Scopri come avere un’alimentazione sana senza rinunce! Consigli per pianificare i pasti, gestire le tentazioni e restare in forma.
Il segreto per un’alimentazione sana è trovare un equilibrio tra la giusta quantità di cibo, il contenuto nutrizionale e la soddisfazione personale. Spesso, la perdita di peso viene associata a diete restrittive e privazioni, ma in realtà, mangiare in modo sano e mantenere il peso desiderato può essere un’esperienza piacevole e soddisfacente.
La regola delle 3 P per una alimentazione sana: Pianificare, Preparare, Prevenire
La pianificazione dei pasti è un’arma segreta per evitare scelte alimentari impulsiva. Prepara pasti sani e bilanciati, ricchi di proteine e nutrienti. Prevenire le abbuffate scegliendo cibi sazianti e gustosi. Organizza la tua settimana alimentare, fai una lista della spesa e prepara i pasti in anticipo, così da non farti cogliere impreparato nelle situazioni di fame nervosa.
Idratazione e calorie liquide: Bilancia il tuo conto
L’idratazione è fondamentale per il benessere del corpo e può aiutarti a distinguere la fame dalla sete. Bevi abbondante acqua e tisane per mantenere il corpo idratato e soddisfare la sete. Tieni sotto controllo le calorie liquide derivanti da bevande zuccherate e alcoliche, che possono contribuire in modo significativo all’accumulo di calorie extra.
Bevi tanta acqua (specie d’estate!) – Wansport Blog
Mangia abbastanza! Il segreto per una perdita di peso sana
Una delle chiavi per la perdita di peso sana è non ridurre eccessivamente le calorie. Concentrati invece su alimenti nutrienti e sazianti, come proteine magre, frutta, verdura e cereali integrali. Le proteine giocano un ruolo chiave nel farti sentire sazio più a lungo e possono aiutarti a evitare gli attacchi di fame nervosa.
Equilibrio e soddisfazione: concediti le indulgenze
La chiave per una dieta sana e sostenibile è trovare un equilibrio tra cibi nutrienti e indulgenze occasionali. Non privarti dei cibi che ami, ma impara a gestirli con equilibrio e moderazione. Concediti le indulgenze in modo consapevole, bilanciandole con scelte più salutari durante il resto della giornata.
Ogni tanto concediti uno strappo alla regola – Wansport Blog
Mangiare in modo sano e soddisfacente non significa rinunciare al gusto o alla gioia di cibo. Con alcune semplici abitudini alimentari, puoi trovare un equilibrio che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere e a goderti il viaggio verso una vita più sana e felice.
Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!
Scopri il Vibora Sport Center, il nuovo centro sportivo di Martina Franca che sta conquistando il panorama sportivo pugliese. Dotato di 2 campi da padel e un campo di calcio a 5, il centro ospiterà un emozionante torneo di futsal, supportato da Wansport come sponsor principale.
Immerso nel paesaggio suggestivo di Martina Franca, il Vibora Sport Center è un centro sportivo all’avanguardia che si è affermato come una delle principali eccellenze sportive della zona. Con i suoi due campi da padel e il campo di calcio a 5 di ultima generazione, il centro offre un’esperienza sportiva completa per gli amanti del padel e del calcio a 5. Oltre alle strutture di alta qualità, il centro sportivo si distingue per l’atmosfera accogliente e l’attenzione per i dettagli, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Il Vibora Sport Center vi aspetta a Martina Franca – Wansport Blog
Wansport: Sosteniamo la passione e l’eccellenza
Wansport, azienda leader nel settore della gestione e prenotazione dei campi sportivi, è orgogliosa di sostenere il Vibora Sport Center come sponsor principale del loro prossimo torneo di futsal. Condividiamo la stessa passione per lo sport e crediamo nel valore di iniziative come questa che promuovono l’attività fisica, la competizione e l’inclusione. “Siamo entusiasti di unire le forze con il Vibora Sport Center per offrire un evento di altissimo livello e contribuire alla crescita del padel e del calcio a 5 nella comunità locale“, dice Antonio Tatoli, Presidente di Wansport.
Il Vibora Sport Center si prepara ad ospitare un torneo di futsal che promette di essere un’esperienza sportiva indimenticabile per tutti i partecipanti. Squadre provenienti da diverse città avranno l’opportunità di sfidarsi in una competizione di alto livello su un campo di calcio a 5 all’avanguardia. L’evento, sostenuto da Wansport come sponsor principale, garantirà un’organizzazione impeccabile e un’atmosfera coinvolgente. I giocatori potranno mostrare le proprie abilità, mettersi alla prova e vivere l’emozione di una competizione sana e appassionante.
Si scaldano i motori – Wansport Blog
Segui le iniziative del Vibora Sport Center
Se sei un appassionato di futsal o padel semplicemente desideri vivere un’esperienza sportiva unica, non perdere l’opportunità di partecipare ai prossimi eventi. Sia che tu sia un giocatore esperto o un principiante il centro sportivo ti offre un’occasione per metterti alla prova, migliorare le tue abilità e divertirti insieme ad altri appassionati di sport. Segui i canali social per rimanere aggiornato sulle date, gli orari delle partite e tutte le informazioni necessarie per partecipare.
Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!
