Category: Wansport News

campo da padel

Aprire un campo da Padel: Aspetti giuridici e organizzativi

E’ lo sport del momento in gran parte d’Europa, ma ci sono aspetti da valutare attentamente. Scopriamo cosa serve per aprire un campo da padel

L’apertura di un campo da Padel può rappresentare un’interessante opportunità nel settore sportivo. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente gli aspetti giuridici e organizzativi legati a questa attività. Dal punto di vista giuridico, è necessario ottenere le autorizzazioni e le licenze pertinenti, rispettare le norme di zonizzazione e considerare gli aspetti contrattuali. Dal punto di vista organizzativo, è importante pianificare l’area di gioco, fornire attrezzature di qualità, implementare un sistema di prenotazione efficiente e creare un’offerta di servizi adeguata alle esigenze dei giocatori. Questo articolo esplorerà in dettaglio cosa comporta l’apertura di un campo da Padel, fornendo informazioni preziose per coloro che desiderano intraprendere questa sfida nel settore sportivo.

campo padel
Il padel è ormai ovunque – Wansport Blog

Aspetti giuridici dell’apertura di un campo da Padel

L’apertura di un campo da Padel richiede una serie di adempimenti giuridici. Innanzitutto, è essenziale verificare la pianificazione urbanistica per assicurarsi che il terreno sia idoneo all’installazione di un campo da Padel. Successivamente, è necessario richiedere le autorizzazioni e le licenze pertinenti presso gli enti locali competenti. Queste possono includere autorizzazioni edilizie, autorizzazioni ambientali e licenze commerciali. Inoltre, è importante rispettare le norme di zonizzazione e le eventuali restrizioni riguardanti il rumore. Infine, è opportuno stipulare contratti con fornitori, partner e potenziali dipendenti, definendo chiaramente le responsabilità e le condizioni operative.

Ti potrebbe interessare: La riforma dello sport, spiegata

Aspetti organizzativi per un campo da Padel di successo

La buona organizzazione è essenziale per gestire un campo da Padel in modo efficace. È fondamentale pianificare l’area di gioco, considerando le dimensioni regolamentari e l’adeguata separazione tra i campi. La scelta di attrezzature di qualità è un altro aspetto cruciale, compresi i campi sintetici, le reti e le racchette. È consigliabile implementare un sistema di prenotazione online che semplifichi la gestione delle prenotazioni e offra comodità ai giocatori. Inoltre, un’offerta di servizi adeguata, come spogliatoi, docce e bar, può aumentare l’attrattiva e fidelizzare la clientela.

Campo padel
Una buona organizzazione fa la differenza – Wansport Blog

Considerazioni finanziarie

Prima di aprire un campo da Padel, è importante considerare le implicazioni finanziarie dell’investimento. Oltre ai costi di avvio, come l’acquisto del terreno o il noleggio degli spazi, è necessario valutare i costi operativi, tra cui manutenzione, fornitura di energia elettrica, acqua e illuminazione. È fondamentale realizzare un piano economico dettagliato e calcolare i ricavi previsti, tenendo conto del numero di giocatori e delle tariffe praticate. Infine, è essenziale condurre una ricerca di mercato accurata per valutare la domanda esistente e la concorrenza.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

tennis club
Mountain Tennis Trophy

Il Mountain Tennis Trophy entra nel vivo

Si preannuncia una seconda edizione molto interessante, tra paesaggi mozzafiato e prestigiosi club di tennis. Ecco il Mountain Tennis Trophy

Benvenuti al Mountain Tennis Trophy, uno degli eventi sportivi più spettacolari dell’anno! Questo torneo di tennis, organizzato in mezzo alle splendide montagne, è l’evento perfetto per i tennisti agonisti di ogni categoria per chiunque voglia godere della natura incontaminata.

Il torneo delle Dolomiti

Il Mountain Tennis Trophy, giunto alla sua seconda edizione si svolge da marzo ad ottobre in uno scenario mozzafiato, dove il verde dei prati si fonde con il bianco delle cime innevate delle montagne. I campi da tennis sono situati in posizioni strategiche, in modo da offrire una vista panoramica sulle montagne circostanti mentre si gioca.

Tutte le tappe sono Tornei OPEN. I partecipanti potranno godere di un’esperienza di gioco unica, in un’atmosfera rilassante e accogliente.

Ma qual è il montepremi complessivo  del Mountain Tennis Trophy? In questa edizione il montepremi complessivo  è di 21.000 euro, una cifra importante che richiama sempre più tennisti professionisti e appassionati in cerca di un’occasione per dimostrare le proprie abilità sul campo.

Le novità della seconda edizione

Dopo il grande successo della prima edizione, il circuito di tennis delle Dolomiti è pronto a ripartire con una nuova stagione che si preannuncia ancora più avvincente. Sono stati confermati i sei circoli che hanno già preso parte al circuito lo scorso anno: Egna, Fiè dello Sciliar, Eggen, Cavalese, Moena e Selva Val Gardena. Inoltre, ci saranno due nuove tappe che si aggiungeranno al circuito: il Circolo di Ortisei, che ha aperto la stagione a marzo, e il TC Kaltern, che debutterà con una doppia data a maggio e con i master finali a Ottobre.

