Più riuscirete ad essere precisi nell’identificazione del target obiettivo, più i vostri messaggi saranno mirati e studiato al meglio. La definizione del giusto target vi aiuterà a trovare il giusto stile, il giusto linguaggio per comunicare al meglio i servizi che avete da offrire. Più conoscerete il vostro target, più il tono sarà sintonizzato al meglio, più riuscirete a cogliere le loro esigenze e più sarete avvantaggiati nel proporre loro contenuti e promozioni commerciali più efficaci.

Conoscere bene il target vi permette di “colpirlo” con maggiore efficacia – Wansport Blog

4. Fate emergere i vostri valori, la vostra mission

Tutti gli sforzi comunicativi dovranno convergere verso un unico punto: parlare dei vostri valori, della vostra mission: Qual è il vostro obiettivo? Come pensate di raggiungerlo? Con quali strumenti e azioni? Fate emergere chiaramente i vostri valori, il tal modo stimolerete il pubblico più affine che vi selezionerà proprio in base a questo. Ogni video, immagine, post ecc. dovranno parlare una sola lingua: la vostra. Fate uscire la vostra vera essenza, la vostra passione per quello che fate. Essere riconoscibili aumenta l’impatto sociale e, di conseguenza, l’impatto commerciale e il conseguente ritorno economico.

Guardate negli occhi i vostri obiettivi – Wansport Blog

5. Semplificate la vita a voi e ai vostri clienti con la tecnologia

Dotate il vostro centro di un software gestionale di ultima generazione in grado di semplificare enormemente le funzioni amministrative e fornendo ai vostri clienti un semplice accesso ai servizi di prenotazione. Un software unico in grado di: 

  • Gestire le anagrafiche e i pagamenti
  • Prenotazioni ai corsi o alle lezioni
  • Le comunicazioni
  • La contabilità
  • Le statistiche e i trend
  • La domotica e il controllo accessi

Insomma, un potente strumento tecnologico all-in-one che vi consente di incrementare i ricavi, ridurre i costi e coinvolgere facilmente tutta la vostra utenza con la massima efficienza e semplicità. 

Dotarsi di uno strumento così potente può fare davvero la differenza in termini di immagine e di servizi offerti, oltre ad ingaggiare un partner perfetto per la vostra attività.