Con il Wansport Tennis Rating (WTR) puoi valutare il tuo livello nel tennis, partecipare a tornei e migliorare le tue abilità. Scopri i vari livelli di rating e trova la giusta sfida per te!
Il tennis è uno sport affascinante che richiede abilità, precisione e strategia. Per i giocatori che desiderano misurarsi con altri appassionati, il Wansport Tennis Rating (WTR) offre un sistema di valutazione unico per determinare il proprio livello di gioco. Questo rating consente di confrontarsi con giocatori dello stesso livello e partecipare a tornei amatoriali competitivi. Scopri come funziona il WTR e come può aiutarti a migliorare le tue prestazioni nel tennis.
Scopri il tuo livello di gioco con il WTR, Wansport Tennis Rating – Wansport™ Blog
WTR – Wansport Tennis Rating
Il Wansport Tennis Rating (WTR) si suddivide in diversi livelli, ognuno corrispondente a una specifica competenza nel gioco del tennis. Partendo dal livello A1, riservato ai giocatori di ottimo livello che partecipano a tornei nazionali ed internazionali, fino al livello D0, dedicato ai principianti che si avvicinano per la prima volta al tennis, il WTR copre tutte le sfaccettature del gioco. Scopri le caratteristiche di ogni livello e valuta dove ti posizioni per definire il tuo obiettivo di miglioramento nel tennis.
Tu di che livello sei? Scoprilo con il WTR! Solo sulla App di Wansport – Wansport™ Blog
Valutare il proprio livello con il WTR
Per determinare il proprio livello di gioco nel tennis, il WTR offre un sistema di auto-valutazione. Attraverso una serie di criteri e domande, i giocatori possono valutare le proprie competenze tecniche, tattiche e fisiche. Ad esempio, un giocatore di livello A1 è in grado di giocare tutti i colpi in modo dominante, sfruttando le debolezze degli avversari e assumendo maggiori rischi. Mentre un giocatore di livello B2 ha esperienza amatoriale, controlla i colpi fondamentali ma ha ancora da migliorare nella sicurezza a rete e nella direzione dei colpi. Scopri come valutare il tuo livello di gioco con il WTR e ottenere una panoramica accurata delle tue abilità nel tennis.
Vediamoli nel dettaglio:
Livello A1 – ESPERTO Giocatore di ottimo livello in grado di giocare tutti i colpi e dominare le diverse fasi del gioco. Ha colpi sicuri e anche potenti e commette pochi errori. Prepara i punti sfruttando le debolezze degli avversari. Si assume maggiori rischi ed è consapevole dei propri punti di forza. Gioca regolarmente con successo a tornei nazioni ed internazionali.
Livello A2 – AVANZATO / ESPERTO Giocatore che è in grado di giocare tutti i colpi e controlla le diverse fasi del gioco. Serve con precisione e commette pochi doppi falli. Ha un gioco aggressivo e difensivo molto efficace. Ha una buona posizione a rete ma ancora commette degli errori quando spinge. È in grado di riconoscere lo stile e le capacità dell’avversario e riesce a cambiare tattica di gioco secondo le necessità. Gioca regolarmente con successo a tornei nazionali.
Livello A3 – AVANZATO Giocatore esperto che domina i colpi fondamentali e che ha un buon controllo sulla profondità dei propri colpi ed un buon repertorio di colpi speciali, topspin e slice. Ha già uno o più colpi molto efficaci e potenti. Il secondo servizio è buono e con effetto. Ha un gioco completo, gioca abbastanza regolarmente e partecipa con successo a tornei regionali.
Livello A4 – AVANZATO Giocatore sicuro nei colpi fondamentali, esegue anche con discreto successo le volèe e gioca abitualmente partite di livello. È in grado di giocare colpi buoni colpi da fondocampo, d’attacco e di rete; ha una buona prima palla di servizio che può mettere in difficoltà l’avversario. Il secondo servizio è tagliato (slice) o liftato (topspin), anche se non ancora molto sicuro. Partecipa a tornei regionali individuali e a squadre. Infine, riesce anche a prendere posizione in campo in conformità con il proprio compagno.
Livello B1 – INTERMEDIO Giocatore che gioca abitualmente partite in singolo e in doppio nel club e partecipa alla classifica sociale e ai tornei di club. Controlla bene i colpi fondamentali, gioca anche con discreto successo le volèe. Manca ancora il controllo sulla profondità dei propri colpi. Il primo servizio è buono, manca ancora un secondo servizio sicuro. La risposta al servizio diventa più consistente. La tecnica della volèe è soddisfacente e riesce a giocare con più fiducia.
Livello B2 – INTERMEDIO Giocatore amatoriale con discreta esperienza, ha frequentato un corso avanzato e che comincia a controllare i colpi fondamentali. Ancora non si sente sicuro a rete, ma inizia ad andarci con maggiore frequenza. Comincia a controllare anche la direzione dei colpi. Gli mancano ancora colpi speciali controllati. Il primo servizio è abbastanza sicuro quando non cerca di forzarlo.
Livello B3 – INTERMEDIO Giocatore amatoriale con sufficiente esperienza, ha frequentato un corso base e ha acquisito sicurezza da fondocampo, ma evita di andare a rete. Comincia a controllare i colpi fondamentali. Riesce a tenere il palleggio quando riceve palle facili, è in difficoltà quando deve correre lateralmente. Il servizio è ancora insicuro. Mancano i colpi speciali.