Questa nuova edizione del circuito promette di essere ancora più coinvolgente e spettacolare della precedente. I sei circoli già affermati, situati in scenari naturali mozzafiato e dotati di strutture all’avanguardia, sono pronti a ospitare partite di altissimo livello e a offrire ai partecipanti un’esperienza di gioco indimenticabile.

Inoltre, l’arrivo di due nuovi circoli è un segnale della crescita e dell’interesse che il circuito di tennis delle Dolomiti sta suscitando nel mondo del tennis. Il Circolo di Ortisei e il TC Kaltern, che si uniscono al circuito per la prima volta, sono entrambi prestigiosi e rappresentativi della passione e dell’entusiasmo che la pratica del tennis suscita in questa zona.

Il fatto che il TC Kaltern ospiti ben due tappe e la finale del torneo è una testimonianza dell’eccellenza di questo circolo sportivo e del suo impegno costante nel favorire lo sviluppo del tennis nella regione. Inoltre, il circolo è stato la “culla” di un atleta di grande talento come Andreas Seppi, che rappresenta non solo un grande esempio per i giovani tennisti della zona, ma anche una fonte di orgoglio per tutti i membri del circolo.

Mountain Tennis Trophy
Le tappe del Mountain Tennis Trophy al TC Kaltern

Non solo tennis

Ma il Mountain Tennis Trophy non è solo un torneo di tennis. Durante l’evento potrete fare  escursioni a piedi o in mountain bike, godervi un picnic nel verde delle montagne, o semplicemente rilassarvi ammirando lo spettacolo della natura circostante.

L’evento è stato pensato per offrire un’esperienza completa, che unisce sport, natura e divertimento.

Mountain Tennis Trophy Dolomiti
Le meravigliose Dolomiti fanno da cornice ad un torneo di tennis estremamente suggestivo – Wansport Blog

Insomma, la seconda edizione del circuito di tennis delle Dolomiti si preannuncia come un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di tennis e per chi vuole vivere l’esperienza di gioco in uno scenario mozzafiato. Preparate le racchette e venite a scoprire le meraviglie di questa fantastica zona, in cui il tennis e la natura si uniscono in un mix unico e spettacolare.

Per tutte le informazioni sul torneo potete visitare il sito ufficiale mentre qui trovate il regolamento.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

tennis club
expo padel village

Vi raccontiamo l’Expo Padel Village

Abbiamo partecipato all’Expo Padel Village il primo grande appuntamento sul padel in Puglia. Un racconto di 4 giornate di sport e sorrisi

Expo Padel Village
Un tuffo nella nostra Community all’Expo Padel Village – Wansport Newsroom

Dal 22 al 25 aprile 2023 si è tenuto a Bari il primo grande evento dedicato al padel in Puglia, in occasione dell’Expolevante. Grazie alla collaborazione con il Kendro, i visitatori hanno potuto vivere un’esperienza immersiva attraverso un percorso espositivo, arricchito da una serie di eventi collaterali.

Le aziende, i club, gli sponsor e i partner partecipanti hanno presentato le loro novità del settore, dalle racchette all’abbigliamento, dalle palline ai costruttori di campi e coperture, fino alle tecnologie e soluzioni per la gestione dei propri club. Inoltre, è stata dedicata un’area interamente alla promozione dei Circoli Padel, con la possibilità di creare network grazie all’ospitalità dedicata.

Obiettivo Centrato

L’obiettivo principale dell’evento era quello di promuovere l’inclusione nello sport, e questo è stato raggiunto attraverso tornei, esibizioni tra giocatori amatori e professionisti e la possibilità di provare gratuitamente il padel con lezioni dedicate.

Il villaggio ospitante il campo centrale outdoor ha permesso ai partecipanti di vivere una vera e propria immersione nel mondo del padel, grazie alle attività organizzate e alla presenza dei principali marchi del settore.

Expo Padel Village
Manifestazioni di “padel fever” 😉 – Wansport Blog

Non solo Padel (occhio al Pickleball!)

Il padel, come è ovvio che sia era il principale protagonista. Tuttavia nei 4 giorni di esposizione c’era anche la possibilità di avvicinarsi al Pickleball dato che era stato allestito un campo apposito per poterlo testare. Andre Agassi recentemente ha avuto parole al miele per questo sport che effettivamente si è dimostrato subito molto attrattivo per tutte le età. Ci possono giocare anche over 60 ma allo stesso tempo è identificato anche come “tennis dei bambini” (fonte: una mamma che passava dal nostro stand). Negli Stati Uniti va fortissimo e c’è chi è pronto a scommettere che l’esplosione arriverà anche in Europa, ne avevamo parlato diffusamente qui e lo abbiamo ribadito in una piacevole intervista al TG Norba 24

Pickleball Expo Padel Village
Con i giornalisti a parlare di sport e di quanto è bello il Pickleball – Wansport Blog

Un incontro piacevole con la nostra community

I giorni dell’Expo Padel Village sono stati anche l’occasione per incontrare migliaia di sportivi provenienti da tutto il Sud Italia e di poter presentare loro la nuova App di Wansport. Il nostro stand è diventato palcoscenico di simpatici momenti goliardici e di confronto dove i giocatori hanno avuto modo di provare la app e di prenotare le prossime partite nei centri sportivi Wansport preferiti. Abbiamo coinvolto i giocatori con alcune attività divertenti molto condivise sui social media e abbiamo parlato con i nostri clienti e con centri sportivi interessati a scoprire tutto l’Universo Wansport. Insomma, 4 giorni vissuti intensamente in un’atmosfera perfetta (tranne alcuni rari momenti di pioggia, ma ci può stare).

Ti potrebbe interessare: Ottimizzazione e Organizzazione: Il Caso Mediterraneo Padel Sassari e Wansport

Altri Incontri interessanti

Oltre ad incontrare la Community di sportivi e a far conoscere Wansport a quei pochissimi padelisti che ancora non lo conoscevano, l’Expo è stata anche una interessante occasione per conoscere realtà interessanti nate e cresciute nella nostra amata Puglia. Queste le realtà che più ci hanno colpito:

TAP-IN E-commerce di abbigliamento e accessori dedicati al padel con sede a Polignano a Mare. Hanno già raggiunto notevoli risultati ma hanno potenzialità davvero importanti. Da tenere d’occhio.

Campa: Azienda che realizza strutture in metallo, coperture e campi sportivi di ogni genere. Hanno realizzato (a tempo di record) il bellissimo campo padel presente al villaggio e sono estremamente professionali.

SmashBall: King Padel: e-commerce specializzati per abbigliamento e accessori padel & tennis 100% Made in Puglia e con tutte le carte in regola per diffondersi in modo sempre più capillare

Conclusioni 

L’Expo Padel Village è stata un evento molto ben organizzato che ha visto la partecipazione di molti appassionati di padel e di sport in generale. Questo evento ci ha permesso di promuovere il nostro marchio e di far conoscere il padel ad un pubblico più ampio.

Molti centri sportivi e appassionati del padel hanno visitato il nostro stand e si sono divertiti con le attività che abbiamo organizzato. Siamo rimasti sorpresi dalla passione e dalla curiosità che il pubblico ha dimostrato per il padel. Molti di loro hanno giocato per la prima volta e si sono appassionati al gioco.

Il nostro stand ha attirato anche l’attenzione dei centri sportivi che hanno apprezzato l’opportunità di conoscere i nostri prodotti e servizi, e di confrontarsi con noi sui futuri possibili progetti.

Guardando al futuro del padel in Italia, possiamo confermare che la passione per questo sport è in costante crescita. Siamo certi che ci saranno molte opportunità per promuovere il padel e farlo conoscere a tutti gli appassionati dello sport.

In sintesi, l’esperienza all’Expo Padel Village è stata molto positiva per Wansport. Siamo stati felici di partecipare all’evento e di poter far divertire il pubblico con le nostre attività. Siamo già pronti per partecipare al prossimo evento sportivo e continuare a far crescere la nostra community sportiva!

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

tennis club
sito web centro sportivo

Il sito web non va sottovalutato

Con le app e i social media che danno sempre più visibilità si tende a trascurare il sito web di un centro sportivo. Ma non è una buona mossa.

website centro sportivo
Non sottovalutate la potenza del sito web – Wansport Newsroom

In un mondo in cui la tecnologia e l’informazione giocano un ruolo sempre più importante, un sito web ben progettato e funzionale è diventato un elemento essenziale per la visibilità e la promozione di qualsiasi attività commerciale. Questo vale anche per i centri sportivi, dove la concorrenza tra le varie strutture può essere alta. Nonostante la visibilità sia in un certo senso garantita grazie alla presenza sui social media e sopratutto nelle app di prenotazioni online un sito web ben curato presenta indiscutibili vantaggi. Vediamoli insieme:

1. Accessibilità

Un sito web consente al centro sportivo di essere accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, indipendentemente dall’orario di apertura della struttura. Ciò significa che i potenziali clienti possono accedere alle informazioni sul centro, sulle attività offerte e sui prezzi in qualsiasi momento. Inoltre, con l’uso di dispositivi mobili sempre più diffuso, avere un sito web accessibile da qualsiasi dispositivo, come smartphone o tablet, è fondamentale per raggiungere un pubblico più ampio.

web centro sportivo
il sito web è la tua vetrina: pensaci bene

2. Promozione delle attività

Un sito web permette al centro sportivo di promuovere le proprie attività in modo efficace. Attraverso la pubblicazione di immagini e video, descrizioni dettagliate e recensioni di altri utenti, il sito web può far conoscere le varie attività offerte, come corsi di fitness, ginnastica artistica, nuoto e molto altro. In questo modo, il sito web può attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.