Livello B4 – DILETTANTE / INTERMEDIO Giocatore amatoriale con media esperienza, ha frequentato un corso base ma ha difficoltà nel controllo dei colpi. Comincia a palleggiare pur non avendo ancora automatizzato la tecnica dei fondamentali. Mancano completamente colpi speciali.
Livello C1 – DILETTANTE Giocatore amatoriale con poca esperienza, ha preso alcune lezioni ma ha difficoltà nel controllo dei colpi e nel tenere il palleggio.
Livello C2 – DILETTANTE Giocatore amatoriale con scarsa esperienza, che ha non ha mai preso lezioni ma ha iniziato a giocare con una certa frequenza.
Livello C3 – PRINCIPIANTE / DILETTANTE Giocatore principiante. Non ha mai preso lezioni ma ha iniziato a giocare qualche partita al mese.
Livello C4 – PRINCIPIANTE Giocatore completamente principiante. Il livello di ingresso per i giocatori che iniziano a praticare le prime partite.
Livello D0 – PRINCIPIANTE (Entry Level) Il livello di ingresso per i giocatori che non hanno mai giocato.
Il Wansport Tennis Rating nella App di Wansport
Vantaggi dei tornei con il WTR
Uno dei principali vantaggi del Wansport Tennis Rating (WTR) è la possibilità di partecipare a tornei amatoriali con giocatori dello stesso livello. Questo assicura una competizione equilibrata e stimolante, consentendo ai giocatori di mettere alla prova le proprie abilità e migliorare il proprio gioco. I giocatori di livello A3, ad esempio, partecipano con successo a tornei regionali, mostrando un dominio dei colpi fondamentali e un buon repertorio di colpi speciali. Scopri come i tornei basati sul WTR possono aiutarti a crescere come tennista e raggiungere nuovi traguardi nel tuo percorso tennistico.
Partecipa a Tornei organizzati per il tuo livello. Solo sulla App Wansport – Wansport™ Blog
Conclusione
Il Wansport Tennis Rating (WTR) offre un’opportunità unica per i giocatori di tennis di valutare il proprio livello di gioco, partecipare a tornei competitivi e migliorare le proprie abilità. Con i vari livelli di rating, ognuno rappresentante una specifica competenza nel tennis, è possibile individuare il proprio posizionamento e lavorare per raggiungere obiettivi di crescita nel gioco. Sfrutta al massimo questa opportunità offerta dal WTR e scopri quanto puoi progredire nel tuo percorso tennistico!
Collaborazione tra la 24 Ore Business School e Wansport nel Master in Sport Business Management, che coinvolge 23 talentuosi studenti nello sviluppo della community padel di Wansport.
La 24 Ore Business School e Wansport si sono unite in una collaborazione per offrire agli studenti del Master in Sport Business Management un’esperienza pratica di alto livello. I partecipanti, suddivisi in gruppi, si concentreranno sullo sviluppo della community padel di Wansport, nonché sull’utilizzo dell’app della community. Questa collaborazione offre un’opportunità unica per combinare la conoscenza teorica del master con l’applicazione pratica all’interno di un’azienda leader nel settore dello sport e del fitness.
Il master per diventare manager del settore sportivo per eccellenza – Wansport blog
Obiettivi e Attività del Project Work
I 23 talentuosi studenti del Master in Sport Business Management si impegneranno a fondo nel project work focalizzato sullo sviluppo della community padel. Il loro obiettivo principale sarà quello di impostare un piano di sviluppo completo per la community, sia online che offline, al fine di aumentare l’engagement delle persone rispetto al brand Wansport.com. Questo coinvolgerà la promozione del marchio attraverso iniziative di comunicazione mirate, il supporto nella creazione di un ambiente coinvolgente e l’identificazione dei KPI (Key Performance Indicators) per il monitoraggio e lo sviluppo della community.
Il nostro Community Manager Stefano la Forgia saluta gli studenti del master – Wansport Blog
Durata del Master e Presentazione dei Progetti Finali
Il Master in Sport Business Management ha ufficialmente preso il via il 6 giugno e si concluderà ad ottobre. Durante questo periodo, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze acquisite nel corso e applicarle al progetto di sviluppo della community padel di Wansport. Alla fine del percorso, i ragazzi presenteranno i loro elaborati alle aziende coinvolte, tra cui Randstad, Robe di Kappa e Decathlon, partner strategici che offriranno ulteriori opportunità di crescita e visibilità per i progetti sviluppati.
La collaborazione tra la 24 Ore Business School e Wansport offre numerosi vantaggi sia agli studenti partecipanti che all’azienda ospitante. Gli studenti avranno l’opportunità di esercitarsi, di applicare le loro competenze in un ambiente reale e di lavorare a stretto contatto con professionisti del settore sportivo. Questa esperienza li aiuterà a sviluppare competenze pratiche, a costruire una solida rete professionale e a migliorare la loro prospettiva di carriera nel campo dello sport business. D’altro canto, per Wansport, questa collaborazione porterà nuove idee, strategie innovative e un maggiore coinvolgimento della community nel loro marchio.