3. Comunicazione con i clienti

Un sito web può essere un ottimo strumento di comunicazione con i clienti. Attraverso la pubblicazione di notizie, eventi e offerte speciali, il centro sportivo può mantenere i propri clienti informati sulle novità della struttura. Inoltre, i clienti possono utilizzare il sito web per porre domande o fornire feedback, migliorando così l’esperienza complessiva dei clienti.

4. Credibilità

Un sito web professionale e ben progettato può aumentare la credibilità del centro sportivo agli occhi dei potenziali clienti. Un sito web completo e aggiornato con tutte le informazioni necessarie, come orari di apertura, prezzi, descrizioni delle attività e contatti, può far percepire il centro sportivo come un’azienda seria e affidabile.

Ti potrebbe interessare: Strategie vincenti per aumentare l’affluenza nel tuo club

Ma tutto questo non è già possibile averlo con la app di Wansport?

Certamente si. La app di Wansport è stata pensata e progettata proprio per migliorare l’accessibilità e per prenotare online in modo agevole e per promuovere il proprio centro sportivo grazie all’enorme visibilità che garantisce. Inoltre il gestionale Wansport permette una rapida e immediata comunicazione con i soci o giocatori attraverso SMS, email e notifiche push in app. In più, la scheda del centro sportivo in app riporta tutte le informazioni relative alla struttura (orari, servizi ecc.)

Tuttavia un sito web ben fatto diventa molto importante per far emergere il giusto tono di voce, i valori del centro e le differenze rispetto ad altri fitness center o club sportivi (ne abbiamo parlato diffusamente qui). Il sito web rappresenta tutt’oggi la vostra vetrina più preziosa in quanto è unica e non standardizzata. Alla presenza (ormai fondamentale) nelle App di prenotazione di attività sportive va sempre associato un sito web che possa parlare esclusivamente della struttura in modo unico e riconoscibile.

web
Non una bella immagine del tuo club – Wansport Newsroom

Conclusione

In sintesi, un sito internet può essere uno strumento fondamentale per un centro sportivo che vuole migliorare la sua visibilità, promuovere le sue attività e comunicare con i propri clienti. Investire in un sito web professionale e ben progettato può rappresentare un investimento importante per il futuro e per il successo del centro sportivo.

Sei un centro sportivo? Scopri tutto quello che Wansport può fare per te!

tennis club
gamification

Parliamo di Gamification

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di nuovi modi per coinvolgere gli utenti attraverso strumenti che stimolano competizioni e sfide per restare in forma: la gamification spiegata semplice

Qualcuno di voi potrebbe non aver mai sentito parlare di “gamification”, anche se tutti noi abbiamo molto spesso incrociato questa pratica nel vivere quotidiano in molti modi e in diverse forme. Possiamo intendere la gamification come sinonimo di convergenza tra il mondo dei video giochi e molte altre realtà che vanno da nuovi ed efficaci strumenti di apprendimento fino al marketing dedicato al coinvolgimento e alla fidelizzazione degli utenti. Cerchiamo di capirci qualcosa di più.

la gamification nello sport
La gamification e lo sport: un connubio annunciato

Che cos’è la gamification

Con il termine “gamification” intendiamo un modo strategico di potenziare servizi, sistemi, attività o intere organizzazioni con il fine di creare esperienze ludiche inclusive simili a quelle di un videogioco, con il principale obiettivo di aumentare il coinvolgimento degli utenti.

Wikipedia dice: “Traendo vantaggio dall’interattività concessa dai mezzi moderni ed ovviamente dai principi alla base del concetto stesso di divertimento, la Gamification rappresenta uno strumento estremamente efficace. Può essere in grado di veicolare messaggi di vario tipo, a seconda delle esigenze, e di indurre a comportamenti attivi da parte dell’utenza, permettendo di raggiungere specifici obiettivi, personali o d’impresa. Al centro di questo approccio va sempre collocato l’utente ed il suo coinvolgimento attivo.

Il principio alla base della ludicizzazione è quello di utilizzare le dinamiche e meccaniche del gioco:

  • Punti da accumulare;
  • Livelli da raggiungere;
  • Ricompense o doni da ottenere;
  • Distintivi da esibire;

per stimolare alcuni istinti primari di un essere umano: competizione, status sociale, compensi e successo.

Cosa si ottiene? Una corretta integrazione di principi legati al mondo del game design calato in contesti che spesso e volentieri non riguardano prettamente il mondo dei videogiochi ma che in tramutano attività quotidiane in azioni sfidanti con gli altri o con se stessi. 

gamification
Nuovo distintivo da esibire con la community?

Un esempio virtuoso per comprendere meglio il concetto di Gamification è rappresentato dall’app Runstastic che è certamente diventato un case history molto studiato e imitato. L’idea di Runtastic è relativamente semplice e probabilmente per questo motivo capace di affermarsi come una delle idee di gamification maggiormente ben concepite. 

Il principio di base, infatti, è davvero basilare: prevede il tracciamento delle prestazioni di un utente durante lo svolgimento dell’attività sportiva. Queste statistiche convergono in un database dove ogni utente può confrontarsi con i propri amici o con potenzialmente tutto il mondo.

Ti potrebbe interessare: L’intelligenza artificiale sta cambiando lo sport

Mettersi in gioco (letteralmente)

L’obiettivo principale della gamification è spingere l’utente a mettersi letteralmente in gioco, in solitario o in modalità cooperativa al fine di ottenere un riconoscimento (un premio o in generale qualcosa che può sfoggiare all’interno della community). 

gamification
Mettersi in gioco e stimolare a fare meglio: la Gamification nello sport

E’ piuttosto chiaro che il concetto di gamification nasce prevalentemente da una innovazione di marketing per offrire agli utenti delle esperienze coinvolgenti, memorabili e facilmente condivise per aumentare le probabilità che l’iniziativa diventi virale.

Ma quindi si tratta solo di questo? Solo un altro strumento di marketing? Non esattamente, o in generale sarebbe quantomeno riduttivo pensarlo solo da questo punto di vista. L’intento pubblicitario (che certamente c’è) è una conseguenza più che lo scopo principale. Lo scopo principale è coinvolgere, risultare interessanti, associare il proprio brand a dei valori che gli strumenti tipici di un gioco riescono a mutuare molto più facilmente.

Cosa ci riserva il futuro?

Il concetto che sta alla base della gamification, come possiamo immaginare, è molto complesso e intriso di sfaccettature che, spesso e volentieri, vanno oltre i semplici aspetti ludici e di divertimento. La gamification è spesso risultata cruciale nell’ambito dell’apprendimento e della formazione: il gioco, infatti, ha la capacità di essere un veicolo incredibilmente efficace nelle scuole in quanto riesce a far passare nozioni che normalmente annoierebbero in una “missione” sfidante e coinvolgente che prevede:

  • Interazione: l’utente viene stimolato e invogliato a ragionare e a fare azioni propedeutiche al ragionamento di base
  • Collaborazione: obiettivi comuni che possono essere ottenuti solo unendo le forze
  • Apprendimento: che è l’obiettivo principale reso però decisamente più divertente

I processi di gamification si stanno espandendo in diversi ambiti: dall’apprendimento, alla formazione, agli allenamenti e in generale a tutte le attività che prevedono il coinvolgimento come elemento fondamentale.

La gamification nello sport
Fitness e Gamification

Gamification nello sport

Se associamo la gamification in una esperienza legata al fitness è possibile creare un ambiente divertente e stimolante per gli utenti. Come accade nella maggior parte dei giochi, se associamo esperienze di fitness con la gamification è probabile che si svilupperà una sorta di dipendenza in quanto gli utenti vorranno affrontare, vincere e mettersi alla prova con sempre nuove sfide. Tutto questo aumenta la fedeltà e la fidelizzazione dei clienti, desiderosi di cimentarsi nelle sfide successive. Dopotutto, se pensiamo alle prime esperienze in ambito sportivo fatte durante l’infanzia, l’attività motoria veniva spesso e volentieri veicolata attraverso giochi di squadra o individuali in cui raggiungere un obiettivo e proclamare un vincitore.

la gamification nello sport
Quale sarà la mia prossima sfida?

Queste logiche valgono anche nel mondo adulto che spesso cerca esperienze tali per poter dare sfogo allo spirito competitivo. Il progresso tecnologico poi ha fatto il resto, permettendo di integrarsi in molti aspetti della vita quotidiana e, naturalmente, anche nello sport praticato.

Proponi la Gamification con Wansport

In questo panorama ludico-sportivo così interessante Wansport è in prima linea. 

Grazie alla nuova app di Wansport, infatti è possibile aggiungere nel proprio profilo il livello di gioco dell’utente (si può aggiungerlo in autonomia attraverso un sofisticato sistema di rating oppure farlo valutare direttamente dall’istruttore del Club). 

Stabilito il proprio livello alcuni giocatori potrebbero essere stimolati a migliorarlo aumentando il proprio rating, raggiungendo obiettivi, auto sfidandosi a fare sempre meglio, superando gli altri utenti in classifica.

La Nuova App Wansport – Il Ranking

Scala le Classifiche

Tramite la App Wansport sarà inoltre possibile sfidare, nelle varie competizioni sportive previste, altri giocatori in classifica. Il sistema infatti valuta il livello di “power” del singolo giocatore e assegna un punteggio per ogni partita competitiva. Se l’utente sfida e vince contro un giocatore sulla carta più forte, il sistema lo premierà assegnandoli bonus e punteggi aggiuntivi che permetteranno di salire in classifica e diventare una “preda” ambita per gli altri giocatori con lo stesso intento.