Conclusione
La collaborazione tra la 24 Ore Business School e Wansport nel Master in Sport Business Management rappresenta un’opportunità senza precedenti per gli studenti di acquisire una preziosa esperienza pratica nel settore dello sport business. Sviluppando la community padel di Wansport, i partecipanti contribuiranno all’espansione del marchio e all’aumento dell’engagement delle persone. Insieme alle altre aziende coinvolte nel project work, Randstad, Robe di Kappa e Decathlon, questa collaborazione promette di essere un successo per tutti i partecipanti.
Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!
Scopri il Wansport Padel Rating (WPR), una scala di valutazione che ti permette di identificare il tuo livello di gioco nel padel. Partecipa a tornei con giocatori dello stesso livello e migliora le tue abilità!
Se sei un appassionato di padel e desideri misurare il tuo livello di gioco, il Wansport Padel Rating (WPR) è ciò di cui hai bisogno. Questa scala di valutazione, sviluppata da Wansport, ti consente di identificare il tuo livello mediante un’auto-valutazione e di partecipare a tornei amatoriali con giocatori dello stesso livello. Vediamo nel dettaglio i vari livelli del WPR.
WPR – Wansport Padel Rating
Livello A1 – ESPERTO Se sei un giocatore di ottimo livello, questo è il tuo livello. Commetti pochi errori con il rovescio e la volée, le discese dal muro sono aggressive e prepari i punti sfruttando le debolezze degli avversari. Sei consapevole dei tuoi punti di forza e assumi maggiori rischi.
Livello A2 – AVANZATO / ESPERTO Sei un giocatore che domina tutti i colpi e le diverse fasi del gioco. Il tuo servizio è preciso, commetti pochi doppi falli e le risposte sono aggressive e controllate. Sei abile nella posizione a rete, ma commetti ancora degli errori quando spingi. Riesci ad eseguire smash conclusivi e saltuariamente le stop-volley.
Livello A3 – AVANZATO Sei un giocatore esperto che domina i colpi fondamentali e sta sviluppando nuove abilità come la discesa dal muro e la “bandeja”. Il tuo gioco al volo è solido e i tuoi smash iniziano ad avere potenza e direzione. Hai ancora difficoltà con i rimbalzi al muro dal lato del rovescio.
Livello A4 – AVANZATO Sei un giocatore sicuro nei colpi fondamentali e riesci a eseguire le volée con discreto successo. Partecipi regolarmente a partite e hai una buona posizione in campo in conformità con il tuo compagno. Tuttavia, manca ancora il controllo sulla profondità dei colpi e il secondo servizio è insicuro.
Livello B1 – INTERMEDIO Sei un giocatore che inizia a giocare con effetto oltre ai colpi piatti. Il tuo servizio e la risposta diventano più consistenti. La tecnica della volée è soddisfacente e inizi a giocare con maggiore fiducia i rimbalzi contro il muro.
Livello B2 – INTERMEDIO Sei un giocatore amatoriale con discreta esperienza. Hai frequentato un corso avanzato e stai iniziando a controllare i colpi fondamentali. Sei ancora insicuro a rete, ma stai guadagnando fiducia e stai provando colpi come pallonetti e smash.
Livello B3 – INTERMEDIO Sei un giocatore amatoriale con sufficiente esperienza. Hai frequentato un corso base e hai acquisito sicurezza da fondo campo, ma eviti di andare a rete. Trovi difficoltà nel giocare palline che rimbalzano contro il muro e ti mancano ancora i colpi speciali.
Livello B4 – DILETTANTE / INTERMEDIO Sei un giocatore amatoriale con una media esperienza. Hai frequentato un corso base, ma hai difficoltà nel controllo dei colpi. Continua a lavorare sulla tua tecnica per migliorare.
Livello C1 – DILETTANTE Sei un giocatore amatoriale con poca esperienza. Hai preso alcune lezioni, ma stai ancora cercando di controllare i colpi e il palleggio.
Livello C2 – DILETTANTE Sei un giocatore amatoriale con scarsa esperienza, ma hai iniziato a giocare con una certa frequenza. Continua a praticare per migliorare le tue abilità.
Livello C3 – PRINCIPIANTE / DILETTANTE Sei un giocatore principiante. Non hai mai preso lezioni, ma hai iniziato a giocare qualche partita al mese. Continua a giocare e divertiti, acquisirai sempre più esperienza.
Livello C4 – PRINCIPIANTE Sei un giocatore completamente principiante. Questo è il livello di ingresso per coloro che stanno iniziando a praticare le prime partite. Non preoccuparti, ogni grande giocatore è partito da questo livello!
Livello D0 – PRINCIPIANTE (Entry Level) Se non hai mai giocato a padel prima, questo è il tuo punto di partenza. Entra in campo, divertiti e inizia il tuo viaggio nel mondo del padel!
Migliora il tuo gioco e migliorerai il tuo livello WPR – Wansport Blog
Ora che conosci i vari livelli del Wansport Padel Rating (WPR), puoi valutare il tuo livello di gioco e partecipare ai tornei amatoriali che si adattano alle tue capacità.
Migliorando costantemente il tuo gioco e salendo di livello nel WPR, potrai misurare i tuoi progressi e sfidare giocatori sempre più competitivi.
Partecipare ai tornei del Wansport Padel Rating non solo ti permette di confrontarti con giocatori simili, ma ti offre anche l’opportunità di creare nuove amicizie nel mondo del padel e di vivere l’esperienza di una competizione sana e appassionante.