Vuoi avere una dimostrazione di cosa può diventare il tuo centro sportivo con Wansport?

domotica centri sportivi

Domotica: una soluzione high tech per ridurre i consumi

L’aumento fuori scala dei costi dell’energia sta mettendo in difficoltà diversi settori. La domotica diventa un grande alleato per ridurre i consumi e continuare a fornire un servizio di qualità ai propri clienti. Scopriamo come.

In questo momento storico stiamo assistendo ad aumento fuori scala dei costi dell’energia. Non sappiamo quanto durerà ma possiamo già fare un bilancio sull’impatto che questo fenomeno sta avendo nelle aziende. 

Palestre e centri sportivi in particolare, hanno visto lievitare i costi tanto da essere costretti a fare una scelta tra ridurre la marginalità del proprio business o alzare i prezzi per contenere l’aumento dei costi di gestione. Tale scelta non è certamente facile da prendere, stiamo sperando tutti che le cose possano migliorare.

domotica
Cos’è la domotica? – Wansport Blog

Cos’è la domotica

In questo scenario la tecnologia può darci una mano. Se qualche tempo fa il controllo energetico degli impianti elettrici rappresentava un plus di pochi centri sportivi o palestre, ora possiamo ritenerlo un must be.

Per gestire e ottimizzare i consumi uno strumento molto importante è rappresentato dalla domotica

Per domotica (parola che unisce il termine domus che in latino significa casa e il suffiso ticos che in greco indica le discipline di applicazione) si intende lo studio delle tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita negli ambienti. È una disciplina fortemente interdisciplinare che richiede l’apporto di diverse tecnologie quali ingegneria, architettura, automazione, telecomunicazione, informatica, design ecc.

Ti potrebbe interessare: Strategie vincenti per aumentare l’affluenza nel tuo club

Tecnologia semplice ed efficace per ridurre l’impatto ambientale

Avere il controllo degli accessi, insieme alla possibilità di regolare in modo automatico l’accensione e lo spegnimento programmato dei riflettori o dell’impianto di riscaldamento permette di ottimizzare i costi in modo semplice e funzionale

Pochi e semplici passaggi direttamente da un pc, un tablet o uno smartphone permetteranno di gestire tutto il centro con una unica soluzione centralizzata, decidere quali luci o impianti accendere e per quanto tempo, evitando sprechi di energia e ottimizzando i costi.

domotica e sostenibilità ambientale
La domotica per un occhio attento alla sostenibilità ambientale – Wansport Blog

Wansport domotica: la soluzione che stavi cercando

Wansport offre un’unica soluzione gestionale per pilotare gli impianti e avere la certezza degli accessi al club.

Grazie al controllo domotico utenze quali illuminazione o riscaldamento possono essere azionate automaticamente dal sistema in presenza di una prenotazione già programmata, evitando di fatto sprechi e riducendo sensibilmente i costi dell’energia. 

Grazie all’utilizzo dei processori domotici, possiamo controllare qualunque apparecchiatura elettrica all’interno della struttura. 

Con Wansport è possibile, inoltre, combinare l’utilizzo di tornelli, barriere e lettori di tessere per consentire l’accesso ai clienti nelle varie aree del club. 

Inoltre la domotica Wansport garantisce la piena funzionalità anche in caso di una temporanea mancanza di connessione ad Internet utilizzando server installati direttamente presso la sede del club così da garantire autonomia e continuità del servizio.

Vuoi saperne di più sulla Domotica Wansport?

Richiedi ORA la tua DEMO GRATUITA

    Come hai conosciuto Wansport?

    Mi interessa usare Wansport soprattutto per:

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di newsletter, comunicazioni informative e promozionali da parte di Wansport in relazione alle iniziative proprie e/o di Partner secondo quanto espresso nell'informativa

    Dichiaro di aver letto l’informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di erogazione del servizio

    wansport

    Nuova App Wansport: ecco le principali novità

    Vi presentiamo la nuova App di Wansport: tutte le principali novità che troverai nella nuova versione

     Il momento è finalmente arrivato: dopo mesi di progettazione, test, lavoro, fatica, tentativi, test, passi in avanti, passi indietro, colpi di genio, test, meeting interminabili, test, focus group, test, test ancora e ancora test, la nuova App di Wansport sta diventando realtà. E qui è davvero difficile trattenere l’emozione.

    “Crediamo di aver superato noi stessi” dice Michele Granieri – CEO di Wansport, “abbiamo ridisegnato la user interface per offrire all’utente un’esperienza di utilizzo non solo gradevole agli occhi ma funzionale e coinvolgente. Abbiamo preso i bisogni degli utenti e li abbiamo messi tutti sul tavolo: il risultato è una nuova esperienza!”

    Insomma…potremmo definire la nuova App di Wansport in mille modi, ma crediamo che il più calzante sia solo uno: una figata.

    Nuova App Wansport: Una nuova esperienza.