Inoltre, tenere traccia del tuo WPR ti consente di monitorare i tuoi miglioramenti nel tempo e di fissarti obiettivi per raggiungere il livello successivo. Con una valutazione oggettiva del tuo livello di gioco, puoi lavorare sugli aspetti che richiedono maggiori miglioramenti e concentrarti sulle tue debolezze per diventare un giocatore più completo.
La vittoria è ancora più dolce con il WPR – Wansport Blog
Il Wansport Padel Rating è uno strumento prezioso per tutti gli appassionati di padel, indipendentemente dal livello di gioco. Sia che tu sia un esperto giocatore o un principiante, il WPR ti offre una guida chiara per valutare il tuo progresso e raggiungere i tuoi obiettivi nel padel.
Non perdere l’opportunità di misurare il tuo livello di gioco e partecipare a tornei entusiasmanti nel mondo del padel. Scopri il Wansport Padel Rating e inizia il tuo percorso verso il successo nel padel!
Per ulteriori informazioni sul Wansport Padel Rating e per partecipare ai tornei, scarica subito la app di Wansport e unisciti alla nostra community di appassionati di padel. Buon gioco!
Il pickleball, un’appassionante sport ibrido tra tennis, ping pong e badminton, potrebbe presto conquistare gli italiani.
Il pickleball arriverà anche in Italia? – Wansport blog
Introduzione al pickleball e le sue origini
Il pickleball è uno sport relativamente nuovo che sta guadagnando rapidamente popolarità in tutto il mondo. Creato negli Stati Uniti negli anni ’60, è un mix di tennis, ping pong e badminton, giocato su un campo più piccolo rispetto a quello del tennis tradizionale. La particolarità risiede nella racchetta e nella palla utilizzate. La racchetta è simile a una racchetta da ping pong, ma più grande, mentre la palla ha un aspetto simile a una pallina da tennis ma è leggermente più piccola e forata. Queste caratteristiche rendono il gioco accessibile a giocatori di tutte le età e livelli di abilità, ne abbiamo già parlato ampiamente qui.
La racchetta e le palle da Pickleball – Wansport™ Newsroom
L’espansione internazionale del pickleball e l’interesse crescente in Italia
Negli ultimi anni, il pickleball ha sperimentato una crescita esplosiva a livello internazionale. È diventato uno sport molto popolare negli Stati Uniti, dove sono presenti migliaia di campi dedicati, ma sta guadagnando terreno anche in Canada, Australia e alcuni paesi europei. L’Italia non fa eccezione, poiché sempre più persone scoprono il fascino di questo sport coinvolgente. Le sue caratteristiche uniche, come la dimensione del campo ridotta e l’utilizzo di una palla leggera, lo rendono adatto a giocatori di tutte le età, compresi i bambini e gli anziani. Inoltre, il gioco promuove una sana attività fisica e favorisce l’interazione sociale, elementi molto apprezzati dagli italiani.
Uno sport decisamente molto “social” – Wansport™ Newsroom
Prospettive per il futuro del pickleball in Italia
Nonostante l’interesse crescente in Italia è ancora in una fase di sviluppo iniziale. Tuttavia, ci sono segnali promettenti che indicano che potrebbe presto attecchire nel paese. In diverse città italiane, si stanno già organizzando tornei e incontri di pickleball, che attraggono giocatori di tutte le età e livelli di abilità. Inoltre, alcune associazioni sportive stanno introducendo corsi e lezioni di pickleball, rendendo più accessibile la pratica del gioco. Le strutture come campi dedicati e attrezzature specifiche, stanno gradualmente diventando più comuni. L’interesse e la partecipazione crescenti sono un segnale incoraggiante per il futuro di questo sport in Italia, e potremmo presto vedere un’esplosione di popolarità simile a quella avuta in altri paesi.
Il Pickleball è uno sport per tutte le età – Wansport™ Newsroom
Conlcusione
In conclusione, il pickleball sta guadagnando terreno come uno sport coinvolgente e adatto a tutti. La sua natura ibrida e le dimensioni ridotte del campo lo rendono perfetto per giocatori di diverse età e livelli di abilità. In Italia, l’interesse è in crescita e ci sono segnali promettenti per la sua diffusione. Con l’aumento dei tornei, delle associazioni sportive che lo promuovono e delle strutture dedicate, il pickleball potrebbe ben presto diventare uno degli sport più popolari nel paese. Quindi, preparate le racchette, perché presto potremmo tutti giocare a pickleball!
Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!
Dalle promozioni alle partnership locali, alcuni spunti di riflessione e idee per attrarre nuovi membri nel tuo club sportivo.
I club sportivi sono sempre alla ricerca di nuovi modi per attrarre e mantenere i membri. Aumentare l’affluenza è fondamentale per il successo a lungo termine di un club sportivo. In questo articolo, esploreremo alcune strategie vincenti che possono aiutarti a incrementare l’affluenza nel tuo club sportivo. Dalle promozioni creative alla creazione di partnership locali, scoprirai come rendere il tuo club irresistibile per nuovi membri.
Promozioni e offerte speciali
Le promozioni e le offerte speciali sono uno strumento potente per attirare nuovi membri nel tuo club sportivo. Puoi considerare l’offerta di sconti o pacchetti introduttivi per i nuovi iscritti, come una settimana di prova gratuita o un periodo di adesione a tariffe ridotte. Queste offerte speciali danno ai potenziali membri l’opportunità di sperimentare il tuo club senza impegno e possono essere un incentivo efficace per convincerli a iscriversi. Assicurati di promuovere queste offerte attraverso i tuoi canali di comunicazione, come il sito web del club, i social media e la newsletter.
Inoltre, considera la possibilità di collaborare con aziende locali per offrire vantaggi esclusivi ai membri del club. Ad esempio, potresti stipulare partnership con ristoranti, negozi di abbigliamento sportivo o centri benessere, offrendo sconti o promozioni speciali per i membri del club. Questo non solo aggiunge valore all’adesione al club, ma crea anche opportunità di cross-promotion e di generazione di nuovi clienti.
Fai promozioni e iniziative per i membri del tuo club e rendi felice i giocatori – Wansport™ Blog
Esperienza e servizio clienti di alta qualità
Un’altra strategia vincente per aumentare l’affluenza nel tuo club sportivo è fornire un’esperienza e un servizio clienti di alta qualità. Assicurati che il personale del club sia cortese, disponibile e ben addestrato. Dalla reception ai trainer, ogni membro del team dovrebbe essere pronto a offrire assistenza e supporto ai membri. Creare un’atmosfera accogliente e inclusiva è essenziale per far sentire i membri a proprio agio e desiderosi di tornare.
Inoltre, investi nella manutenzione e nell’aggiornamento delle strutture del club. Assicurati che le attrezzature siano in buone condizioni e che gli spazi siano puliti e ben curati. Offri una varietà di programmi e attività per soddisfare le esigenze e gli interessi diversi dei membri. Dai corsi di gruppo agli allenamenti personalizzati, offri una gamma completa di opzioni per soddisfare tutte le esigenze di fitness.
Creare un senso di comunità e coinvolgimento tra i membri è un modo efficace per aumentare l’affluenza nel tuo club sportivo. Organizza eventi sociali, come serate a tema, feste o tornei interni, che incoraggiano l’interazione e la socializzazione tra i membri. Questi eventi non solo creano un ambiente divertente e stimolante, ma anche una rete di supporto e amicizia tra i partecipanti.
Inoltre, incoraggia i membri a partecipare attivamente alla vita del club. Chiedi il loro feedback e coinvolgili nella pianificazione di nuove attività o nell’organizzazione di eventi speciali. Creare opportunità per i membri di sentirsi coinvolti e parte integrante del club aumenterà il loro senso di appartenenza e fidelizzazione.
Le persone vogliono far parte di qualcosa di bello. Sempre. – Wansport™ Blog
Per concludere
Aumentare l’affluenza nel tuo club sportivo richiede strategie ben pianificate e un impegno costante per fornire un’esperienza di alta qualità ai membri. Dalle promozioni e offerte speciali all’attenzione per il servizio clienti e il coinvolgimento della comunità, le strategie presentate in questo articolo possono aiutarti a creare un club sportivo accattivante e attrattivo per nuovi membri. Ricorda che la chiave del successo sta nell’adattare queste strategie alle specifiche esigenze del tuo club e nel monitorare costantemente i risultati per apportare eventuali miglioramenti.
Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!
E’ lo sport del momento in gran parte d’Europa, ma ci sono aspetti da valutare attentamente. Scopriamo cosa serve per aprire un campo da padel
L’apertura di un campo da Padel può rappresentare un’interessante opportunità nel settore sportivo. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente gli aspetti giuridici e organizzativi legati a questa attività. Dal punto di vista giuridico, è necessario ottenere le autorizzazioni e le licenze pertinenti, rispettare le norme di zonizzazione e considerare gli aspetti contrattuali. Dal punto di vista organizzativo, è importante pianificare l’area di gioco, fornire attrezzature di qualità, implementare un sistema di prenotazione efficiente e creare un’offerta di servizi adeguata alle esigenze dei giocatori. Questo articolo esplorerà in dettaglio cosa comporta l’apertura di un campo da Padel, fornendo informazioni preziose per coloro che desiderano intraprendere questa sfida nel settore sportivo.
Il padel è ormai ovunque – Wansport Blog
Aspetti giuridici dell’apertura di un campo da Padel
L’apertura di un campo da Padel richiede una serie di adempimenti giuridici. Innanzitutto, è essenziale verificare la pianificazione urbanistica per assicurarsi che il terreno sia idoneo all’installazione di un campo da Padel. Successivamente, è necessario richiedere le autorizzazioni e le licenze pertinenti presso gli enti locali competenti. Queste possono includere autorizzazioni edilizie, autorizzazioni ambientali e licenze commerciali. Inoltre, è importante rispettare le norme di zonizzazione e le eventuali restrizioni riguardanti il rumore. Infine, è opportuno stipulare contratti con fornitori, partner e potenziali dipendenti, definendo chiaramente le responsabilità e le condizioni operative.