    Nuova Dashboard

    Ci siamo rifatti il look. E siamo ancora più belli.

    Organizza, prenota e accedi facilmente alle tue attività sportive. Resta connesso al Club ed interagisci con semplicità con altri giocatori.


    Voglio Giocare

    … e fallo sapere ai tuoi amici.

    Con la nuova App di Wansport sarà semplicissimo organizzare una partita o una attività sportiva.

    Ti basterà indicare quando e quale sport vuoi praticare ed entrerai facilmente in contatto con gli altri giocatori con la tua stessa disponibilità.

    Tutto in tempo reale.


    Organizza

    Crea partite e invita chi vuoi. Ti basta un click.

    Invita i tuoi amici più stretti o cerca giocatori del tuo stesso livello e raccogli le loro disponibilità. Definisci il livello, il genere, la fascia d’età e quando ci sono tutti la partita si prenota automaticamente.


    Invita

    Coinvolgi i tuoi compagni di gioco e… let’s play together!

    Da ora potrai visualizzare

    • Giocatori disponibili in giornata
    • Persone con cui giochi spesso
    • Gruppi di amici per inviti massivi
    • Giocatori affini al tuo livello
    • Persone disponibili nell’orario indicato

    Trovare giocatori last minute? Ora si può

    Offri una partita a chi vuole giocare con te, e se già presente al Club ti basterà far inquadrare il QR Code della prenotazione e il gioco è fatto!


    Ricerca dei giocatori

    Wansport ora è più social che mai.

    Raccogli le adesioni condividendo le tue partite sui social come Whatsapp e Telegram

    E non solo…! Puoi invitare massivamente altri nuovi giocatori con filtri mirati a tua disposizione.


    Chat su attività

    Un nuovo modo di comunicare diretto tra i partecipanti.

    Le persone coinvolte nella partita o in una lezione di gruppo possono ora chattare tra loro direttamente in App.

    Coordinarsi diventa facile e senza sprechi di tempo, tutto in diretta.


    Partite pubbliche visibili a tutti

    Partite pubbliche visibili a tutti

    Opportunità immediata di fare sport e nuove conoscenze.

    Ora è possibile creare un evento e renderlo aperto a tutti coloro che vogliono partecipare.

    Consulta le partite create dagli altri e proponiti oppure aggiungiti direttamente.

    “Hey, e come la mettiamo con la privacy?”

    Tranquillo! Se cambi idea puoi sempre rendere privata la tua partita.


    Livelli di gioco

    Perché una partita avvincente ha bisogno dei giocatori giusti.

    Crea il tuo profilo e fai valutare il tuo livello da un istruttore del Club.

    Se abilitato puoi anche fare una auto valutazione seguendo le istruzioni fornite nel sistema di rating.


    Sfide e Classifiche

    Per dimostrare chi è il migliore.

    Vivi una sana competizione sportiva sfidando gli altri giocatori in classifica.

    Wansport valuta Il tuo livello di “Power” per assegnare il punteggio di ogni partita competitiva.

    Il sistema ti premierà distribuendo più punti se lanci la sfida a giocatori sulla carta più forti di te.

    Non ti resta che scalare la classifica e diventare una leggenda nel tuo Club 🙂


    Amici e Gruppi

    Per fare sport. Insieme.

    la nuova App di Wansport ti permetterà di creare i tuoi gruppi di amici e compagni di gioco preferiti così da poter inviare e ricevere proposte di gioco.

    Tieniti in contatto e organizza nuove e appassionanti sfide!


    Non ti resta che scaricare l’App e vivere una nuova esperienza di sport.

    Sei un centro sportivo?

    marketing sportivo

    Il marketing sportivo: 5 consigli utili

    In questo articolo parliamo dell’importanza di avere una strategia di comunicazione e di alcune tecniche di marketing per aumentare i clienti. 5 consigli utili per il tuo marketing sportivo.

    Il marketing sportivo, 5 consigli utili – Wansport Blog

    Negli ultimi anni in Italia e non solo stiamo assistendo ad un cambiamento importante per quanto riguarda lo stile di vita delle persone. Sempre di più, infatti, dedicano una maggiore cura per il proprio corpo e in generale a se stessi e alla propria salute

    Ed è per questo motivo che palestre e centri sportivi in generale sono diventati luoghi sempre più frequentati da più o meno tutte le fasce d’età. La tendenza generalizzata è una maggior frequentazione delle palestre e centri sportivi, combinata con esercizi fisici fatti a casa e una cura più attenta verso l’alimentazione e al benessere. 

    Ragion per cui la scelta di una palestra e di un centro sportivo è diventata molto più importante che in passato in quanto il cliente ricerca i centri in cui può essere seguito con maggiore attenzione e in modo professionale, oltre ad essere dei centri di socializzazione che contribuiscono al benessere generale.

    Per questo motivo avere buone strutture e buoni maestri rappresenta solo una parte del lavoro. Promuovere al meglio la propria attività attraverso una efficace strategia di comunicazione può rappresentare il successo della tua attività. 