Aspetti organizzativi per un campo da Padel di successo
La buona organizzazione è essenziale per gestire un campo da Padel in modo efficace. È fondamentale pianificare l’area di gioco, considerando le dimensioni regolamentari e l’adeguata separazione tra i campi. La scelta di attrezzature di qualità è un altro aspetto cruciale, compresi i campi sintetici, le reti e le racchette. È consigliabile implementare un sistema di prenotazione online che semplifichi la gestione delle prenotazioni e offra comodità ai giocatori. Inoltre, un’offerta di servizi adeguata, come spogliatoi, docce e bar, può aumentare l’attrattiva e fidelizzare la clientela.
Una buona organizzazione fa la differenza – Wansport Blog
Considerazioni finanziarie
Prima di aprire un campo da Padel, è importante considerare le implicazioni finanziarie dell’investimento. Oltre ai costi di avvio, come l’acquisto del terreno o il noleggio degli spazi, è necessario valutare i costi operativi, tra cui manutenzione, fornitura di energia elettrica, acqua e illuminazione. È fondamentale realizzare un piano economico dettagliato e calcolare i ricavi previsti, tenendo conto del numero di giocatori e delle tariffe praticate. Infine, è essenziale condurre una ricerca di mercato accurata per valutare la domanda esistente e la concorrenza.
Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!
Si preannuncia una seconda edizione molto interessante, tra paesaggi mozzafiato e prestigiosi club di tennis. Ecco il Mountain Tennis Trophy
Benvenuti al Mountain Tennis Trophy, uno degli eventi sportivi più spettacolari dell’anno! Questo torneo di tennis, organizzato in mezzo alle splendide montagne, è l’evento perfetto per i tennisti agonisti di ogni categoria per chiunque voglia godere della natura incontaminata.
Il torneo delle Dolomiti
Il Mountain Tennis Trophy, giunto alla sua seconda edizione si svolge da marzo ad ottobre in uno scenario mozzafiato, dove il verde dei prati si fonde con il bianco delle cime innevate delle montagne. I campi da tennis sono situati in posizioni strategiche, in modo da offrire una vista panoramica sulle montagne circostanti mentre si gioca.
Tutte le tappe sono Tornei OPEN. I partecipanti potranno godere di un’esperienza di gioco unica, in un’atmosfera rilassante e accogliente.
Ma qual è il montepremi complessivo del Mountain Tennis Trophy? In questa edizione il montepremi complessivo è di 21.000 euro, una cifra importante che richiama sempre più tennisti professionisti e appassionati in cerca di un’occasione per dimostrare le proprie abilità sul campo.
Le novità della seconda edizione
Dopo il grande successo della prima edizione, il circuito di tennis delle Dolomiti è pronto a ripartire con una nuova stagione che si preannuncia ancora più avvincente. Sono stati confermati i sei circoli che hanno già preso parte al circuito lo scorso anno: Egna, Fiè dello Sciliar, Eggen, Cavalese, Moena e Selva Val Gardena. Inoltre, ci saranno due nuove tappe che si aggiungeranno al circuito: il Circolo di Ortisei, che ha aperto la stagione a marzo, e il TC Kaltern, che debutterà con una doppia data a maggio e con i master finali a Ottobre.
Questa nuova edizione del circuito promette di essere ancora più coinvolgente e spettacolare della precedente. I sei circoli già affermati, situati in scenari naturali mozzafiato e dotati di strutture all’avanguardia, sono pronti a ospitare partite di altissimo livello e a offrire ai partecipanti un’esperienza di gioco indimenticabile.
Inoltre, l’arrivo di due nuovi circoli è un segnale della crescita e dell’interesse che il circuito di tennis delle Dolomiti sta suscitando nel mondo del tennis. Il Circolo di Ortisei e il TC Kaltern, che si uniscono al circuito per la prima volta, sono entrambi prestigiosi e rappresentativi della passione e dell’entusiasmo che la pratica del tennis suscita in questa zona.
Il fatto che il TC Kaltern ospiti ben due tappe e la finale del torneo è una testimonianza dell’eccellenza di questo circolo sportivo e del suo impegno costante nel favorire lo sviluppo del tennis nella regione. Inoltre, il circolo è stato la “culla” di un atleta di grande talento come Andreas Seppi, che rappresenta non solo un grande esempio per i giovani tennisti della zona, ma anche una fonte di orgoglio per tutti i membri del circolo.
Le tappe del Mountain Tennis Trophy al TC Kaltern
Non solo tennis
Ma il Mountain Tennis Trophy non è solo un torneo di tennis. Durante l’evento potrete fare escursioni a piedi o in mountain bike, godervi un picnic nel verde delle montagne, o semplicemente rilassarvi ammirando lo spettacolo della natura circostante.
L’evento è stato pensato per offrire un’esperienza completa, che unisce sport, natura e divertimento.
Le meravigliose Dolomiti fanno da cornice ad un torneo di tennis estremamente suggestivo – Wansport Blog
Insomma, la seconda edizione del circuito di tennis delle Dolomiti si preannuncia come un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di tennis e per chi vuole vivere l’esperienza di gioco in uno scenario mozzafiato. Preparate le racchette e venite a scoprire le meraviglie di questa fantastica zona, in cui il tennis e la natura si uniscono in un mix unico e spettacolare.
Per tutte le informazioni sul torneo potete visitare il sito ufficiale mentre qui trovate il regolamento.
Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!
Abbiamo partecipato all’Expo Padel Village il primo grande appuntamento sul padel in Puglia. Un racconto di 4 giornate di sport e sorrisi
Un tuffo nella nostra Community all’Expo Padel Village – Wansport Newsroom
Dal 22 al 25 aprile 2023 si è tenuto a Bari il primo grande evento dedicato al padel in Puglia, in occasione dell’Expolevante. Grazie alla collaborazione con il Kendro, i visitatori hanno potuto vivere un’esperienza immersiva attraverso un percorso espositivo, arricchito da una serie di eventi collaterali.
Le aziende, i club, gli sponsor e i partner partecipanti hanno presentato le loro novità del settore, dalle racchette all’abbigliamento, dalle palline ai costruttori di campi e coperture, fino alle tecnologie e soluzioni per la gestione dei propri club. Inoltre, è stata dedicata un’area interamente alla promozione dei Circoli Padel, con la possibilità di creare network grazie all’ospitalità dedicata.
Obiettivo Centrato
L’obiettivo principale dell’evento era quello di promuovere l’inclusione nello sport, e questo è stato raggiunto attraverso tornei, esibizioni tra giocatori amatori e professionisti e la possibilità di provare gratuitamente il padel con lezioni dedicate.
Il villaggio ospitante il campo centrale outdoor ha permesso ai partecipanti di vivere una vera e propria immersione nel mondo del padel, grazie alle attività organizzate e alla presenza dei principali marchi del settore.
Manifestazioni di “padel fever” 😉 – Wansport Blog
Non solo Padel (occhio al Pickleball!)
Il padel, come è ovvio che sia era il principale protagonista. Tuttavia nei 4 giorni di esposizione c’era anche la possibilità di avvicinarsi al Pickleball dato che era stato allestito un campo apposito per poterlo testare. Andre Agassi recentemente ha avuto parole al miele per questo sport che effettivamente si è dimostrato subito molto attrattivo per tutte le età. Ci possono giocare anche over 60 ma allo stesso tempo è identificato anche come “tennis dei bambini” (fonte: una mamma che passava dal nostro stand). Negli Stati Uniti va fortissimo e c’è chi è pronto a scommettere che l’esplosione arriverà anche in Europa, ne avevamo parlato diffusamente qui e lo abbiamo ribadito in una piacevole intervista al TG Norba 24
Con i giornalisti a parlare di sport e di quanto è bello il Pickleball – Wansport Blog
Un incontro piacevole con la nostra community
I giorni dell’Expo Padel Village sono stati anche l’occasione per incontrare migliaia di sportivi provenienti da tutto il Sud Italia e di poter presentare loro la nuova App di Wansport. Il nostro stand è diventato palcoscenico di simpatici momenti goliardici e di confronto dove i giocatori hanno avuto modo di provare la app e di prenotare le prossime partite nei centri sportivi Wansport preferiti. Abbiamo coinvolto i giocatori con alcune attività divertenti molto condivise sui social media e abbiamo parlato con i nostri clienti e con centri sportivi interessati a scoprire tutto l’Universo Wansport. Insomma, 4 giorni vissuti intensamente in un’atmosfera perfetta (tranne alcuni rari momenti di pioggia, ma ci può stare).
Oltre ad incontrare la Community di sportivi e a far conoscere Wansport a quei pochissimi padelisti che ancora non lo conoscevano, l’Expo è stata anche una interessante occasione per conoscere realtà interessanti nate e cresciute nella nostra amata Puglia. Queste le realtà che più ci hanno colpito:
TAP-IN E-commerce di abbigliamento e accessori dedicati al padel con sede a Polignano a Mare. Hanno già raggiunto notevoli risultati ma hanno potenzialità davvero importanti. Da tenere d’occhio.
Campa: Azienda che realizza strutture in metallo, coperture e campi sportivi di ogni genere. Hanno realizzato (a tempo di record) il bellissimo campo padel presente al villaggio e sono estremamente professionali.
SmashBall: King Padel: e-commerce specializzati per abbigliamento e accessori padel & tennis 100% Made in Puglia e con tutte le carte in regola per diffondersi in modo sempre più capillare
Conclusioni
L’Expo Padel Village è stata un evento molto ben organizzato che ha visto la partecipazione di molti appassionati di padel e di sport in generale. Questo evento ci ha permesso di promuovere il nostro marchio e di far conoscere il padel ad un pubblico più ampio.
Molti centri sportivi e appassionati del padel hanno visitato il nostro stand e si sono divertiti con le attività che abbiamo organizzato. Siamo rimasti sorpresi dalla passione e dalla curiosità che il pubblico ha dimostrato per il padel. Molti di loro hanno giocato per la prima volta e si sono appassionati al gioco.
Il nostro stand ha attirato anche l’attenzione dei centri sportivi che hanno apprezzato l’opportunità di conoscere i nostri prodotti e servizi, e di confrontarsi con noi sui futuri possibili progetti.
Guardando al futuro del padel in Italia, possiamo confermare che la passione per questo sport è in costante crescita. Siamo certi che ci saranno molte opportunità per promuovere il padel e farlo conoscere a tutti gli appassionati dello sport.
In sintesi, l’esperienza all’Expo Padel Village è stata molto positiva per Wansport. Siamo stati felici di partecipare all’evento e di poter far divertire il pubblico con le nostre attività. Siamo già pronti per partecipare al prossimo evento sportivo e continuare a far crescere la nostra community sportiva!
Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.