    Vediamo, senza perdersi in troppi giri di parole, quali sono le cose da sapere e da fare per avere una strategia di marketing vincente. Per te 5 consigli utili:

    1. Nome e identità visiva

    La scelta del nome giusto è fondamentale. Il nome di un centro sportivo è già veicolo di un messaggio chiaro che immediatamente trasmette un messaggio stimolante verso chi legge o ascolta. Il nome da solo può già “scatenare un emozione” e contribuisce immediatamente a selezionare il proprio target di riferimento. 

    Il nome di un centro fa visualizzare nella mente dei clienti dei concetti e delle idee specifiche, fornisce già un’idea identitaria molto forte, contribuendo a formare la personalità del club

    Al nome va associato un logo, dei caratteri, delle foto, immagini, simboli e tutto quello che contribuisce a creare una identità visiva della palestra o del centro sportivo. Abbiate cura di usare questi strumenti in modo coerente con l’idea e il posizionamento che volete dare. 

    Esempio: se la tua palestra vuol essere un luogo di socializzazione in cui passare del tempo per restare in forma aiutando i vostri clienti a sposare uno stile di vita sano per stare bene con sé stessi, tappezzare le pareti con dei poster di culturisti o atleti immortalati nel loro massimo sforzo fisico risulterebbe spiazzante. Tutto deve invece parlare la stessa lingua e risultare armonico e coerente con l’immagine che volete trasmettere.

    Ti potrebbe interessare: Il sito web non va sottovalutato

    2. Fate attenzione al “tone of voice”

    Il concetto legato alla coerenza di comunicazione all’interno del proprio centro sportivo vale allo stesso modo quando si comunica all’esterno la propria offerta, i propri servizi e tutto il resto. Il tone of voice è esattamente il tono di voce che si vuole dare alla comunicazione su come informare il proprio pubblico, sul linguaggio da usare, sulle espressioni semantiche e linguistiche che si vogliono adottare. Saper parlare la lingua del proprio target è davvero un elemento fondamentale che contribuisce a cambiare completamente il risultato finale. 

    Beccare un giusto tone of voice significa entrare di prepotenza nella mente dei vostri potenziali clienti, “umanizza” il centro e dà la sensazione di aver trovato il posto giusto. 

    Naturalmente il tone of voice non è universale, non va bene per tutti i profili, ed è per questo che il terzo consiglio è importantissimo:

    3. Conoscere il proprio target

    Chi è il vostro pubblico? Quanti anni ha? Sono giovani professionisti, donne con figli? Quali sono le loro aspettative? Qual è il bisogno principale che li spinge ad iscriversi o frequentare il centro sportivo? Più riuscirete ad essere precisi nell’identificazione del target obiettivo, più i vostri messaggi saranno mirati e studiato al meglio. La definizione del giusto target vi aiuterà a trovare il giusto stile, il giusto linguaggio per comunicare al meglio i servizi che avete da offrire. Più conoscerete il vostro target, più il tono sarà sintonizzato al meglio, più riuscirete a cogliere le loro esigenze e più sarete avvantaggiati nel proporre loro contenuti e promozioni commerciali più efficaci.

    Conoscere bene il target vi permette di “colpirlo” con maggiore efficacia – Wansport Blog

    4. Fate emergere i vostri valori, la vostra mission

    Tutti gli sforzi comunicativi dovranno convergere verso un unico punto: parlare dei vostri valori, della vostra mission: Qual è il vostro obiettivo? Come pensate di raggiungerlo? Con quali strumenti e azioni? Fate emergere chiaramente i vostri valori, il tal modo stimolerete il pubblico più affine che vi selezionerà proprio in base a questo. Ogni video, immagine, post ecc. dovranno parlare una sola lingua: la vostra. Fate uscire la vostra vera essenza, la vostra passione per quello che fate. Essere riconoscibili aumenta l’impatto sociale e, di conseguenza, l’impatto commerciale e il conseguente ritorno economico.

    Guardate negli occhi i vostri obiettivi – Wansport Blog

    5. Semplificate la vita a voi e ai vostri clienti con la tecnologia

    Dotate il vostro centro di un software gestionale di ultima generazione in grado di semplificare enormemente le funzioni amministrative e fornendo ai vostri clienti un semplice accesso ai servizi di prenotazione. Un software unico in grado di: 

    • Gestire le anagrafiche e i pagamenti
    • Prenotazioni ai corsi o alle lezioni
    • Le comunicazioni
    • La contabilità
    • Le statistiche e i trend
    • La domotica e il controllo accessi

    Insomma, un potente strumento tecnologico all-in-one che vi consente di incrementare i ricavi, ridurre i costi e coinvolgere facilmente tutta la vostra utenza con la massima efficienza e semplicità. 

    Dotarsi di uno strumento così potente può fare davvero la differenza in termini di immagine e di servizi offerti, oltre ad ingaggiare un partner perfetto per la vostra attività.